Parola significato

hamming_burst
Salve,
su di un testo su cui sto studiando (Lambda-Calcolo) ho trovato una parola che non avevo mai letto.
La parola è carrizzazione, su google trovo 2 risultati, ma se modifico in carizzazione se ne trovano di più, penso in un errore di stampa.

Questo termine sembra venga utilizzato nell'ambito lavorativo, io vorrei sapere qual'è il suo significato originale (non il derivato utilizzato nel contesto del libro).

Il verbo penso sia "carizzare".

Qualcuno mi spiega cosa vuol dire?

Ringrazio chi aiuta :-)

Risposte
hamming_burst
uuh mi ha fatti venire in mente adesso un altro termine che può spiegare la doppia "r".

"Carry" riportare...ed è anche accettabile con il significato del libro, questa si che è un'italianizzazione, grazie non mi era venuto in mente. :-)

Mi sa che non c'entra nulla carizzazione.

ma allora "carizzazione", che non penso derivi da "to care" perchè lo ho trovato in vari testi:

"mettere in produzione oppure scartare, cioè pre- carizzare, o semplicemente invitare a considerarsi inutili"

e pure in Montalbano, ma è in dialetto, letto con "z" dolce:

"Aviva nicissità di farisi lunghe passiate di prima matina a ripa di mare, con le onde di risacca che gli vinivano a carizzare i piedi."

EDIT:
ok non esiste la parola "carizzare", le parole che ho trovato sono "pre-carizzare" cioè "precarizzare" = Rendere precario.
errore mio non ho letto bene.

EDIT2:
consultando un altro libro (internazionale) ho scoperto che "carrizzazione" sarebbe una storpiatura e un'italianizzazione maleodorante della parole inglese "curry", che sarebbe un nome di una funzione particolare.
O meglio da un'operazione denominata "currying" che prende il nome dal logico americano "Haskell Curry". Che si può italianizzare in una forma più corretta: "currificare/curryficare" e "currificazione/curryficazione".

gugo82
Una forma italianizzata di to care?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.