Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Vi sono cose che si possono imparare solo attraverso l'esperienza.
Se anche ti se ne parlasse, non sarebbe sufficiente.
Però il parlarne è utile a chi le sta vivendo, o le ha vissute, per orientarvisi.
Queste cose...: per esempio, ovvio, qualsiasi forma d'arte_
E, e non sembri "basso": -qualcosa di atletico; giocare a pallone...
Ora, voglio qui scrivere; stante pure l'esperienza questa ultima (stamane); di
ciò che ho imparato sugli esami universitari_ passandoci ...

Ciao a tutti..
sono nuovo del forum e studio matematica..
innanzitutto volevo complimentarmi per l ottimo sito e relativo forum che negli ultimi tempi mi è stato davvero di grande aiuto nello studio di questa ardua disciplina..
detto ciò vengo al punto di questo post.
Ultimamente siamo tutti partecipi nell osservare le vicissitudini riguardanti il sistema scolastico/universitario italiano, con relativi tagli, proteste, leggi, manifestazioni e talvolta legnate..
mi chiedevo quindi ...

mi servirebbe per favore una tesina per sostenera l'esame di operatore socio assistenziale??? chi mi aiuta???

Vorrei proporre un video di un autore, Ken Robinson, consulete internazionale sull'educazione.
http://www.youtube.com/watch?v=SVeNeN4MoNU
Questo autore critica il modo di educare di oggi (nel video il mondo americano, ma che ha radici anche qua in Italia) e cerca di proporre delle alternative.
Vorrei sapere cosa ne pensate, e se davvero il mondo universitario, il mondo scolastico, se cambiasse, aiuterebbe a modificare il mondo attuale.

a quale devo dare retta?
p.s.
un'immagine è di un libro l'altra di un'altro

Salve,
tutti hanno qualche modo per rimanere svegli, per riattivarsi.
Perciò chiedo, qual'è il vostro modo per rimanere in piedi, o svegliarvi?
Vorrei sapere la vostra esperienza, su qualche alimento o qualche bevanda che può aiutare, alternativamente al caffè.
Grazie
Scrivi qui la tua domanda
tesina sulla divisione del lavoro sociale secondo E.Durkeim

Perchè chi riesce bene nella matematica, in genere, è uno sfigato nella vita quotidiana?
Qualcuno potrebbe rispondere che è solo uno stereotipo, ma la riterrei una risposta superficiale.......
A mio parere chi riesce nella matematica ha l'emisfero sinistro (della logica) molto più sviluppato di quello destro (creatività), ed è proprio questa mancanza di "fantasia" che non rende la persona in grado di iniziativa.
Voi cosa ne pensate?
Ciao a tutti...
Mi potete far sapere un vostro parere sullo show di K2:A tutto Reality azione?
P.S. Secondo voi e' un programma da bambinetti????

Se tutto va bene tra alcuni mesi avrò superato la maturità e mi iscriverò all' Università di Padova. :woot Ho sentito parlare della Scuola Galileiana e la prospettiva mi incuriosisce parecchio.
So che è un' istituzione molto selettiva nata in collaborazione con la Normale di Pisa e che ogni anno ammette circa 24 studenti nelle classi di scienze naturali e scienze morali (quello che interessa a me). I vantaggi decorrenti li ho già letti nel sito della facoltà ( ...

Cari amici,
abbiamo lanciato il seguente programma di simulazione di esami orali. Penso che sia un'idea piuttosto interessante, dal momento che permetterebbe di studiare in maniera più efficace ed anche meno noiosa. Per ora non dico altro
http://macchinettadel30.altervista.org/

Pochi minuti fa stavo gironzolando sul web e scrivendo "matematica" su youtube ho trovato questa documentario della BBC (in italiano ). E' diviso in 8 parti; si seguito vi linko solo il primo..se siete interessati troverete anche gli altri.
http://www.youtube.com/watch?v=cjR3QS_Yt-c
Ciao a tutti sono una nuova iscritta.
Ho un quesito da porre ma sinceramente non capisco dove postarlo e non vorrei essere richiamata da un mod nei miei primi 5 secondi di frequentazione.
La mia è una domanda di statistica(biostatistica in realtà), riguarda un analisi che devo fare su un set di dati su cui sto già lavorando da tempo e sull'applicazione di un metodo di simulazione.
HO fatto numerose ricerche sul web ma nn sono riuscita a capire come procedere.
Dove infilo la domanda? ...

Ciao a tutti.
Di solito mi arrabbio difficilmente se non per casi estremi, ma qui un piccolo sfogo ci vuole. Premetto che in famiglia ho un genitore con il tumore. Si pensava fosse stato sconfitto ma in realtà questo male è tornato quest'anno e in maniera più aggressiva. Le chemioterapie non hanno funzionato. Sono tre anni di inferno.
Ora tra i vari ospedali che ho visitato, Roma, Avellino, Napoli, San Giovanni Rotondo, quello che più mi ha deluso è stato l'ultimo. Non è tanto l'ospedale in ...

Di solito si spiega perchè un insieme non appartenga a sè stesso usando l'assioma di fondazione contenuto in ZFC. Ma c'è anche un altro argomento, equivalente, che parte dal modo in cui si costruiscono gli insiemi diverso da quello dell'assioma citato sopra: per costruire un insieme A si parte da una generica collezione di oggetti C, poi applicando l'assioma di separazione alcuni o tutti gli oggetti di C diventano elementi di A, se A appartenesse ad A avremmo un nuovo elemento, l'insieme A e ...

ciao cerco logici matematici in friuli venezia giulia per confrontarmi su un problema molto interessante ...preferibilmente cerco persone vegetariane e amanti degli animali grazie

Innanzitutto Buon 2011 a tutti!!! Ahahahah
Speriamo che 'sto 2011 porti tanta felicità, amore e tante amicizie!!!
E voi cosa volete dal 2011?
Un grosso bacio, SiMO

Un saluto a tutto il Forum.
Penso di aver scoperto il metodo di calcolare il quadrato di un qualunque numero anche a memoria(cifre piccole).
Passiamo ad un paio di esempi poi magari qualcuno più esperto di me potrà aiutarmi a tradurla in una formula più corretta:
23x23
si sommano sempre le unità al numero di base:
23+3 = 26
poi si moltiplica il risultato per il numero di base - le unità:
23-3 = 20
20x26 = 520
Infine si somma il quadrato delle unità
3x3 = 9
520 ...

curiosando su "repubblica.it" sono incappato in questo articolo
http://www.repubblica.it/scuola/2011/01/25/news/universit_senza_umanisti-11623683/
Sono rimasto a dir poco sbalordito , voi (se avete la voglia e il tempo di leggere l'intero articolo) che ne pensate?