Qualcuno si ricorda dell'Iraq? Parte seconda ovvero il conflitto Russia/Ucraina

@melia
[xdom="@melia"]L'altra discussione è diventata ingestibile, troppe pagine, troppi botta e risposta, ma anche troppi link a siti che non conosco o che non riesco a controllare.
In questa discussione non sono ammessi link diretti ad alcun sito, neanche alla Stampa o al Sole 24ore.
Qualunque link diretto sarà cancellato senza differenze e anche senza particolare attenzione alla scorrevolezza del post.[/xdom]

Risposte
xXStephXx
Il mio dubbio sull'equilibrio di Nash è che funziona solo quando lo cercano entrambi :-D

Nei mesi scorsi in uno dei test di finanza quantitativa mi venne valutata l'abilità di sfruttare l'equilibrio di Nash con dei giochi simulati. Devi battere un computer in diversi scenari. Il punto è che per vincere bisogna puntare quasi sempre allo scenario che è "meno peggio" per me ma non sempre perché sennò l'avversario lo capisce e vince puntando a ciò che è meglio per lui. Quindi tipo 90% delle volte mi butto su cosa è meno peggio per me, 10% mi butto su cos'è meglio per me. A random.

gabriella127
Odifreddi non mi sta tanto simpatico, ma ha scritto un articolo interessante (anche se sempre un po' a fissazione con la 'razionalità', che è quello che lui decide che è, e forse con una visione un po' ingenua, come se una guerra fosse spiegabile con il binomio razionalità/irrazionalità). Ma almeno una cosa diversa e ci colleghiamo alla matematica (è interessante che Kissinger si occupa di teoria dei giochi).
Vi metto il link, è su La Stampa. Mi sa che non si può leggere senza abbonamento, per cui metto uno screenshot in spoiler.

[url]http://www.lastampa.it/editoriali/lettere-e-idee/2022/06/05/news/la_lezione_di_kissinger_evitare_il_peggio-5370243/?ref=LSHED-BH-I0-PM11-S1-T1
[/url]

axpgn
C'è poco da ridere ...

https://www.ilfoglio.it/politica/2022/06/03/news/la-surreale-gioia-per-la-nave-italiana-rubata-dai-russi-dimostra-che-salvini-e-un-leader-bollito-4070192/

#-o :roll:

utente__medio11
A proposito di propaganda, giusto per farsi quattro risate, guardate il trattamento da statista riservato a Zelensky (a cui, visti gli innumerevoli collegamenti effettuati in diversi consessi, mancherebbe, come letto da qualche parte in rete, solo la sagra della porchetta di Ariccia :lol:):
pbs.twimg.com/media/FTGtFs6WUAAipAw.jpg

Inoltre l'istrionico presidente ucraino ha anche scalzato Kennedy dalla copertina di questo libro:
www.ibs.it/grandi-discorsi-che-hanno-cambiato-libro-michele-fina-gianluca-lioni/e/9788822770875?lgw_code=1122-B9788822770875&gclid=EAIaIQobChMIqIPqw8mP-AIVCed3Ch1JOAjXEAQYASABEgLc8PD_BwE

gabriella127
Ma figurati se mi piace Salvini, rispondevo a xXStephXx per sottolineare il clima del momento.

Faussone
"gabriella127":
Di fatto siamo in campagna elettorale, sia per le prossime amministrative, sia per le prospettive di cosa fare in caso di una possibile, pure probabile, caduta di questo governo Draghi.

Quindi un po' tutti gli interventi, da tutte le parti, vanno letti tarandoli secondo questa logica.

Sì va bene, ma Salvini è il peggio del peggio dai, svetta in basso nella politica italiana che pure non è di livelli altissimi.
E mi riferisco a lui, non alla destra italiana (che fa comunque abbastanza schifo e non in quanto destra) e nemmeno alla Lega che comunque ne ha di personaggi più degni, di sicuro non paragonabili a lui (vabbè che ci vuole poco).

gabriella127
Di fatto siamo in campagna elettorale, sia per le prossime amministrative, sia per le prospettive di cosa fare in caso di una possibile, pure probabile, caduta di questo governo Draghi.

Quindi un po' tutti gli interventi, da tutte le parti, vanno letti tarandoli secondo questa logica.

xXStephXx
Ma invece il caos sollevato da Salvini per l'incontro con l'ambasciatore russo?
Di sicuro è per scroccare voti e cambierà ancora idea appena si accorge che il popolo italiano cambia idea di pari passo... ma perché non dovrebbe avere quest'incontro? E perché tirare in mezzo il Copasir?

Le cose così sono davvero uno dei pochi motivi per cui non mi piacerebbe lavorare in Italia, ancor prima dei bassi salari. Purtroppo questa mentalità permea tutto, sia le piccole che le grandi cose.

axpgn
Companies in Russia: stay or away

https://som.yale.edu/story/2022/almost-1000-companies-have-curtailed-operations-russia-some-remain?te=1&nl=peter-coy&emc=edit_pc_20220309

https://www.washingtonpost.com/opinions/2022/04/26/businesses-that-left-russia-not-hurting-better-off/

xXStephXx
Vero, allora se ho capito bene era ovvio che avrebbero perso il Donbas, ma senza armamenti i Russi avrebbero conquistato anche Kiev senza accettare la mediazione occidentale che gli avrebbe concesso il Donbas senza combattere.

Faussone
"utente__medio":

Possiamo quindi rassicurare l'opinione pubblica occidentale che gli ucraini non sono morti invano!

I morti in guerra, civili soprattutto, ma anche militari, sono tutti morti invano se vogliamo, da una parte e dall'altra. Su questo siamo forse tutti d'accordo. Questa fase della guerra però non l'ha iniziata né l'Ucraina né l'Europa né gli Usa pertanto la "rassicurazione" a cui alludi non ha molto senso.

axpgn
"xXStephXx":
Per ora sta accadendo quello che Orsini diceva verso metà Marzo, ...

Sicuro? Perché quello che sosteneva a febbraio non si è realizzato esattamente come diceva lui ...

"xXStephXx":
Io ricordo ancora quelli che sostenevano che Putin non potesse reggere ad oltranza e quelli che ritenevano che perdere una nave ammiraglia fosse un colpaccio per la Russia...

Sempre sicuro? Sinceramente ammiro la sicurezza di come difendete le vostre certezze, anche se vengono un pochino "arrotondate" e "spiegate" di volta in volta dopo ogni obiezione ("non l'avete capito", "lo fraintedete", ecc.), ... io non ne ho, la vedo male comunque vada a finire, l'unica cosa di cui sono certo è che la responsabilità di tutto è di uno solo ...

"xXStephXx":
... tutta gente ritenuta competente e da applaudire in tv... :-D

Chiaramente non così competente come Orsini ...

https://www.lemonde.fr/en/international/article/2022/05/28/war-in-ukraine-pro-russian-propaganda-at-home-on-italian-television_5984871_4.html

axpgn
Fammi capire perché questo è il punto: quindi secondo te gli ucraini sono morti perché gli occidentali gli hanno inviato le armi e non perché sono stati invasi dai russi, non perché sono stati bombardati dai russi, non perché torturati e stuprati dai russi, non perché uccisi a tradimento a sangue freddo dai russi (come quei due anziani perquisiti e lasciati andare per poi mitragliarli alla schiena ignari).
E poi come fai ad essere così sicuro che dopo la resa non accadrà più nulla? Deportazioni ed eliminazioni sono già iniziate, così come la deucrainizzazzione; come fai ad essere così sicuro che gli ucraini preferiscano questo? Anche perché loro, diversamente da te, lo hanno già provato cosa significa vivere sotto il regime russo.

utente__medio11
"Faussone":
spero che da parte europea si spinga si ricerchi e si possa arrivare prima a una mediazione, ma questa, se sarà tale, sarà stata possibile solo perché alla Russia questa guerra starà costando sempre più.

Possiamo quindi rassicurare l'opinione pubblica occidentale che gli ucraini non sono morti invano!

Faussone
"xXStephXx":
Ma se ci azzecca va menzionato. Io ricordo ancora quelli che sostenevano che Putin non potesse reggere ad oltranza e quelli che ritenevano che perdere una nave ammiraglia fosse un colpaccio per la Russia... tutta gente ritenuta competente e da applaudire in tv... :-D


Sottolineare queste robe o il loro opposto in questo modo è un atteggiamento da tifoseria, stupido e inutile che non aggiunge nulla a un dibattito serio.

Ovvio che la Russia abbia avuto, e forse avrà ancora, difficoltà e che alcune perdite sono state gravi e inaspettate per loro, altrettanto ovvio pure che in pochissimi a inizio invasione si aspettavano la resistenza e i risultati conseguiti dall'Ucraina (inclusi gli americani che ora forniscono con più convinzione e con altra qualità rispetto a prima gli ucraini di armi), e infine ancora più ovvio anche che la Russia a lungo andare possa riuscire nonostante tutto a completare la presa del Donbass, a meno di fatti clamorosi non so neanche quanto auspicabili, perché necessariamente si passerebbe a sconvolgimenti, vuoti e cambi di potere in Russia per nulla rassicuranti.

Il punto fondamentale è che per me non c'erano molte alternative al modo in cui si è agito, dall'invasione a ora, da parte occidentale. Probabilmente man mano che passa il tempo sarà necessario invece una diversificazione di strategie, e spero che da parte europea si spinga si ricerchi e si possa arrivare prima a una mediazione, ma questa, se sarà tale, sarà stata possibile solo perché alla Russia questa guerra starà costando sempre più.

xXStephXx
Ma se ci azzecca va menzionato. Io ricordo ancora quelli che sostenevano che Putin non potesse reggere ad oltranza e quelli che ritenevano che perdere una nave ammiraglia fosse un colpaccio per la Russia... tutta gente ritenuta competente e da applaudire in tv... :-D

Faussone
"xXStephXx":
Per ora sta accadendo quello che Orsini diceva verso metà Marzo, e che agli oppositori non piaceva perché a quel tempo si diceva ancora che l'Ucraina avrebbe potuto vincere militarmente con i nostri aiuti.


Ma basta con Orsini dai! Mi pare ne abbiamo parlato abbastanza.

xXStephXx
Per ora sta accadendo quello che Orsini diceva verso metà Marzo, e che agli oppositori non piaceva perché a quel tempo si diceva ancora che l'Ucraina avrebbe potuto vincere militarmente con i nostri aiuti.

Faussone
Un articolo molto controcorrente, soprattutto nei dibattiti da noi.
https://www.spectator.co.uk/article/why-russia-needs-to-be-humiliated-in-ukraine?fbclid=IwAR1luxLJ3lhVfkKDxp9w3Ju0ywjqWL6JeEK_-ChapoT259AXIvQYhav5mEs.

12provaCiao
"xXStephXx":
Cioè, a me sembra chiaro che non saranno mai invase da Putin a meno che non siano loro a minacciare per prime. Forse mi sfugge qualcosa... :roll:

Ah, l'Ucraina ha minacciato la Russia?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.