Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Frasi di Latino,traduzione per favore..
Miglior risposta
1)Numidi impetum contra Romanos milites vitaverunt et ad montes contenderunt.
2)Consul ut bellum committeret exercitum in Campaniam conduxit.
3)Venti sonitus saepe aves terret.
4)Graeci cum classe et exercitu bellum contra Persas commiserunt.
Grazie in anticipo :hi
Grazie il migliore...!!
Mi serve la traduzione di questa versione......TANTE GRAZIE..
Miglior risposta
Versione di latino:
Permultae in vico matres liberis suis ad exemplum Ioannam proponebant. Facile enim animadverterant omnes incolae in Ioanna summam in Deum esse pietatem,indolem egregiam, magnam in homines inopes benignitatem. Nam cum hominem inopem nemo in domum suam acceperat,Ioanna suum lectum homini dabat et ad focum pernoctabat. Ceterum non severus et tristis erat, sed hilaris et laetus Ioannae vultus, interdum tamen gravis. Cur gravi vultu Ioanna interdum erat ? Quia parentum et ...
Esercizio di traduzione !!
Miglior risposta
1) quis ignorat qualibus et quantis artificiis Horatii carmina ornata sint?
2) Tribunus rogavit num reliqui equites in agris manerent.
3) Cicero in scripto suo investigavit quod esset homini summum bonum.
4) E Paulo quaesivimus quomodo amicos tam petulantes toleraret.
5) Nescio cur de his ineptiis tam dolueris.
6) Ignorabamus uter frater primus uxorem duxisset,cum parentes id nobis non nuntiavissent.
7) Rogas multumne auri argentique milites in ARCE rapuerint.
8) Nesciebamus qua causa ...
Latino-I dimostrativi e i determinativi.
Miglior risposta
Mi servirebbe la traduzione delle seguenti espressioni:
1. Cum eo.
2. Consulibus et eorum legatis.
3. Cum ipso puero.
4. Illis temporibus.
5. Ex eo.
6. Ante eandem domus.
7. Ob hoc periculum.
8. Eiusdem consulis.
9. Vergilius ille.
10. Post id.
11. Ob idem genu.
12. Hoc et illud.
13. Istius consilii.
14. Illi mulieri.
15. Post hoc bellum.
16. Ipsae quercus.
17. Ante illud theatrum.
18. Prae illis lacrimis.
19. Istos milites.
20. Istarum arborum.
21. Consulum istorum.
22. ...
Consiglio come collegare il latino!!
Miglior risposta
quest'anno sono di maturità, come argomento della mia tesina ho deciso di portare il dolore e non so come collegare il latino sono un pò confusa..qualche consiglio?
Chi mi traduce cortesemente queste frasi?
Miglior risposta
1)Deus hominis effigies est.
2)Dux sig num aciei dat.
3)Tibi meam fidem do.
4)Luxurie ad scelera iuvenes saepe ducuntur.
5)Omnis spes in loci natura erat.
6)Ante meridiem domum perveniam.
7)Duo genera dierum Romanis erant:fasti et nefasti.
8)Post paucos dies Romam amicus meus veniebat.
9)Magna erit progenies mea:multi nam erunt filii et nepotes.
10)Postero die dux aciem instruit.
Per favore, sto cercando un libro di italiano. Mi potete aiutare?
Tra due mercoledì devo fare il compito di italiano. Sarà un'analisi del testo su Boccaccio. Penso di aver individuato il libro della prof. Vi fornisco l'indizio (dallo scorso compito): a pag. 280, 281 e 282 compare l'analisi del testo della poesia "Al cor gentil rempaira sempre amore". Probabilmente è il libro di Baldi "Il piacere dei testi". Qualcuno può darmi conferma?
Ciao, grazie.
avete anche voi delle gaff sulla vostra classe?
motivi dell'occupazione
qualcuno sarebbe in grado di farmi una descrizione di un cantante o di un gruppo musicale in tedesco?
Chi mi aiuta a tradurre delle frasi di latino?
Miglior risposta
1) Ob miram contra barbaros victoriam,domi magnum erat gaudium.
2) Arcu multas sagittas milites iaciunt et magnum hostium numerum interficiunt.
3) Partus mulieres semper Iunonem vocant.
4) Dux cornui impetum iubet.
5) In castris equitatus pars manebat.
6) Delphini in mari tantum,pisces autem etiam in lacubus.
7) In multis libris de Iesu vita legimus.
Ciao a tutti!
Ho un favore da chiedervi, devo analizzare il seguente sonetto:
Vago augelletto che cantando vai,
over piangendo, il tuo tempo passato,
vedendoti la notte e 'l verno a lato
e 'l dí dopo le spalle e i mesi gai,
se, come i tuoi gravosi affanni sai,
cosí sapessi il mio simile stato,
verresti in grembo a questo sconsolato
a partir seco i dolorosi guai.
I' non so se le parti sarian pari,
ché quella cui tu piangi è forse in vita,
di ch'a me Morte e 'l ciel son tanto ...
Ciao raga, ho bisogno del vostro aiuto per rispondere ad alcune domande di analisi della poesia La vita fugge, e non s'arresta un'ora
La vita fugge e non s'arresta un'ora:
E la morte vien dietro a gran giornate;
E le cose presenti e le passate
Mi danno guerra, e le future ancora.
E 'l rimembrar e l'aspettar m'accora
Or quinci or quindi sì, che 'n veritate,
Se non ch'i' ho di me stesso pietate,
I' sarei già di questi pensier fôra.
Tornami avanti s'alcun dolce mai
Ebbe 'l cor ...
Mi servirebbe l'analisi del periodo di tutta la poesia....GRAZIE
raga potete trovarmi un riassunto mlt sintetico sulle tappe + importanti di petrarca....tipo sulla vita...però le cose + importanti...grazieee
raga aiuto domani devo finire un compito in classe... l'analisi di un sonetto di petrarca.. zefiro tona e il bel tempo rimena... mi servirebbe un'analisi.. qualunque cosa... urgente vi prego... grazie...
1--->una delle figure retoriche + usate da petrarca è la metafora della nave unitamente a quella del mare, del porto.Qual è il significato di tali figure?
2---->Il tema della memoria.Quali esperienze vengono raccontate dal poeta ed in quale modo?
se avete materiale su petrarca nuovo intellettuale fatemi saPERE GRAZIE
FEDE
ciao ragazzi lunedi dovrei fare il compito d italiano e dovrebbe essere di riepilogo sulla concezione dell'amore nell'amor cortese, nella scuola poetica siciliana, nel dolce stil noco, nella poesia comico realistica, in dante petrarca e boccaccio..
mettete i links d tutti i materiali ke riuscite a trovare..anke differenze ecc ecc..
grazieeeeeeeeeeeee