Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
IlGuista
1) Ea quae secuta est hieme, Usipetes Germani et item Tencteri magna cum multitudine hominum flumen Rhenum transierunt ("attraversarono" ) , quod a Suebis premebantur et agricultura prohibebantur. 2) Cambysen (acc. sing. da Cambyses) regem nimis deditum vino Praexaspes, unus ex carissimis, monebat ut parcius biberet, turpem esse dicens ebrietatem in rege, quem omnium oculi auresque sequerentur (traduci con l'indicativo). 3) Curio, ubi, perterritis omnibus, neque cohortationes suas neque ...
8
14 mar 2007, 13:18

principexalexandra
uff la mia prof di italiano è fissata che ogni giorno dobbiamo fare il riassunto d 2 articoli di giornale (io ovviamente li prendo da ANSA:D) però ora siamo giunti alle interrogazioni e lunedì devo essere interrogata in attualita..io avrei intenzione di parlare della donna come primo argomento e come secondo dell'anoressia e della bulimia...sono temi abbastanza attuali?!a me sembrano di si..da poco è stata la festa della donna e poi (per fortuna quasi)ogni giorno leggiamo di ragazze che muoiono ...
13
9 mar 2007, 20:42

satine1288
Ciao ragazzi, sono disperata con questo pezzo a cui non riesco a dare un senso :con : Itaque non fregit res Ponticos, sed incendit. Rex Asia et Europa inescatus non iam alienam, sed, quia amiserat, quasi raptam belli iure repetebat (libro I parag. XL epitome di tito livio). Qualcuno mi aiuta?! Grazie :thx
3
6 mar 2007, 21:09

francyaka
ho bisogno della traduzione de la mesopotamia Curzio Rufo inizia così :inter tigrim et Euphratem iacet terra Asiae uberrima et feracissima.
1
12 mar 2007, 19:21

IlGuista
raga mi potete tradurre queste 5 frasi, (sono + difficili delle altre) 1) Non pati tormenta optabile est, sed pati fortiter. 2) Hi cum Samum profecti essent, accidit, cum ad insulam appropinquarent, ut magna tempestas oreretur. 3) Druidis nefas esse existimant disciplinam suam litteris mandare, cum in reliquis fere rebus, publicis privatisque rationibus, Graecis litteris utantur. 4) Hac pugna pugnata, Hannibal Romam profectus est, nullo resistente. 5) Mithridates, Ponti atque ...
3
12 mar 2007, 12:46

pukketta
ciao ragazzi..vi chiedo un'aiuto..a giorni dovrei fare il compito di italiano su Petrarca..e dato ke nel web nn si trovano molte analisi..chiedo a voi.. potreste scannerizzare il vs libro e tramite msn me le mandate? grazie..è urgente..
1
12 mar 2007, 18:39

pupa_326
versione n 177 pag 142 del libro "traducendo, versioni per il biennio" una battaglia navale (Eutropio): inizio: Romani descreverunt Catulo bellum contra Afros committendum esse. fine: autem complures Carthaginiensium naves captae sunt, aliquae demersae, plurimi hostes capti sunt, plerique occisi, magnum pondus auri, argenti, praedae in Romanorum potestatem redactum est. Carthaginiensium legati Romam moverunt, pacem petitum.
2
7 mar 2007, 22:10

silgree89
Allora, fra qualche giorno ho il compito in classe di latino su Cicerone! volevo sapere una cosa: conoscete servizi a pagamento ke mandano la versione di latino sul cellulare(digitando le prime 3parole) via sms? io ho attivato latino magic sms, ma non mi arriva nulla... potete consigliarmi qualcosa, pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeee?
2
1 feb 2007, 13:55

Heki
E' di cicerone Cicerone - Rhetorica - Orator - 6 VI. [20] Tria sunt omnino genera dicendi, quibus in singulis quidam floruerunt, peraeque autem, id quod volumus, perpauci in omnibus. Nam et grandiloqui, ut ita dicam, fuerunt cum ampla et sententiarum gravitate et maiestate verborum, vehementes varii, copiosi graves, ad permovendos et convertendos animos instructi et parati—quod ipsum alii aspera tristi horrida oratione neque perfecta atque conclusa consequebantur, alii levi et structa et ...
2
6 mar 2007, 23:32

alexxis
ragazzi, qualcuno sa indicarmi dove posso trovare degli appunti di Cicerone sulle Tusculanae Disputationes? Mi servirebbe più che altro trovare un'analisi dei III libro dell'opera, nella quale si parli dell'aegritudo e del perfetto sapiens... pleaseee... mi serve per domaniii!!!!
1
11 mar 2007, 10:48

Darkshadow
domani ho interrogazione su pascoli e sul decadentismo, qualkuno ha qualke consiglio e qualke dritta su quest argomento(ke nn ho mai letto in vita mia :P)? ho trovato degli appunti sul sito(sottolineo ke questo sito mi ha dato la promozione l'anno scorso;) )ma forse sn un po pokini
2
12 mar 2007, 15:27

serena89
la versione si intitola "reazione romana ad una sortita dei galli" ...inizia così..."Milites,quamvis frigore et adsiduis imbribus tardarentur..."....grazie!
2
12 mar 2007, 15:11

so-sò
ho seriamente bisogno di sapere se c'è qualcuno che fa l'alberghiera, chiunque....................per favore rispondetemi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:blush:cry
5
22 feb 2007, 17:53

inthy
devo tradurre la versione di curzio rufo La mesopotamia autonoma per favore è urgente grazieeeeeeee
7
26 gen 2007, 10:28

luis90_liga
sto cercando riassunti di storia,nè troppo lunghi,nè troppo corti, dall'Umanesimo al 1500(scoperte geografiche) chi mi aiuta?
2
11 mar 2007, 22:42

silgree89
Qualcuno mi sa dire quante opere ha scritto Gellio e i titoli? e soprattutto, le traduzioni dove si possono trovare??? grazie...
2
10 mar 2007, 16:53

P3pP3
Domani ho compito d'italiano e analisi del testo su qst novella....aiutatemi x favore..vedete se trovate qualke spiegazione o riassunto pls.. aiutooooo Inizio: Essendo la fine venuta della novella di Filostrato, della quale erano alcuna volta n poco le donne arrossate... Fine:Il quale, sì come savio, mai, vivente il re, non la scoperse..
3
11 mar 2007, 17:06

leleDance
Qualcuno può dirmi la traduzione di questa versione????????aiutatemi per favore.... postquam autem se capitis damnatum bonis publicatis audivit, Lacedaemonem demigravit. ibi, ut ipse praedicare consueverat, non adversus patriam, sed inimicos suos bellum gessit, quod eidem hostes essent civitati: nam cum intellegerent se plurimum prodesse posse rei publicae, ex ea eiecisse plusque irae suae quam utilitati communi paruisse. itaque huius consilio Lacedaemonii cum Perse rege amicitiam ...
4
11 mar 2007, 18:27

zero17
prima frase: Phoebidas laceaemonius, cum exercitum Olynthum duceret iterque per Thebas faceret, arcem oppidi occupavit impulsu paucorum Thebanorum. seconda frase: cum iam Nero imperaret, Petrus Romam advenit et convertit multos ad iustitiam. aiutatemi raga.
25
27 feb 2007, 14:32

zero17
Amnis Tanais Asiam ab europa. Ultra hunc fluvium, infinitimorum dierum solitudines Halani habitant. Proceri Halani paene sunt omnes et pulchri; crines mediocriter flavos habent, oculorum acies torvitate terribilis est. Hunnisque per omnia suppares sunt, verum victu cultuque magis(più) mites. Praeda ac venatione omnem aetatem vivunt, discurrentes usque ad Maeotica stagna et Cimmerium Bosphorum, itidemque Armenios et Mediam. Utque hominibus quietis et placidis spes tranquillitatis et otium sunt ...
8
6 mar 2007, 22:37