Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Philippo Alexander filius successit et virtute et vitiis patre maior. Itaque vincendi ratio utrique diversa fuit. Hic (Alessandro) aperta vi, ille (Filippo) artibus et dolis bella tractabat. Deceptis hostibus ille gaudebat, hic hostibus palam fusis.Prudentur ille consilio, hic animo magnificentior fuit. Iram pater dissimulabat, plerumque etiam vincebat; huic, ubi ira exarsisset, nec dilatio ultionis nec modus erat. Vini nimis uterque avidus fuit; sed ebrietatis vitia diversa fuerunt
Patri mos ...

domani ho la versione di latino...qualcuno può darmi na mano con una spiegazione su i valori di ut e quod con relativa traduzione??????ve ne rendo molte grazie
1)Adulescentes Romani Athenas contendebant .
2)Patres conscripti Mario belli socialis imperium tradiderunt .
perfavoreeeeeeeeeeeeeee mi aiutate mi sono bloccata su qst 2 frasi e non riesco a continuare

La battaglia di Maratona
Tunc, miltiadis impulsu, athenienses copias ex urbe eduxerunt locoque idoneo castra fecerunt. dein, postridie, sub montis radicibus, in regione non aperta - namque arbores moltis locis erant rarae -. proelium commiserunt, ut et montium altitudine tegerentur et arborum tractu equitatus hostium impediretur. Datis, etsi non aequum locum videbat suis, tamen confidebat numero copiarum suarum et confligere cupiebat: dimicare utile censebat priusquam Lacedaemonii ...

CIAO!!! Mi servirebbe la traduzione di qst brano tratto dalle "Tusculanae Disputationes" di Cicerone,ma nn riesco a trovarlo!!! GRAZIE 1000 IN ANTICIPO !!!
Ex quo intellegitur, qualis ille sit, quem tum moderatum, alias modestum temperantem, alias constantem continentemque dicimus; non numquam haec eadem vocabula ad frugalitatis nomen tamquam ad caput referre volumus. Quodnisi eo nomine virtutes continerentur, numquam ita pervolgatum illud esset, ut iam proverbio locum optineret, 'hominem ...

Traducete per favore queste frasi raga e grazie.
Hieme nix alta iacet.
Bellum contra Samnites a Romanis multos per annos productum est.
Nocte hostium insidiae et consilia latent.
Cum exploratores hostes conspexerunt, fuga salutem petiverunt.
Pugnatum est acriter utrimque nonnullas horas.
Postquam oppidum ferro ignique vastatum est, milites in castra reducti sunt.
Totam noctem custodes in armis pervigilaverunt.
Prima luce sub iugo montis proelium fuit.

AIUTOOOOOO VERSIONE IMPOSSIBILEEEEE...:'(
Mulier, cui maritus ebriosus erat, insolita ratione erum curare statuit. Cum expecavisset eum ebrietate homini mortuo similem redditum esse, in taetram cellam portavit ibique clausit. Cum putavisset illum aliquantum se collegisse, uxor, altra veste induta, ad ianuam accessit et pulsavit. Cum maritus quisnam esset quaesivisset, mutata voce respondit:"Tu in averno es, ibique manebis dum ebrietatem amaveris. At ego Proserpinae ancilla sum, quae mortuis ...

1.Catoni studium modestiae,decoris,sed maxime severitatis erat(Sall.)
2.Est homini cum deo similitudo(Cic.)
3.Menelao quaedam fuit suaviloquens iucunditas(Cic.)
4.Puero dormienti,cui Servio Tullio fuit nomen,caput arsisse ferunt(Liv.)
5.Dies colloquio dictus est ex eo die quintus(Ces.)
6.Virtus sola neque datur dono neque accipitur(Sall.)
7.Commisso proelio Massimiliensibus res nulla ad virtutem defuit(Ces.)

:cry Ragazzi vi prego ho una versione per domani non ci ho capito quasi niente, per favore chiedo a chi può di tradurmela vi prego!!! :cry
IL "PATER FAMILIAS"
Summa (= Somma) erat patris auctoritas temporibus antiquis: tunc dominus erat uxoris, liberorum, servorum, sed postea eius (= di lui) auctoritas facta est (= diventò) minus imperiosa. Domi autem matres sunt dominae: curant liberos et domum gerunt. Non solum maritus, uxor, liberi sed etiam servi pars erant familiae. Servi sunt ...

raazzi chi mi sa dire la figura della donna per dante ?? mi serve per dmn è una domanda ke la mia prof fa spesso .... CIOé dante come vede la donna in quel periodo.... grazie mille

:hi:himi servirebbe qst versione x domani....anzi...MI SERVE ASOOLUTAMENTE!!!! domani la prof interroga....:(
Una battaglia
Planities erat magna et collis leniter acclivis paululum ex planitie editus (un pò soprelevato sopra la pianura) ad meridiem vergebat: hic nostri proelio dimicaverunt: ingens erat hostium mumerus: plus (di più) equitatu, plus peditatu valebant, dux autem rei militaris peritus et multis iam clarus erat pugnis et rebus gestis insignis. Per totum diem usque ad solis ...

LA RICCHEZZA E' IL BUON NOME
Magnopere laudanda nobis videntur quae phocion atheniensis legatis philippi respondit. Quamvis saepe exercitibus praefuerit et summos magistratus
ceperit, tamen notior videtur integritate vitae quam in re militari labore (attività). Tanta fuit in eo abstinentia in re publica ut cognomine "bonus" appellatus sit.
Vixit enim perpetuo pauper, cum ditissimus fieri posset propter frequentes honores et potestates, quae ei a populo delata sunt. Narrant enim a rege ...

ver n 3 apag 152 dell libro littera litterae 2c profilo di temistocle l'inizio è :Themistocles , neocli filius , atheniensis fuit ................... la fine è: deinde maritimos praedones consectando mare tutum reddidit

palumbo editore manuale di greco antico versione 1 libro rosso pagina 103 versioni..ditemi il nome o la traduzione delle versioni ke si trovano a pagina 103 di questo libro se lo havete e x un compito...grazie
non solum verbis arte positis moventur omnes, verum etiam numeris ac vocibus

1. Epaminondas imperantem patriam Lacedaemoniis relinquebat,quam acceperat servientem.
2. Homerus Laertam colentem agrum facit
3. Diocletianus solus omnium imperatorum, post conditium romanum imperium sua sponte remeavit ad provatae vitae statum
4. Vir bonus et sapiens et legibus parens utilitati omnium plus quam suae consulit.
5. Optium est orator qui dicendo audientium animos docet, delectat et permovet.
6. Magna pars hominum non peccatis irascitur , sed peccantibus
7. Facilius est ...

viprego traducietemi questa versione di Erodoto: Dario e Ippia
Ciao x domani devo descrivere un attore... in inglese ovviamente.. una cosa anche di 4 righi.. almeno per dire alla prof. di averlo fato...
possibilmente non un attore come scamarcio o questi qui di adolescenti che mi fanno antipatia... thank's...

ciao...
avrei bisogno di una versione che parla di eventi antmosferici... di fulmini...una spece di leggenda ... che parla di un temporale...
mi hanno detto che parla di qst.. non so l'autore..
vi prego trovatemela!!!!!!!!!
è urgentissima!!!!!!!
aiutoooooooooooooooo....
grazie..

avrei bisogno della traduzione di questa versione di Valerio Massimo dal titolo: "forza d'animo di un filosofo" tratta dal testo latina lectio versioni per il triennio di Lodovico Griffa.
la prima riga
Zenon Eleates cum esset in inspicienda rerum natura maximae prudentiae inque
e l'ultima
cohortatio totius urbis animum fortunamque mutavit
GRAZIE 1000 an anticipo a ki mi darà una mano!!!