Doma ho la verifica!!!!!!!!!
ciao...
avrei bisogno di una versione che parla di eventi antmosferici... di fulmini...una spece di leggenda ... che parla di un temporale...
mi hanno detto che parla di qst.. non so l'autore..
vi prego trovatemela!!!!!!!!!
è urgentissima!!!!!!!
aiutoooooooooooooooo....
grazie..
avrei bisogno di una versione che parla di eventi antmosferici... di fulmini...una spece di leggenda ... che parla di un temporale...
mi hanno detto che parla di qst.. non so l'autore..
vi prego trovatemela!!!!!!!!!
è urgentissima!!!!!!!
aiutoooooooooooooooo....
grazie..
Risposte
sono le questioni naturali di Seneca sicuramente, però ricavare una versione che da l insegnante è difficile...se sai bene e non vagamente, di cosa parla posso provare a trovarla conosco quel testo, se no in bocca al lupo;)
ADE SO L'AUTORE !!! è SENECA E PARLA DI UN'ARCOBALENO!!!!!!!!!!
CHI LA SA!!!!!!!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
CHI LA SA!!!!!!!!
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
io ho trovato qsta...si intitola IL DIO CHE SCUOTE IL CAPO...
Graeci et Romani religiose colebant lovem, deorum hominumque patrem, caeli terraeque summum regem et fulminum inventorem. Dei numini omnia parebant er, capite nutans, diis caelestibus infernisque voluntates indicabat Iuppiter. Fulmina autem et tornitrua mortalibus lovis iram praenuntiabant.Vi Saturno patri regnum subtraxerat atque cum fratribus diviserat. Postea regnum firmavit et cum caelestibus magna bella gessit. Etiam cum Gigantibus, miris terrae filiis, acriter pugnavit. Iustitiae et hospitalitatis tutelam, principum regumque imperium, iuris legumque maiestatem, et impiorum facinorum poenas Iovi homines tribuebant. Pauperum praeterea,hospitum acsupplicum patronus erat.inter omnia animalia aquila lovi sacra fuit. Denique nubium, imbrium procellarumque dominum homines Iovem existimabant.
I greci e i romani veneravano con devozione Giove, padre degli dei e degli uomini, sommo padrone del cielo e della terra ed "inventore" (forse qui potrebbe significare "colui che possiede l'uso dei fulmini" ) dei fulmini. La volontà del dio ordinava tutte le cose e con un cenno del capo (lett. mentre fa cenno col capo) Giove indicava le sue volontà agli dei celesti ed infernali. I fulmini oltre ai tuoni preannunciavano ai mortali l'ira di giove. Con la forza aveva sottratto il regno al padre Saturno e lo aveva diviso insieme ai fratelli. Dopodichè consolidò il regno ed intraprese una guerra contro gli dei celesti. Anche contro i giganti, straordinari figli della terra combatte aspramente. Gli uomini attribuivano a Giove la tutela della giustizia e dell'ospitalità, l'autorità dei re e dei principi, la solennità del diritto e delle leggi, le pene per le azioni degli scellerati. Era inoltre ospite dei poveri e patrono dei supplici. Tra tutti gli animali a Giove era sacra l'aquila. Infine gli uomini consideravano Giove signore delle nubi, delle pioggie e delle tempeste
parla di tempeste e fulmini....
Graeci et Romani religiose colebant lovem, deorum hominumque patrem, caeli terraeque summum regem et fulminum inventorem. Dei numini omnia parebant er, capite nutans, diis caelestibus infernisque voluntates indicabat Iuppiter. Fulmina autem et tornitrua mortalibus lovis iram praenuntiabant.Vi Saturno patri regnum subtraxerat atque cum fratribus diviserat. Postea regnum firmavit et cum caelestibus magna bella gessit. Etiam cum Gigantibus, miris terrae filiis, acriter pugnavit. Iustitiae et hospitalitatis tutelam, principum regumque imperium, iuris legumque maiestatem, et impiorum facinorum poenas Iovi homines tribuebant. Pauperum praeterea,hospitum acsupplicum patronus erat.inter omnia animalia aquila lovi sacra fuit. Denique nubium, imbrium procellarumque dominum homines Iovem existimabant.
I greci e i romani veneravano con devozione Giove, padre degli dei e degli uomini, sommo padrone del cielo e della terra ed "inventore" (forse qui potrebbe significare "colui che possiede l'uso dei fulmini" ) dei fulmini. La volontà del dio ordinava tutte le cose e con un cenno del capo (lett. mentre fa cenno col capo) Giove indicava le sue volontà agli dei celesti ed infernali. I fulmini oltre ai tuoni preannunciavano ai mortali l'ira di giove. Con la forza aveva sottratto il regno al padre Saturno e lo aveva diviso insieme ai fratelli. Dopodichè consolidò il regno ed intraprese una guerra contro gli dei celesti. Anche contro i giganti, straordinari figli della terra combatte aspramente. Gli uomini attribuivano a Giove la tutela della giustizia e dell'ospitalità, l'autorità dei re e dei principi, la solennità del diritto e delle leggi, le pene per le azioni degli scellerati. Era inoltre ospite dei poveri e patrono dei supplici. Tra tutti gli animali a Giove era sacra l'aquila. Infine gli uomini consideravano Giove signore delle nubi, delle pioggie e delle tempeste
parla di tempeste e fulmini....
eh nn hai il testo?
si la mia parlava dell'eclissi..
purtroppo non ho il testo e non mi ricordo il titolo ma te la metto lo stesso..

spero che sia questa ^^
purtroppo non ho il testo e non mi ricordo il titolo ma te la metto lo stesso..

spero che sia questa ^^
fa nulla grazie allo stesso... vi prego nn che qlc ne ha fatta una del genere??
hmmm è troppo poco x trovarla, io nn ne ho mai fatta una così, m disp
Questa discussione è stata chiusa