Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ibracadabra.93
ciao ragazzi vi volevo chiedere appena potete se potevate tradurmi questa frase corta corta.. io nn sono sicuro e qndi mi fareste un grosso piacere.. Intergerrimi(superlativo) magistratus totam defendunt civitatem grazie 1000 a tt!
5
4 mar 2008, 19:55

maj
la parte iniziale però non l'ho capita però qualcuno più bravo di me potrebbe tradurla. Vi ringrazio moltissimo mi aiutate. Vittoria di alessandro su antipatro di plutarco (mi serve per domani!) Ἀλεξανδρος δέ περί τῆς μάχης επιστελλων τοις τòν Αντιπατρον ουκ εἴρηκεν ὃστις ἦν ὁ τπώσασ, ὅτι δέ τρωθείη τòν μηρον εγχειριδìῳ, δυσχερες δ' ουδεν απò του τραύματος συμβαιη, γεγραφε. Νικησας δε λαμπρως και καταβαλων υπηρ ενδεκα μυριαδας των πολεμìων, Δαρεῖον μεν ουχ εἷλε, τετταρας σταδìους ἢ πηντε ...
1
maj
5 mar 2008, 10:18

Pussipussi
...civile, tipo studenti di ragioneria, istituti tecnici, ecc.? Chi abita a Roma può venire a lezione da me! Zona Appio Tuscolano. In privato, a chi interessa, darò la mia mail.
3
4 mar 2008, 16:16

noesis
volevo avere dei chiarimenti su un confronto su come viene visto il rapporto di causa-effetto da Cartesio, Galileo, Locke, Hume e Kant. - Cartesio lo considera come un'idea innata. quindi se ne serve per giungere all'essere delle cose (quindi la metafisica è possibile e la fisica è epistemologicamente fondata), anche grazie alla garanzia di Dio; - per Galileo è un rapporto valido perchè la natura ha un proprio essere nelle qualità primarie -per Locke è un'idea complessa di relazione di cui ...
1
4 mar 2008, 16:49

Yuki
aiuto mi servono queste frasi per domani qualcuno mi può aiutare??!
2
4 mar 2008, 20:00

Marty992
Inizio del regno di Anco Marzio - da Livio Post Tulli regis mortem, ut a patribus institutum iam inde ab initio erat, patres interregem nominaverant. Cum comitia haberentur, Ancum Marcium regem populus creavit; patres fuerunt auctores. Numae Pompili regis nepos, filia genitus, Ancus Marcius erat. Avitae gloriae memor, quia Tulli regnum, cetera egregium, ab una parte haud satis prosperum fuerat, cum neglectae religiones essent aut prave cultae essent, longe antiquum sacra publica facere quae ...
4
4 mar 2008, 14:00

spumina89
Ciao! Mi sapreste dire dove potrei trovare lo svolgimento del tema sulla globalizzazione che è uscito l'anno scorso alla maturità?
5
4 mar 2008, 18:06

Clakko
1.lucium et caium aurelios luci filios commendo tibi, adulescentis omnibus optimis artibus ornatos, meos pernecessarios, tua amicitia dignissimos 2.eloquetia cohortamur, persuademus, consolamur afflictos, deducimus perterritos a timore, cupiditates iracundiasque restinguimus 3.eloquetia nos iuris, legum, urbium societate devinxit, a vita inmani et fera segregavit Aiutatemi plese....
1
4 mar 2008, 17:35

alex02nave
chi meglio di voi ragazzi creativi può aiutarmi a trovare uno slogan per la mia agenzia matrimoniale. Per piacere ragazzi sono in crisi!!!:O_o:O_o
12
19 feb 2008, 16:32

matcar92
Ciao Ragazzi, mi presento sono Matteo e sono dislessico. La dislessia è una difficoltà che riguarda la capacità di leggere in modo corretto e fluente. Spesso si accompagna a disgrafia (difficoltà a scrivere in modo leggibile e fluente), disortografia (difficoltà a fare proprie le regole ortografiche), discalculia (difficoltà nelle abilità numeriche ed aritmetiche ). Queste difficoltà vengono racchiuse nel termine D.S.A.(disturbi specifici dell'apprendimento) e si manifestano in bambini ...
7
3 mar 2008, 09:21

markolino
Ragazzi ho veramente bisogno del vosttro aiuto, per domani ho una versione da fare, ma non ho tempo per farla perchè devo studiare filosofia che domani ho il compito su Cartesio e non ci sto capendo niente. Ecco la versione, mi servirebbe se possibile la traduzione letterale. Battaglia per un mulo Macedoni e Romani esitano ad attaccare battaglia, finchè un mulo sfuggito al controllo provoca l'inizio del combattimento. Flumen erat haud magnum propius hostium castra, ex quo et Macedones et ...
2
4 mar 2008, 14:31

Bender
Ciao a tutti mi servirebbe questa versione per stasera, si chiama "Sforzosi costumi indiani" ed è presa dal libro Nova Officina a pag.104 n°60 Indi corpora usque ad pedes carbaso velant, capita linteis vinciunt.Lapilli ex eorum aueibus pendent; brachia quoque et lacertos auro ornant, capillos non tondent sed pectunt. Mentum eorum semper intonsum est, reliqua vultus pars rasa. Regum luxus superat omnium gentium vitia. cum rex in publicum procedit, ministri cum turibulis argenteis antecedunt ...
2
4 mar 2008, 16:41

Nchk
Mi aiutereste a tradurre questa versione? Plinius Caecilius, doctus homo, admodum locuples fuit. In hac epistula suas villas celebrat. «Apud Larium lacum nonnullae villae meae sunt, sed duae me praesertim delectant: altera, super saxa, lacum prospicit; altera ipsum lacum tangit. Itaque illam tragoediam, hanc comoediam appellare soleo. Nam illa alta est, sicut cothurni histrionum tragicorum; haec est depressa sicut comicorum socci. Harum villarum amoenitas magna est, etsi diversae sunt. Nam ...
2
4 mar 2008, 14:35

Covered
libro:primus liber B p.185 es n 31 Autore:Livio Hannibal in hiberna apud Capuam concessit. Ibi magnam partem hiemis in tectis habuit milites, adversus omnia humana mala saepe ac diu duratos, sed bonis rebus insuetos. Itaque nimia opulentia ac voluptates immodicae nunc milites, quos nulla vis mali vicerat, perdiderunt. Somnus enim et epulae balineaque et otium enervaverunt corpora animosque; nec Hannibal erravit cum, post Cannensem pugnam, exercitum protinus ad urbem Romam non duxit.Nam ...
5
4 mar 2008, 16:26

indovina
ciao per domani devo portare la recensione del libro il buio oltre la siepe e devo fare il confronto tra film e libro ora io l'ho fatto però vorrei postarvi cm lo fatto semmai potete dirmi se va bene in italiano e se va bene?
2
4 mar 2008, 15:50

**NaImA**
Ho trovato qst in una versione di greco "uperten" con accento e spirito aspro sulla iupsilon...cm lo devo tradurre e da k verbo deriva???!!!! grazie 100000000000 [greek]ὕπερθεν[/greek]
2
4 mar 2008, 14:47

lorynzo2
Ciao raga. Per domani devo trovare una canzone italiana dove è presente la poesia lirica!!! Nn so che prendere!! Vi prego è importante!!
8
3 mar 2008, 17:55

savvatore
mi fate la parafrasi di la tomba sconsacrata di parini
3
3 mar 2008, 17:53

Titina93
Per favore raga aiutatemi a tradurre questi frasi di latino e di italiano. A Galliae incolis Mercurius artium inventor putatus est. Per maria et per gentes Ulixes exul erravit. Romae Salii, Martis sacerdotes, sacra ancilia magna cum cura custodiebant. Hostium fines usque ad oram maritimam ferro ignique vastati erant. Itineris labor et agritudo animi morbos vulgaverant. Il leone è ritenuto il re degli animali. Ulisse fu artefice di molte frodi e di astuti inganni.
1
4 mar 2008, 15:33

green0boy
ragazzi mi serve un'analisi della sera del dì di festa di leopardi!!! mi serve la parafrasi e se potete darmi una mano con il linguaggio e la ricerca delle figure retoriche,prego di aiutarmi...grazie siete i migliori
5
4 mar 2008, 15:24