Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gugo82
Let $l^1={x=(x_n) subseteq RR:quad \sum_(n=1)^(+oo)|x_n|<+oo}$, $c_0={y=(y_n)subset RR:quad lim_n y_n=0}$ and $l^oo={x^**=(x_n^**) subset RR:quad "sup"_(n in NN) |x_n^**| <+oo}$. The two sets of real sequences $l^1, c_0$ turn out to be Banach spaces with their canonical real vector space structure and the norms defined by: $AA x in l^1,quad ||x||_1=\sum_(n=1)^(+oo)|x_n|$, $AA y in c_0,quad ||y||_oo="sup"_(n in NN) |y_n|$. The normed duals $(l^1)^**$ and $(c_0)^**$ are, respectively, $(l^oo,||\cdot ||_oo)$ (the $oo$-norm is the one defined above) and $(l^1,||\cdot ||_1)$: their both Banach spaces. (No need to proof; we recall ...
21
21 apr 2008, 14:18

vince90
Avrei bisogno urgentemente di una produzione su foscolo in generale,meglio se un saggio breve,per il compito in classe di domani visto che su internet non c'è niente... Provateci voi...
3
28 apr 2008, 18:04

dede91
volevo chiedervi se mi potevate aiutare a tradurre questa lettera commerciale dall'italiano all'inglese!!! oggetto: richiesta di preventivo per l'acquisto di numero cinque cellulari per agenti di commercio. spett.ditta Nokia, la nostra ditta le chide un preventivo per l'acquisto di numero cinque ellulari modelli N73 con dispositivi: blouthooh,giochi java, fotocamera integrata,zoom,flash,chiedo cortesemente che i cellulari siano di color bianco e che allegato ci sia anche l'auricolare ...
4
29 apr 2008, 13:52

HDMI
salve a tutti mi serve una fras per ognuno di queti: everyone,someone,no one,everything,something,nothing,everywhere, somewhere,nowwhere grazie per la disponibilità
6
30 apr 2008, 19:02

Dmncv
Vi prego mi servono per domani... A chi affiderete le vostre speranze di salvezza? Quale occhio ha perduto filippo il macedone? Chi i Romani chiameranno padre della patria? Con quale delle due figlie la madre leggeva la lettera del padre?
1
29 apr 2008, 19:45

nikre
mi potete aiutare in questa versione x favore.... Eurysthenes et procles gemini, genus ab heraclidis deducentes, primi spartae regnaverunt. Praeclarus legum lator Lycurgus fuit: eius legibus aboedientes lacedaemonii diu principles graeciae fuerunt. Messenio bello tyrtaeus, ex oraculo apollinis dux ab ateniensibus per ludibrium missus, carminibus suis militum animos confirmavit et ad victoriam excirtavit . in persico bello virtus egregia laeonida enituit: is enim cum parva lacedaemoniorum ...
5
30 apr 2008, 15:00

StefanoX92
Ciao a tutti sono nuovo e mi fa piacere essermi iscritto in questo forum, ho avuto dei problemi con queste frasi potreste aiutarmi? Dal latino all'italiano 1)Ille non tam artibus indigent quam laboris. 2)Urbe a defensoribus vacua facile potiti hosts sunt, arx tantum retenta (ab oppidanis est), in quam inter tumultum captae urbis e media caede quidam effugere. 3)Quid opus fuit vi? Quid armatis hominiibus? Quid caede? Quid sanguine? 4)Tacito cum opus est, clamas; ubi loqui convenit, ...
5
29 apr 2008, 16:41

tauch92
VERSIONE GRZ MILLE: theseus,vir aDHUC iuvenis,navibus navigavit,ad cretam insulam,ubi Minotaurus Habitabat,deforme monstrum Aegeus pater theseo mandata dederat:"cum minotaurum necaveris,iucunde fili,in patriam statim revenies ,at in nave vela candida pandes;si contra navis velis ornata nigris reveniet,signum erit tuae necis".theseus igitur inceptum feliciter peregit et magna cum celeritate domum revenit:sed turbida et repentia tempesas memoriam velorum candidorum super navem ei(a lui) ...
2
30 apr 2008, 15:37

smemo4ever
Urbem Syracusas maximam Graecorum,pulcherrimam omnium urbium fuisse notum est.Ea tanta est urbs,ut ex quattuor urbibus constare videatur.Quarum una est quae "insula"appellatur,in qua domus est quae Hieronis regis fuit.Ibi sunt etiam aedas sacrae complures,sed duae longe ceteris antecellunt,altera Dianae,altera Minervae.In extrema parte Insula est fons aquae dulcis,plenissima piscium,qui fluctu totus operir videtur,sed munitione ac male lapidum a mari disiunctus est.Altera urbs ast illa cui ...
3
30 apr 2008, 11:42

marty_stefa
veteres poetae de prima generis humani aetate mira et incredibilia scripserunt. nam deus Saturnus pricis hominibus vitam beatam sine curis ac laboribus,sine morbis doloribusquemuneri dedit. itaque heac(nom.=)felix aetas appelata est
2
30 apr 2008, 14:29

mickymouse
mi serve la traduzione di queste tre frasi: 1.Hannibal legatum admonet ut,adventatibus hostibus,sibi consulat neve ipsi(=Hannibali)quid metuat. 2.Senatus censuerat ut quicumque Galliam provinciam obtineret,Haeduos defenderet. 3.Num censes eos,qui divinare dicuntur,posse respondere sol maiorne quam terra sit, an tantus quantus videatur? grazie mille..
2
29 apr 2008, 19:26

losapevo
VI prego mi serve assolutamente un ELZEVIRO ed un RACCONTO CON METONIMIA per domani!!!! DOmani la prof. controlla i quaderni e mette 3 a chi non ha fatto tutto! A me mancano questi due e non li so fare! Perfavore trovatemeli!!!!!!!!!!
1
29 apr 2008, 19:28

Clappa
Ho gia aperto un'altra discussione...ma sembra che nessuno mi abbia calcolata... cmq necessito di informazioni riguardo Gozzano da integrare con quelle che stanno gia nella sezione "appunti" e riguardo l'analisi di invernale e il confronto con la pioggia nel pineto... Grazie
2
30 apr 2008, 08:56

Sn00pN4t
ciao ragazzi mi servirebbe un favore in italiano...siccome nn ho più il libro e dovrei fare il riassunto della Novella di Landolfo Rufolo "La Fortuna" mi potreste dare una mano per favore nn sò che fare,perchè nn ho neanche il testo originale..niente e devo fare il riassunto,aiutatemi per favore è urgente grazie mille a tutti ciauuuuuuu
1
29 apr 2008, 15:50

Zella92
potete tradurre qst frasi .. e se potete ank fare l analisi logica??? please! grazie .. ank se mi fate la trad basta! 1 Athenienses Miltiadem proditionis accusaverunt 2 Coelius iudex absolvit iniuriarum eum , qui Lucilium poetam nominatim laeserat 3 Ciceronem Atticus de epistularum neglegentia accusaverat 4 Caesar Dolabellam de repetundis postulavit 1 Senes omnia quae curant meminerunt 2 Ea reminiscere , quae digna tua persona sunt 3Faciam ut eius diei locique meique semper is ...
3
29 apr 2008, 14:09

pigiamotta2001
Prima di Castro cosa c'era? C'era un democrazia liberale? Grazie in anticipo
1
29 apr 2008, 20:06

nashira93
cIAO... per domani devo studiare l'imperativo negativo e fare questo esercizio su questo argomento : TRASFROMA E TRADUCI I SEGUENTI ENUNCIATI DA POSITIVI E NEGATIVI RENDENDOLI IN TUTTE LE FORME POSSIBILI.: 1.Amici, animum intendite ad eius verba! 2.Amemus difficilia! 3.Parcite victis,romani! 4.Time,nauta,pericula maris! 5.Mox Romam veniat. 6.Pueris errantibus parents veniam concedant. 7.Discede domo! 8.Fortunam temptemus! quindi si devono anke traformare penso con quelle cose ...
7
29 apr 2008, 13:17

__Anuk__
Si chiama "Vecchiaia serena e felice"dal libro "urbis et orbis" numero 298 Quocumque me verti, argumenta senectutis meae video. Veneram in suburbanum meum et querebar de impensis aedificii dilabentis. Ait vilicus mihi non esse neglegentiae suae vitium, omnia se facere, sed villam veterem esse. Haec villa inter manus meas crevit: quid mihi futurum est, si tam putria sunt aetatis meae saxa? Iratus illi proximam occasionem stomachandi arripio. 'Apparet' inquam 'has platanos neglegi: nullas habent ...
4
29 apr 2008, 14:21

Slesone
Populi deinde proprinqui Romae imperium asciscunt. Me la traducete pleaaaaaaaaaaaseeeeeeee!?!? Grazie
1
29 apr 2008, 19:05

1990fra
devo fare un tema sulle olimpiadi ieri e oggi...sapresete aiutarmi? grazie 1000
1
29 apr 2008, 19:14