Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Slesone
Populi deinde proprinqui Romae imperium asciscunt. Mi serve al piu presto grazie
1
29 apr 2008, 19:10

Dario93
Salve. Potreste per piacere aiutarmi con le proiezioni ortogonali? So operare nel piano aperto, ma nel piano chiuso non capisco come si faccia a trovare la figura nello spazio! Aspetto risposte. Grazie in anticipo!
28
26 apr 2008, 14:32

lessy
Raga l'esercizio dice : Traduci usando dove + possibile NE+ CONGIUNTIVO PERFETTO. 1) O soldato,non abbandonare mai la schiera e non temere il barbaro. 2) O Giove sommo,ti imploriamo: non punire tutti per l'empietà di pochi. 3) L'aedo non ci canti dell'assedio di Troia: ci canti invece della vendetta di Ulisse. 4) I Quiriti non permettano(usa sino-is-sivi-situm-ere 3°) che Severo lasci la città. 5) Non chidede,o moglie,che io rinunci al mio dovere di cittadino. Raga x ...
1
29 apr 2008, 17:35

marioca
duo viatores, itinere defatigati, in eadem taberna cenare ac postea dormire statuerant. Post cenam cubitum iverunt . Caupo autem, cum animadvertisset alterum eorum multos nummos habere, statuit eum necare. Noctu igitur, postquam sensit ambo artissime dormire, gladium cepit illius qui sine nummis erat et scelus patravit. Alter viator multo ante lucem surrexit, comitem saepe vocavit et, cum nullum responsum accepisset, putavit illum cupere diutius quiescere. Itaque glaudium ceteraque quae secum ...
1
29 apr 2008, 16:21

Slesone
Romae, post Ancum Marcium, bellicosus Tarquinius Pricus regnum obtinet. Tarquinius asperum bellum movet strenuis Latinis, feros Sabinos profligat, multa oppida Sabinorum expugnant, multos incolas comprehendit, magnam praedam in campis colligit, Sabinorum frugiferos agros territorio Romae assignat. Populi deinde proprinqui Romae imperium asciscunt. Tarquinius murum lapideum circa Romam aedificat et sacrum Capitolium inchoat. Romae circum aedificat ludosque Romanos instituit. Grazie mille a ...
3
29 apr 2008, 16:56

marika91
Potreste tradurmi qst 6 frasette per dmn grazieeeeeee !!!! 1) magna vis est fortunae in utramque partem,vel ad secundas res,vel ad adveras. 2) Caesar et Pompeius dissimiles inter se fuerunt, at uterque aequalibus suis praestabat. 3)Harum rerum commemorationem saepe impedivit uterque vestrum. 4) Utrumvis facere tibi facile erit. 5)Utraeque Ariovisti uxores in ea fuga decesserunt (da decedo). 6) Si utrique nostrum commodissimum esset, id faceremus. ps: grazie anticipatamente.....
3
29 apr 2008, 16:17

Ale18
mi serve la traduzione in italiano di questo testo vi prego aiutatemiiiiii La tèlè rèalitè: questions Faut-il ou non reagarder les emissions de la tèlè rèalitè? La questions n'est pas là.Que montrent ces emissions?D'abord, une historie bien construite.Mais la vie de ces jeunes,filmes nuit et jour,n'est pas vraie vie.Leur sur l'ecran est totalement fabriquèe,leurs rèactions plus ou moins prèveus.On est loin de la rèalitè.Les candidats n' oublient pas la camèra,font attention à ce qu'ils ...
3
28 apr 2008, 15:47

fpmarcus
tratta dal sito repubblica.it Sfida sessuale tra cinque ragazzini in una scuola media a Sant'Antimo, vicino Napoli L'insegnante era in classe ma giura: "Non me ne sono accorta". Denunciati alla procura La prof e la gara di virilità Vince chi "ce l'ha più lungo" FRATTA MAGGIORE (Napoli) - Gareggiavano in classe per premiare il più "dotato" sessualmente. Il vecchio gioco di chi l'aveva più lungo. E l'insegnante, una donna di 40 anni che sostituiva la collega di ruolo, era in classe ...
14
23 apr 2008, 16:44

luigi
ho da fare 10 frasi per favore mi servcono per dmn 1)Postquam in agrum Romanorum itum est, consules aciem instruunt 2)Germani,cum in oroelium ituri sint, Herculem invocant 3)I,lictor:summoveturbam 4)salii sacerdotes ancilia gerebant et per urbem ibant canentes carmina 5)Fama crescit eundo 6)Quo die Iulia iverit in Siciliam nescio. 7)Totius fere Galliae legati ad Cesarem ierant ut obsides darent et pacem foedusque facerent cum Romanis 8) Equitum turma facile circumdat nonnulos pedites ...
7
29 apr 2008, 13:41

stefano1993
aiutatemi cn qst due frasi!! 10Tarquinius Superbus Roma expulsu dimicavit regnum recuperaturus. 12 Cur domum rediisti? ut parentes meos reviserm. grz in anticipo
1
29 apr 2008, 14:24

pigiamotta2001
Mi spiegate questa frase di Emilio Gentile? Il fascismo non và relegato in un passato remoto e concluso, al pari del problema del feudalesimo, ma va studiato come aspetto essenziale di un problema altrettanto drammatico e tragico, e attuale, cioè la vulnerabilità della democrazia liberale di fronte alla sfida di movimenti che riescono a mobilitare le passioni collettive in nome di ideologie integraliste, intolleranti, brutali e aggressive. Oggi ho la testa che scoppia e anche le frasi più ...
2
29 apr 2008, 14:07

Ricky10000
1) ego quanti re faciam semperque fecerim, quanti me a te fieri intellexerim, sum mihi ipse testis 2) PATREM TUUM PLURIMI FECI MEQUE ILLE MIRIFICE ET COLUIT ET AMAVIT 3) IN REBUS DUBIIS PLURIMI EST AUDACIA 4) TANTI EST QUANTI EST FUNGUS PUTIDUS 5) SI RES PUBLICA ET SENATUS ET POPULUS VACUA NOMINA SUNT, VESTRA, COMMILITIONES, INTEREST NE IMPERATOREM PESSIMI FACIANT 6) VEHEMENTER INTERERAT VESTRA, QUI PATRES ESTIS, LIBEROS VESTROS HIC POOTISSIMUM DISCERE 7) 8) MAGNA PARS HOMINUM EST QUAE ...
3
29 apr 2008, 13:49

darkdario
10 frasi dal latino all'italiano: 1.Prudens pater familias rem familiarem non profundit. 2.Amicum certum in re incerta cernimus. 3.Salutem rei publicae in legibus et in magistratibus reponebant cives. 4.Tribunus militum rei militaris peritus erat. 5.Res gestae Alexandri regis per omnes aetates magnam excitaverunt admirationem. 6.Rerum divinarum praecepta sacerdotes magna fide servabunt. 7.Litterarum studia in rebus adversis perfugium ac solacium praebent. 8.Catilina, rerum novarum ...
3
29 apr 2008, 14:20

stefano1993
ciao a tutti mi kiamo stefano e mi servirebbe un aiutino cn visual basic mi serve il codice di un progetto ke consente di inserire due numeri attraverso l'utilizo di 4 pulsanti differenti e esegua una delle 4 operazioni grz in annticipo. scrivetelo bene plees
0
29 apr 2008, 14:35

blood
salve a tutti...chi è che mi dice le differenze tra senato e ceto equastre? siamo nella roma del 300/ 200 ac. e mi potreste anche spiegare cosa centra la riforma di Quinto Claudio con la formazione del ceto equestre...e con la successiva riovalita tra i membri del senato e quelli del ceto eq. ?? grazie a tutti in anticipo ps: rispondete a tutte alle domande, grazie cercate di fare in fretta è urgente please:cry:cry
2
28 apr 2008, 16:13

PrInCeSs Of MuSiC
Come andavate nel primo quadrimestre?? e nel secondo???
18
23 apr 2008, 14:39

Fred747
1. hoc est descendi tempus 2. nemo timendo ad summum pervenit locum 3. Hannibal signum omnibus dat simul invadendi 4. nihil agendo homines male agere discunt 5. te exopto quam primum videre 6. In vindicando criminosa est celeritas 7. Lex est recta ratio impediendi atque prohibendi 8. optabam placide vivere posse senex 9. Nulla causa iusta cuiquam esse potest contra patriam arma capiendi 10. Cur Senatum cogor, quem laudavi semper reprendhere? Grazie 1000 sono urgenti io nn riesco a ...
5
28 apr 2008, 12:08

Raul
Titolo: LA MORTE DI CABRIA Inizio: Chabrias periit bello sociali tali modo.Oppugnabant Athenienses Chium.Erar in classe Chabrias privatus,sed omens,qui in magistratu erant,auctoritare anteibat,eumque magis milites quam qui praeerant aspiciebant...... Autore: NEPOTE Ragazzi fate il possibile,Grazie. Risp x favore...
1
29 apr 2008, 13:04

giovannux
Ciao a tutti...questa domanda lo gia fatta in un altro forum con esiti negativi oggi la posto quì sperando.....allora....nel versetto 39 viene citato Dio, io sapevo che nell'inferno e nel purgatorio Dio non viene nominato esplicitamente, perchè a quanto ho capito dante e anche virgilio non erano degni di nominare il suo nome in quei luoghi...solo quando và nel paradiso viene nominato esplicitamente.....qualsiasi risposta e ben accetta :satisfied
2
28 apr 2008, 18:52

abj1989
per caso qualcuno sa che collegamento c'è tra la follia nell'Enrico IV di Pirandello e la follia nella Coscienza di Zeno di Svevo??? AIUTOOOOO
1
28 apr 2008, 21:23