Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ciao...
ciao a tt qualkuno konosce il libro"noi amici"??devo fare un tema ma nn so csa scriverci qualkuno mi puo scrivere l'anteprima????
1
23 set 2008, 18:51

fefy_hOuse.
AVREI BISOGNO DI INFORMAZIONI SUI LIBRI "IL CACCIATORE DI AQUILONI","L'ALCHIMISTA","IL RITRATTO DI DORIAN GREY". LE INFORMAZIONI DEVONO ESSERE DEL TIPO..IL TEMPO DELLA STORIA, FABULA E INTRECCIO...DICIAMO QLLE COSE DELL'ANALISI DEL LIBRO! LE TRAME EL SO BENISSIMO! VI PREGO AIUTATEMI!!! GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!
1
23 set 2008, 19:29

fry...ncesco
Per favore mi potete tradurre queste frasi dall'italiano al latino mettendo se potete i paradigmi dei verbi in latino. Grazie 1 Giovani, non evitate i vecchi, anzi chiedete che vi raccontino la loro vita, perchè i vecchi sono la memoria del passato (=veterun) 2 Non giudicare le opinioni altrui (degli altri) e non condannarle senza motivo! 3 Contadini, non abbandonate i campi, perchè i frutti della terra sono necessari alla vita degli uomini. Grazie ancora
1
23 set 2008, 21:47

deb90
1.Qui est me ditior?(Plaut.) 2.Beneficentia ac liberalitate nihil est nature hominis accommodatius,sed habet multas cautiones(Cic.) 3.Oh!melle dulci dulcior mihi tu es(Plaut.) 4.Nihil in hominus genere rarius perfecto oratore inveniri potest(Cic.) 5.Amico firmo nihil emi melius potest(Publ.Siro) 6.Pridie quam ego Athenas veni,Mytilenas profectus erat(Cic.) 7.Quaedam scire magis iuvat quam prodest(Cic.)
2
23 set 2008, 16:48

Gunglisher
Salve a tutti raga,voleva la traduzione di questa versione: Titolo:Misera Fine Di un tiranno fortunato Autore:Valerio Massimo Inizio:Polycratis,samiorum tyranni vitae fulgor Fine: liberis ac laetis oculis aspexerunt tyranni corpus in tabem resolvi Grazie mille e se potete cercarmela entro sta sera xkè mi serve x domani,ciao ciao e grazie
2
23 set 2008, 17:21

jolly
mi servono queste frasi tradotte per domani! per favore è importante! 1-Coquus qui in urbe Bononia vivit, quia suam amat, videt ut benet epulas suae urbis coquat. 2-Convivae ad portam esquilinam cucurrerunt, ne initium magni convivii amitterent. 3- Ut pueri frigori hiemis resistant, mense novembri mater familiae liberos monet ut sangunculos, betas et suillam edant. 4-Convivae peregrini in insulam Sardiniam venient, ut delicata cibaria et vinum loci degustent. 5-Mea coqua me admonuit ut ...
4
23 set 2008, 15:31

costa8
ciao..xfavore ragazzi potreste tradurmi queset frasi..sono urgenti Dioniso mori a sessantatre anni di età A Roma nessuno poteva essere eletto senatore a meno di trenta anni di età Quel mio amico ha quandici anni I libri silibillini raccontano che a Preneste una donna partori a sessanta anni di età Catone, gia vecchio di settant'anni,partecipava alle riunioni del senato
2
23 set 2008, 17:18

costa8
ciao ragazzi..avrei xfavore bisogno della traduzione di queste frasi di latino:thx 1 Cato annos quinque et octaginta natus excessit vita 2 Hamlicar in Hispaniam secus duxit Hannibalem annorum novem 3 Dionysius,tyrannus Syracusarum,quinque et viginti annos natus,dominatum occupavit 4 Cato primum stipendium meruit adulescentulus septemdecim annorum 5 Quaartum agit annum et octogesimum dall'ita al latino 1 Dioniso mori a sessantatre anni di età 2 A Roma nessuno poteva essere eletto ...
2
23 set 2008, 15:17

stefano1993
Ciao a tutti vi posto queste 2 versioni gia sono svolte le potete controllare?grz1000 Tradunt Papinianum, virum magnae doctrinae iurisque peritum, liberale responsum imperatori Caracallae dedisse. Nam Caracalla, cum fratrem Getam interfici iussisset, in odium populi Romani venerat. Quare, magno tumultu facto, plebs petivit ut imperator sponte ad iudices adiret atque iudicaretur. Tunc Caracalla Papinianum, cuius (= del quale) incredibilem ingenii magnitudinem singularemque peritiam ...
3
23 set 2008, 14:38

Lovely_pink
ciao a ttt mi potete dire il significato o spiegarmi qst frase un cattivo scrittore è chi si esprime tenendo conto di un contesto interiore che il lettore non può conoscere per questa via l'autore mediocre è portato a dire tutto quello che gli piace , la grande regola sta invece dimenticarsi in parte a favore di un espressione comunicabile. questo non può avvenire senza sacrifici grz in anticipo aiutatemi
1
23 set 2008, 17:58

piera-1
1)Marci hortum non colimus, quia arbustis infestatur et humus saxa celat. 2)Legatorum negatia non diliguntur a Marci filio, qui=(il quale) otium amat et ingenii dona colit. 3)Bella non vincuntur libriis, sed armis. 4)Liber a pueris legitur, sed magister discipulos monet quia historiam nesciunt.
3
17 set 2008, 09:10

kloe
x favore mi potreste fare solamente l analisi delle parole...da dove vengono ,quale declinazione è, i verbi kon i paradigmi e cose varie...e se è possibile anche l analisi del periodo...!!è x domaniii..vi pregoo...! grazie mille...!!!^_^ In omni Gallia eorum hominum, qui aliquo sunt numero atque honore, genera sunt duo. Nam plebes paene servorum habetur loco, quae nihil audet per se, nulli adhibetur concilio. Plerique, cum aut aere alieno aut magnitudine tributorum aut iniuraia potentiorum ...
3
23 set 2008, 17:31

_LuLu_17
scusate potete tradurmi qsta frase QUIDAM INCOLA STAGNI DEUM, HOMINUM BESTIARUMQUE REGI RESPONDIT>
1
23 set 2008, 15:48

Roxette00792
1.omnia erant tumultus,timoris,fugae plena adeo ut alii fugerent, alii signa dimitterent. 2.Atticus Athenis ita vixit ut universis Atheniensibus merito esset carissimus. 3.Erat Marcus Aurelius tantae tranquillitatis ut vultum numquam mutaverit maerore vel gaudio. 4.C.Caesar et Antonius apud Philippos vario eentu adversus Brutum et Cassium pugnaverunt ita ut dextra cornua utriusque exercitus vincerent. 5.Nero se tanto dedecore prostituit ut et saltaret in scaena citharoedico habitu ...
2
23 set 2008, 14:05

Viking
Ciao a tutti raga! Ho bisogno di queste frasi... 1.Hannibal Carthaginem revocatus est, ut cum Scipione pugnaret. 2.Magistri saepe discipulos admonent ut memoriam diligenter exerceant. 3.Nemo tam callidus est ut interdum non decipiatur. 4.Caesar praesidia apud Rhenum flumen posuit ne Germani in Galliam transirent. 5.Nullus dolor tam acer est ut tempore non leniatur. 6.Saepe fit ut oculis declaremus quod cogitamus. 7.Romulus imperaverat ut Romani iuvenes Sabinas virgines ...
6
22 set 2008, 22:20

hackersupremo
mi potreste tradurre queste 3 frasi di greco che non mi vengono proprio. grazie mille lo messe in allegato
2
23 set 2008, 14:23

Manuele
Sono sul gentivo di pertinenza o di convenienza. 1)Nullum in illa trepidatione Antonius constantis ducis aut fortis militis officium amisit(Tac) 7)Fuit meum iam pridem rem publicam,vel diligentia et copiis resistere,vel cadere fortiter(Cic) 10)Est tanti philosophi tamque nobilis audacter sua decreta defendere(Cic) Grazie mille :)
1
23 set 2008, 14:38

nasr
pygmalion peritissimus artifex fuit , qui sine coniuge caelebs vitam agebat . olim niveum ebur mira arte sculpserat eique formam pulcherrimae virginis dedit ,qua pulcherior femina numquam ulla nasci potest. incredibileopus fuit : verae videbatur virginis facies , quam vivere crederes. hanc diu miratus, artifex operes sui ardentem concepit amorem . saepe manus ,frigidum ebur temptantes, ad statuam movet, ei oscula dat ; modo blanditias adhibet , modo illi fert munera grata puellis et eius artus ...
4
21 set 2008, 20:03

Manuele
1)Tantus ardor militum fuit et caritate ducis et spe marioris quam ex agrestibus populationibus praedae,ut uno die vi atque armis urbem caperent.(Liv) 2)Tullia mea venit ad me pridie Idus Iunias deque tua erga se observantia benevolentiaque mihi plurima exposuit.(Cic) 3)puer,cum inter pastores esset,Cyri nomen accepit(Iust) 4)ventum erat ad Vestae(Hor) Grazie mille...
2
23 set 2008, 13:22

Roxette00792
1.Consul ipse exercitum in proelium ducit. Il console condusse da solo l'esercito in battaglia. 2.Ea res Helvetiis enuntiata est. Ella è anunciata (che valore do a res?) agli Elvezi. 3.Id non solum meum consiulium est, sed etiam vestrum. Ciò non è solo il mio parere, ma anche il vostro. 4.Ipsae mella dabant quercus. (questa non so come tradurla...) 5.Ad rivum eundem lupus et agnus venerant. Al ruscello il lupo e per giunta l'agnello erano venuti. 6.Imperii vitaeque ...
2
22 set 2008, 18:51