Urgente!!traduzioni frasi latino-italiano!!!!!!!!!!!!!!!!!!

piera-1
1)Marci hortum non colimus, quia arbustis infestatur et humus saxa celat.
2)Legatorum negatia non diliguntur a Marci filio, qui=(il quale) otium amat et ingenii dona colit.
3)Bella non vincuntur libriis, sed armis.
4)Liber a pueris legitur, sed magister discipulos monet quia historiam nesciunt.

Risposte
SuperGaara
Andrea devi aprire un tuo thread personale, non scrivere in quello degli altri!

Leggi il regolamento della sezione di latino per capire bene come formulare le richieste d'aiuto, e poi apri la tua discussione utilizzando l'apposito form.


Chiudo questo thread!

andrea_L
salve a tutti...ho bisogno del vostro aiuto..mi potete tradurre "qualche" frase di latino entro giovedì nel primo pomeriggio..cioè dopodomani???
1 Marco erat ingenium acutum
2 Quintio exigua amicorum copia est
3 Marecllo multi equi fuerunt
4 Gallis magnus pagorum numerus fuerat
5 Pompeio multae divitiae erant magnantque belli peritia
6 Mantronae pulchrae filiae erant
7 Tribuno nomen est Marco
8 Dis gratias semper agimus, quia boni viri sumus
9 Quoquiam Marcus tontopere laudatis, nullum verbum addam
10 Quoniam bello Persae a Graecis vincebantur, Lacedaemonii Themistoclem(acc)accusebant
11 Nautae severe castigabantur crebis Pompeii litteris, quiaprocellam non vitaverant(avendo evitato)
12 Cras tandem tibi (a te)scribam, Marcie, quia hodie multum aegroto et infirmus sum
13 Quod saucio brachio telum tenere non potest (riesce), pugna (dalla battaglia) excedit.
14 Quia Troia delebatur multi Italiam velificabant
15 Philosophi Scipionem (acc) Africanum laudabant, quod probus erat

grazie mille...ve ne sarò infinitamente grata...baci a tutti

silmagister
Benvenuta Piera-1 !:hi

1)Marci hortum non colimus, quia arbustis infestatur et humus saxa celat.
Non coltiviamo il giardino di Marco, poichè è infestato dagli arbusti ( "arbustis" compl. causa efficiente )e la terra nasconde i sassi.

2)Legatorum negatia non diliguntur a Marci filio, qui=(il quale) otium amat et ingenii dona colit.
Gli incarichi degli ambasciatori non sono apprezzati dal figlio ( a filio = c. d'agente ) di Marco, il quale ama l'ozio e coltiva i doni dell'intelligenza.

3)Bella non vincuntur libriis, sed armis.
le guerre non sono vinte coi libri ( libriis = libris ? ), non con le armi

4)Liber a pueris legitur, sed magister discipulos monet quia historiam nesciunt.
Il libro è letto dai fanciulli( a pueris = c. d'agente ), ma il maestro ammonisce gli scolari, perchè non sanno la storia ( "quia" = introduce la prop. causale)

Questa discussione è stata chiusa