Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao, sn ancora io :hi
domani dovrei essere interrogata e mi serviva la traduzione di queste frasette più specificare se sono soggettive o oggettive perchè non l'ho capito tanto bene.. Le ho già fatte, però vorrei correggerle con le vostre... Vi ringrazio di cuore!!
1) Licet me letere
2)Archytas Tarentinus dicebat nullam capitaliorem pestem quam voluptatem corporis hominibus a natura datam esse.
3) stoici censent sapientes sapientibus etiam ignotis esse amicos.
4) Thales aquam dixit esse ...
ciao..
dv fare un tema x dmn
su
foscolo, leopardi e manzoni...
dv raccontare un pò di loro e alla fine dv dire ki preferisco e xkè...
potete aiutarmi??
pleasee
P.S. direi di preferire leopardi credo...bòH
ciao a ttt mi dite che compito ha il segretario generale delle nazioni unite e infine mi dite che compito ha il capo di stato italiano ovvero Giorgio Napolitano
grz in anticipo

Devo fare un tema su un brano o libro a cui penso nei momenti difficili...
Vi prego mi serve subitissimo!
ciao a tt mi a fare qst tema
prova a immaginare un universo che abbia altre dimensioni, nel quale esista un modo diverso di concepire il tempo e lo spazio, oppure in cui nn esista né tempo né spazio. come si svolgerebbe la vita in un universo simile?
ciao grz in anticipo urgente

in questo esercizio bisogna prima sostituire il termine nella parentesi e poi radurre l'intera frase............lo so che vi chiedo molto ma se mi aiutaste ve ne sarei grato
eccole:
1- Alteri consuli, Quirites, Bellum committamus,(all'altro) totius Italiae tutelam
2- Tarquinius tum rex fuit, (quando) esse Romae licebat
7- Si quis te percusserit in dexteram maxillam tuam, praebe illi et (l'altra).
Grazie a tutti anticipatamente
:hi

Roma [Latino - Italiano] :
Italiae incolae agriculturam amant et terra industria sollertiaque agricolarum dat oleas castaneas,fabas,pira,mala,cerasa,frumentum. Italia clarorum poetarum patria fuit: Catullus,Horatius,Vergilius,Ovidius. Catullus cantavit humanam naturam, Horatius Romae gloriam,Vergilius Augusti famam. Etiam Ovidius poeta fuit sed pulchras puellas cantavit. Olim Roma sapientiae et iustitiae magistra fuit, sed etiam Europae et Asiae et Africae domina. Romae matronae filias bene ...

1 la fama di pompeo era immesa
2 è nota l'amicizia di publio e lelio
3 o,gaio mario,salva l'Italia!
4 i numidi assalivano le truppe di emilio e terenzio
5 L'accampamento di Pompeo era al di là del fiume
6 combatti,figlio mio,con la sorte avversa!
7 I iani non vedono le insidie dei Danai
8 I galli non fortificavanoen l'accampamento
9 il mondo è il tempio degli dei
10 i poeti celebrano la gloria degli dei
cmq già le ho fatte ma credo ke qlk1 nn vada bn quindi vorrei vedere cm le ...
Ehi raga..nn riesco a tradurre qst frase con il participio perfetto..:no
Potreste farlo voi??:thx
Eccola:
-Lex a tribuno rogata senatus iudicio permittitur.
Grazie mille in anticipo..AmeTiSta...:dontgetit
1) Multos timeat qui a multis timetur.
2)Leones et elephanti igne terrentur et terrebuntur.
3)Dux milites monuerat,ne hostium numero terrentur.
4)Hostes cum essent ex continenti visi,Coponius,qui classi praeerat,naves e portu eduxit.
5)In urbem tam palam intravistis,ut a multis visi sitis.
6)Naves a militibus in portu sunt detentae,ne tempestate vexarentur et delerentur.
Per piacere traducetemi queste frasi entro il prima possibile..grazie..

Est apud Cimmerios in cavo monte atra spelunca,sedes et penetralia ignavi Somni.Ibi numquam cum radiis suis sol intrat,quod nebulae caligine mixtae exhalantur humo.Ibi non alites cristati canunt,nec canes solliciti vel anseres voce silentia rumpunt;non fera, non pecudes,non rami flemine moti(=mossi),non linguae humanae convicia reddunt sonum.Muta quies loca habitat.Tamen a saxo fluit rivus Lethe cuius (=la cui)undae murmure somnos invitant.Ante fores antri fecunda papavera florent innumeraeque ...
Ego puer rogavi te Deum, auxilium et refugium meum, et clementiam tuam: nam in schola saepe vapulabant et flebam, quia et plagae meae ridebantur a maioribus viris et etiam a parentibus meis: ii enim certe mihi nullum malum optabant, sed verbera magistrorum meorum mihi magnum tunc malum fuerunt. Plagae a discipulis semper timebantur et nunc eos formidant, at parentes nostri ridebant ea tormenta, quibus nos pueri a magistris affligebantur. Nos discipuli ea cognovimus et timuimus, sed nostra ...
Qualcuno mi potrebbe dire gentilmente tutte le figure retoriche presenti nella poesia di G. Pascoli "Nebbia"??? entro stasera però!!!!!:(

ragazzi mi servono informazioni sulla poesia di Ugo Foscolo "a Zacinto"...grazie
saggio breve o articolo d'opinione. ambito artistico letterario-
pirandello, un interprete della crisi dell'uomo moderno....
help me please...
ciao mi potete rispondere a qst domande sul primo capitolo dei promessi sposi :
1ke giustificazione da il parroco al fatto ke l'indomani avrebbe dovuto celebrare un matrimonio fra due giovani del paese?
2..don abbondio cerca una via di fuga per evitare di incontrare i due bravi , ma alla fine della conversazione invece vorrebbe trattenersi ancora cn loro. sai spiegare questo cambiamento di comportamento?
3. descrizione a parole tue di :il lago , le strade, il bivio, il monte, il ...

mi serve urgentemente l'analisi dei personaggi, del luogo e delle figure retoriche del quarto canto dell'inferno.
sarò eternamente grato a chiunque mi aiuterà o saprà solo dirmi un link dove trovare ciò che mi occorre.
grazie
:hi:hi

CIAO A TODOS!
sn alle prese con i compiti delle vacanze :D e devo fare una relazione . . mi serve una mano .
qua chiede dressez un portrait di touriste .
mi potete dare degli spunti .
datemi secondo voi una descizione del turista, con le sue esigenze poi io lo elaborero'^^:move
gracias
:hi:lolvi prego ki m fa queste 3 frasi dall'latino all'italiano????
16. Romulus Romam condidit et turbam finitimorum in oppidum recépit. 17. Commovit bellum Romae rex Tarquinius et cum multis populis dimicavit contra Romanos. 18. Mali amici pueris et puellis nocuerunt.
Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeee
