Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ted27
Scusate lo so che nn è il topic giusto e che la domanda è banale. Da dove si rispnde ad un argomento?. Potete cancellarlo poi il post.
2
19 gen 2009, 15:16

biOnna
ciaO scusate hO davverO bisOgno del vOstrO aiutO.. nn riescO a finire bene la versiOne...ki mela puO tradurre?? in germania erant multae solvae et in silvis vivebant multa animalia.Germani antiquis temporibus in tuguriis habitabant, divitias vituperabant,pecuniam et mercaturas ignorabant. Tamen in ovilibus multas oves et cappellas alebant. Agricutarum autem non exercebant et multa animalia saggittis necabant et devorabant. in altaribus opimas hostias deis immolabant. Germani fines ...
1
19 gen 2009, 16:15

DolceFra
Chi mi aiuta a preparare una cosa^??????????? ciao raga domani devo iniziare a fare il kompito di italiano so già su cosa è ma avrei bisogno di qualcuno bravo che mi aiuta a prepararlo perchè ho una prof un po particolare perchè se gli scrivi i suoi appunti di quando spiega dice k sn sbagliati,se srivo le cose del libro sn sbagliate,quello di internet lo stesoo......... e mi sono stufata.sono disperata vi prego aiutatemiiiii cosi lo inizamo a preparare perchè è ga tardi grazie mille a tutti ...
8
18 gen 2009, 18:03

carmenc
salve a tutti...dmn devo esse interrogsta in latibo e mi servirebbe solo sapere quali sono i costrutti ke troviamo nella versione sottostante. la traduzione la svolgo io..mi servirebbe solo sapere quali costrutti troviamo e i pronomi..le particolarità..così io poi mi metto e li ripeto per poter fare una buona interrogazione...vi prego...datemi una mano...già gg ho avuto interrogazione di greco e mi ha messo 4..almeno dmn vorrei prendere un buon voto....confido in voi... la ...
2
19 gen 2009, 15:32

jaci92
qualcuno mi puo dare la traduzione della versione di greco "Carattere di Agesilao" ?
0
19 gen 2009, 15:31

flodidou
bonjour a tous je recherche des correspondant italien pour parle avec eu je comprend en vocal mais en écrit encore moins alors ecrit moi en message priver pour que je te passe msn et vive la france lol ciao tutte le ricerche per l'italiano parlato con il corrispondente ha avuto ho capito scrittura vocale, ma ancora di meno allora il mio indirizzo messaggio scritto che mi priverebbe I'll pass msn Message edité
5
19 gen 2009, 14:52

kokka91
per favore mi potete dare la traduzione e analisi di questa piccola frase di sallustio grazie Hae sunt meae imagines, haec nobilitas, non hereditate relicta, ut illa illis, sed quae egomet meis plurimis laboribus et periculis quaesivi. per favore anche l'analisi perchè proprio non la capisco
1
19 gen 2009, 15:15

ladystar93
ciao raga avete la versione a pag 403 n°4 del libro greco nuova edizione IL CACCIATORE E L'ALLODOLA! vi pregoo..è di ESOPO...grazie eccola postata:
1
19 gen 2009, 15:12

enzo_fallica.93
Le Malefatte di Verre in Sicilia (da Cicerone) Agrigenti P. Scipionis monumentum, signum Apollinis pulcherrimum, ex Aesculapi religiosissimo fano sustulisti. Agrigentini vehementer irascebantur: uno enim tempore beneficium Africani, religionem domesticam, indicium victoriae, testimonium suae cum populo Romano societatis requirebant. Tu, in provincia populi Romani praetor, pretio remiges dimisisti; tu in provincia tam splendida, tu apud socios fidissimos in litore conviviisque ...
1
19 gen 2009, 14:43

PANTERANERA_2002
Mio figlio deve fare la parafrasi dell'Iliade verso 325_ 360. Da: E allor con durissime parole di nuovo Achille..... fino a ...al più gagliardo dei guerrieri achei. ho provato a buttar giù qualcosa, ma sa tanto di riassunto. Ringrazio di cuore dchi mi può aiutare
2
15 gen 2009, 17:21

albyyy
Ciao a tutti! Domani avrei un compito importante di italiano...Tratterà quasi sicuramente dell'alimentazione..Io sono proprio negato per fare temi..Per favore mi aiutate o mi passate un tema su questo argomento?Specie..Aspetti positivi e negativi dell'alimentazione!! Grazie..baci baci
1
19 gen 2009, 13:58

maja
cerco aiuto in psicologia potete aiutarmi?
3
9 gen 2009, 19:42

luca91
mi potreste trovare e tradurre nelle 2 pagine le frasi che contengono gli aggettivi della 2 classe in ovt e ant? x favore graziie millle
7
18 gen 2009, 15:17

ciccia94
ragazzi x favore mi serve la spiegazione completa sull'imperfetto greco con gli aumenti....vi pregooooooooooo aiutatemi x favore
3
18 gen 2009, 19:33

DolceFra
ciao raga x favore m aiutate a trovare la spiegazione letterale di letteratuta del testo:LA VERGINE CUCCIA DI GIUSEPPE PARINI? x favore rx al piu presto k m serve urgentementek la dv kopiare ora
4
12 gen 2009, 20:32

DolceFra
cao raga x favore mi aiutate a trovare la spiegazione letterale di qst brano: IL RISVEGLIO DEL GIOVIN SIGNORE I GIUSEPPE PARINI
6
19 gen 2009, 11:06

diablino
Salve raga dovrei risp a qst domanda x dmn prendendo spunto da "astolfo sulla luna" : Descrvi un vallone dei beni perduti attuale per l'uomo contemporaneo; illustra analogie e differenze rispetto a quello ariostesco.Rifletti infine sull'utilità o meno della perdita di tempo e valori per la vita dell'uomo. la risp nn dovrebbe superare i 10 righi...io onestamente nn arrivo manko a un rigo qnd qualsiasi spunto e risp è ben accetta xD Grazie in anticipo!
0
19 gen 2009, 12:01

milli68
:loveCiao ragazzi, ho letto alcune critiche (che ritengo a volte fondate) che fate riguardo la mia categoria.E' vero in vent'anni di servizio ho avuto esperienze di colleghi di cui spesso mi vergognavo, poco volenterosi, lagnosi...Io forse anche per merito del mio carattere, non amo rimproverare se vedo che vi sfogate un pò dopo tante ore passate seduti al banco! Spesso mi fate sorridere e anche ridere! Dico sempre a tutti i miei colleghi: meno male che ci siete voi, con le vostre battute, i ...
1
17 gen 2009, 22:15

°.Headstrong/94.°
I need help! Devo fare analisi logica e del periodo di questo testo; la logica passa posso farla da solo ma quella del periodo no, ecco il testo: Tanto tempo fa, quanto nessuno può saperlo, gli antenati degli Apa Tani abitavano sulle montagne, lontano, a est della valle. Per qualche ragione oggi ignota, essi abbandonarono quei monti e di lì migrarono verso ovest. Nel corso delle loro peregrinazioni finalmente giunsero alla valle e trovarono che era del tutto disabitata. Ciò che oggi è ...
5
18 gen 2009, 11:45

crazy4ever
:hi ciao a tutti!! La prof ci ha assegnato 3 versioni di greco.. le prime due le ho fatte, ma questa non riesco a finirla :con.. sn arrivata al quarto rigo.. da "Ek toioùton" in poi non riesco a continuare.. potete aiutarmi please??:cry :cry vi preeeego http://img228.imageshack.us/img228/6356/senzanomescandito01wm1.jpg :thx:thx Buona domenica a tutti!!
1
18 gen 2009, 16:16