Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tauch92
potreste tradurmi questa frase...grz mille :) -stipendium tunc forte(avv)militibus debatur:et scriba cum rege pari fere(avverb) ornatu(abl sing,obbigliamento)sedebat.Mucius illum pro rege deceptus occidit.
3
25 gen 2009, 16:41

frà93
1.Cesare ordnò che tutti deponessero i bagagli nel medesimo luogo. usate qst verbi: ordinare= iubero deporre=intero grazie mille in anticipo.....
1
25 gen 2009, 10:32

kloe
m analazzitate x favore i verbi di questa versione?! vorrei il modo il tempo e il paradgma e la trad in italiano!...vi ringrazio in anticipo.. ps. m serve x domani mattina..!... At Romae Lentulus cum ceteris, qui principes coniurationis erant, paratis ut videbatur magnis copiis constituerant, uti, cum Catilina in agrum Aefulanum cum exercitu venisset, L. Bestia tribunus plebis contione habita quereretur de actionibus Ciceronis bellique grauissimi invidiam optimo consuli imponeret:
1
25 gen 2009, 14:02

luca91
mi potreste tradurre questa versione ed fare l'analisi dei verbi? x favore grazie mille
7
24 gen 2009, 23:34

se_rena
ciao a tutti:hi! questa versione è per domani, ma non ha senso... MI potreste correggere questa versione ed aiutarmi a fare l'analisi per favore? [greek]Θυκυδίδης ὁ Ἀθηναῖος συνέγραφε τὸν πόλεμον τῶν Πελοποννησίων καὶ Ἀθηναίων, νομίζων τὸν πόλεμον δεινότατον εἷναι καὶ ἁξιολογώτατον τῶν προγεγενημένων, τεκμαιρόμενος ὅτι ἁμφότεροι ἧσαν δυνατώτατοι παρασκευῇ τῇ πάσῇ καὶ ἀνδρειότατοι πάντων. Κίνησις γάρ αὕτη μεγίστη δέ τοῖς Ἕλλησιν ἐγίγνετο καὶ μέρει τῶν βαρβάρων, ὡς δέ εἰπεῖν καὶ ἑπὶ ...
0
25 gen 2009, 15:09

luccio
per favore mi potresti tradurre la seguente frase in italiano grazie. Ulixes,cum in regis Alcinoi regia erat,ob conclavium splendorem diu stupebat. ti ringrazio di nuovo, ciao luccio.
1
25 gen 2009, 14:22

zero17
mi potete x favore tradurre le seguenti frasi: 1.Nemo immortalis ignavia factus est. 2.Qui erant cum Aristotele, Peripatetici dicti sunt. 5.Scipio,consul factus, e Sicilia in Africam bellum laturus erat. 7.Qui honeste faciunt, boni, qui turpiter, mali iudicantur. 10.Romulus parens patriae conditorque urbis appellabatur. 13.Macedonia antea a nomine Emathionis regis, cuius prima virtutis experimenta in illis locis exstant, Emathia cognominata est. 14.Senilis stultitia deliratio appellari ...
3
24 gen 2009, 13:08

abramo94
Ragazzi per domani ho latino, e la prof. ha assegnato un esercizio in cui si devono tradurre le frasi. Su 14 frasi ne ho tradotte 12, perchè 2 frasi non ho capito come tradurle, e quindi mi rivolgo a voi chiedendovi la traduzione esatta al 100% di queste due frasi : 4.Grata Romanis fuit magna clades nefariorum hostium. 13.In aurem matris secretum dicam. Grazie in anticipo !!!
2
24 gen 2009, 23:30

Stress
ciao! mi servirebbe la versione "Una famosa impresa di Alessandro" del nova lexis A-D ke si trova a pag.137... inizia così: Supervenerunt deinde Athenarum legati et sic... per favore, io l'ho cercata, ma nn riesco proprio a trovarla!! Mi servirebbe per domani... Nn la riuscite proprio a trovare???
5
3 nov 2007, 21:42

Lady
Le jardin du Luxembourg est un des plus beaux jardins de Paris,en plein coeur de la capitale. Au XVII ème siècle,Marie de Médicis y a fait construire le Palais,qui s'inspire du Palais Pitti de Florance,et qui est aujourd'hui le siège du Sénat. Ce jardin a été ouvert au public en 1778 et depuis les étudiants,les enfants,les amoureux,les grands-mères,les artistes et les touristes viennent animer ce paradis de paix. On y va pour lire,pour travailler,pour jouer,pour bavader ou pour bronzer...On ...
5
24 gen 2009, 17:06

sgnokkola94
come si finisce una lettera ad un amico in inglese?? grazie in anticipo..
5
24 gen 2009, 18:01

rapper
Ciao a tutti...mi servirebbe un aiuto, per favore, con questi due esercizi riguardanti la poesia "I fiumi" di G. Ungaretti. Esercizi: 1)Scrivi una sintesi della poesia, sottolineando i momenti particolari di cui si compone. 2)I fiumi presenta un andamento sintattico pacato e lineare, a differenza di altre poesie della stessa raccolta, come ad esempio "Veglia". Spiega, attraverso un testo scritto di circa sette righe, le differenze nella sintassi tra "I fiumi" e "Veglia". Illustra come ...
0
24 gen 2009, 18:53

sbrumbo
Ciao a tt mi servirebbero 2 versioni una di lati e una di greco: GYMNASION: Serse viene sconfitto dai Greci (pagi. 71 n. 43) COTIDIE LEGERE: Proserpina 8pagi.68. n.50) HELP...PLEASE!!!
2
24 gen 2009, 14:26

ciuchino
Corvus et vulpes unam offulam simul vident. Corvus vulpem praevenit et,praeda ac victoria laetus,in summo proximae arboris cacumine,ut in cubili,tutus sedet.Tum vulpes,ut offulam prehenderet,raptorem dulcibus verbis laudabat:"Tuum corpus est concinnum,decoris plenum,caput argutum,nostrum validum.Sed tu (tu),tam pulchra avis,quod vocem non habes,muta vivis".Ut corvus talia verba audit,cantare vult (vuole),os aperit et offulam amittit.Vulpes eam(la) recuperat et celeriter effugit.
1
24 gen 2009, 14:27

kiki94200
1).....(ti) gratiam ago: mihi solacium das devo inserire il pronome adatto prima cmq grazie mille a ki mi aiuta x favore è x lunedì ciauuuuuuuuuuuu e GRAZIE ANCORA
1
24 gen 2009, 15:31

bionda93
x fare delle frasi di latino avete dei siti?
5
24 gen 2009, 13:59

Cronih
1) Pulchrum Aaedificium quod in clivo vidimus est car avunculi mei villa rustica, plena servorum armentorumque. 2)Impii fures rapuerunt pulchrum Minervae signum, quod in peristylio erat. 3) In bibliotheca conscripsi ad amicos nostros multas epistulas, quibus te et caram Tulliolam nostram diligenter commendavi. Grazie Mille! :hi
3
24 gen 2009, 12:47

Fuschietta
:thx Salve a tutti... Ci sarebbe qlcn ke mi potrebbe aiutare con una versione di Senofonte?! Sul libro Traikonta è intitolata 'La battaglia delle Arginuse'... vorrei essere sicura della traduzione così magari potrei recuperare... PLEASE! Aspetto qlc risposta...non abbandonatemi nel greco..
3
23 gen 2009, 18:14

morettinax
1)virorum clarorum fama numquam evanescet 2)libenter virorum clarorum exempla legimus 3)in alta populo nidus erat 4)inter ramos altarum populorum lusciniarum nidos inveniemus 5)ventus ulmos frondiferas agitabat 6)magister puerorum pigrorum neglegentiam vituperat 7)bella funesta oppida vastabunt 8)pueri irata virorum verba timent 9)vulgus indoctum philosophorum verba non probabit 10)vulgi indocti sententiae stultae sunt lo so sn facile ma oggi e dmn nn ho proprio tempo x farle ...
1
24 gen 2009, 12:49

iris.23
Ciao raga, c'è qualcuno che mi potrebbe dare una mano di Storia contemporanea? in breve mi potreste fare un riassunto su alcuni argomenti? Qst sn gli argomenti che dovrò esporre oralmente agli esami: 1800 - Rivoluzioni del 1848 con particolare attenzione alle vicende francesi ed italiane; - Guerra di Crimea; - Unificazione tedesca; - Risorgimento italiano con particolare attenzione alle guerre di indipendenza e alla spedizione garibaldina in Sicilia; - Guerra civile americana; - ...
2
15 gen 2009, 16:26