Versione di latino (6411)

Stress
ciao! mi servirebbe la versione "Una famosa impresa di Alessandro" del nova lexis A-D ke si trova a pag.137... inizia così:
Supervenerunt deinde Athenarum legati et sic...
per favore, io l'ho cercata, ma nn riesco proprio a trovarla!! Mi servirebbe per domani...


Nn la riuscite proprio a trovare???

Risposte
se_rena
Supervenerunt deinde Athenarum legati et sic ab Alexandro petiverunt : .Alexander respondit:.
Quia Dareus nondum Euphratem fluvium superverat ,Alexander undique totas copias contrahit et per Phrygiam ducit;pervenit ad claram quondam Midae regiam ppidum appellabatur Gordium .
Alexander oppidum cepit et in Iovis templum intravit.
Vehiculum mirium aspexit:in vehiculo erat iugum multis cum nodis.Incolae Alexandro oraculi responsum manifestum faciebant: .Circa Alexandrum erat et Phygum turba et Macedonum.
Alexander nequaquam diu in nodis elaboravit,sed gladio lora rupit et oraculi responsum vel elusit vel implevit.
--------------------------------------------------------------------
Arrivarono quindi gli ambasciatori Ateniesi e chieserò questo ad Alessandro: "Restituisci ad Atene i prigionieri di guerra sul fiume Granico". Alessandro rispose: "Restituerò i rimanenti prigionieri alla Grecia dopo la guerra contro la Persia". Poiché Dario non aveva ancora superato il fiume Eufrate, Alessandro tutte le truppe provenienti da ogni dove e le condusse attraverso la Frigia; arrivò quindi alla famosa reggia di Mida: la città si chiamava Gordio. Alessandro conquistò la città ed entrò nel tempio di Giove.
Vide poi uno strano carro: nel carro c'era un giogo con molti nodi. Gli oracoli della città resero chiaro ad Alessandro questo responso: "Sciogli il nodo inscioglibile e conquisterai l'Asia". Intorno ad Alessandro c'erano le masse Frige e Macedoni. Alessandro non si impegnò a lungo con il nodo, ma con la spada le cighie così allo stesso tempo evitò e soddisfece il responso dell'oracolo

tanuzzo_14
la sto cercando pure io visto ke è ricercata e non c'è se la faccio la scrivo sugli appunti versioni di latino:dontgetit
xò serve pure a me

Mario
nn è la fine dellatua vers?

Stress
mmm... nn è qst..:cry

Mario
"Alexander vehiculum, quo Gordius vectus erat, aspexit. Notabile erat iugum, adstrictum compluribus nodis, in semetipsos implicatis et celantibus nexus. Antiqua oracula cecinerant eum Asia potiturum esse, qui inexplicabile vinculum solvisset. Tum animo regis cupido incessit oraculi sortem implendi. Circa regem erat et Phrygum turba et Macedonum, illa expectatione suspensa, haec sollicita temerari regis fiducia. Ille, nequaquam diu luctatus cum latentibus nodis: "Nihil, inquit, interest quomodo solvantur." Igitur, gladio ruptis omnibus nodis, oraculi sortem vel elusit vel implevit." "

Alessandro osservò il carro con il quale Gordio era stato trasportato. Era notevole il giogo, stretto in parecchi nodi, in legami stessi aggrovigliati e nascosti. Gli anticoli oracoli avevano cantato che si sarebbe impossessato dell'Asia colui il quale avesse sciolto il nodo inestricabile. Allora andò incontro all'animo desideroso del re all'occasione di soddisfare l'oracolo. Vicino al re vi era sia una folla di Frigi sia (una) di Macedoni; quella era preoccupata dell'esito; questa era attenta per la temeraria fiducia del re. Quello, avendo lottato a lungo invano con i nodi nascosti, disse: "Non mi importa nulla di come vengano sciolti." Dunque, rotti tutti i nodi con la spada, sia raggirò che soddisfò la profezia dell'oracolo."

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.