HELP!!! (25138)
Ciao a tt mi servirebbero 2 versioni una di lati e una di greco:
GYMNASION: Serse viene sconfitto dai Greci (pagi. 71 n. 43)
COTIDIE LEGERE: Proserpina 8pagi.68. n.50)
HELP...PLEASE!!!
GYMNASION: Serse viene sconfitto dai Greci (pagi. 71 n. 43)
COTIDIE LEGERE: Proserpina 8pagi.68. n.50)
HELP...PLEASE!!!
Risposte
quella di latino è forse questa?
ceres clara frugum dea erat et multas urbes in Sicilia possidebat. Proserpina, venusta cereris filia, iucunde per prata cum comitibus errabat et varios veris flores in agris apud urbem Hennam colligebat. Olim Pluto, amore incensus, puellam rapere uxoremque ducere statuit. Inferorum rex e Tartarea spelunca evasit, virginem abripuit et in regnum suum portavit. Perdiu Ceres filiae fortunam ignoravit; ideo taedas ex Atetnae vertice inflammavit ac puellam per universum orbem terrarum diu noctuque quaerere non intermisit: tota loca clamoribus et querelis personabant.
------------------------------------------------
cerere era la famosa dea delle messi e possedeva molte città in sicilia. proserpina, graziosa figlia di cerere, vagava allegra per i prati con i compagni e coglieva vari fiori di primavera nei campi presso la città di enna. un tempo plutone, acceso d'amore, decise di rapire la ragazza e di sposarla. il re degli inferi fuggì dalla caverna di tartaro, rapì la vergine e la portò nel suo regno. per giorni cerere ignorò la sorte della figlia; perciò accese la tocia fuori dalla vetta di atene e non smise di cercare la ragazza giorno e notte per tutta la terra: gridava in tutti i luoghi con rumore e lamento.
ceres clara frugum dea erat et multas urbes in Sicilia possidebat. Proserpina, venusta cereris filia, iucunde per prata cum comitibus errabat et varios veris flores in agris apud urbem Hennam colligebat. Olim Pluto, amore incensus, puellam rapere uxoremque ducere statuit. Inferorum rex e Tartarea spelunca evasit, virginem abripuit et in regnum suum portavit. Perdiu Ceres filiae fortunam ignoravit; ideo taedas ex Atetnae vertice inflammavit ac puellam per universum orbem terrarum diu noctuque quaerere non intermisit: tota loca clamoribus et querelis personabant.
------------------------------------------------
cerere era la famosa dea delle messi e possedeva molte città in sicilia. proserpina, graziosa figlia di cerere, vagava allegra per i prati con i compagni e coglieva vari fiori di primavera nei campi presso la città di enna. un tempo plutone, acceso d'amore, decise di rapire la ragazza e di sposarla. il re degli inferi fuggì dalla caverna di tartaro, rapì la vergine e la portò nel suo regno. per giorni cerere ignorò la sorte della figlia; perciò accese la tocia fuori dalla vetta di atene e non smise di cercare la ragazza giorno e notte per tutta la terra: gridava in tutti i luoghi con rumore e lamento.
Scrivi l'inizio e la fine delle versioni.