Help me versione latino please.....
Ciao avete la vesione di latino "Cerere e Prometeo"? Inizia cosi': "Antiquissimis temporibus homines vitam asperrimam degebant, pecudumque quam deum vitae similiorem".Nn so l'autore e mi serve la traduzione x domani. Grazie mille in anticipo:satisfied:satisfied:thx:thx. Ciao....:cuore risp x fav ....
Risposte
Bene!
Chiudo :hi
Chiudo :hi
prego...ciao
Grazie 10000000 Vale... ciao :hi
In tempi molto antichi gli uomini passavano una vita assai difficile, e più simile alla vita degli animali che degli dei. Completamente inesperti nell’agricoltura e soggetti a molti pericoli, percorrevano campi e boschi trascorrendo il tempo con l’abitudine dei selvaggi. Per primo Cerere, spinta dalla misericordia, si dedicò a sollevare le condizioni degli uomini: infatti la dea, madre dei frutti, insegnò con spirito molto benevolo l’uso del grano. Poi anche Prometeo scelse per gli uomini un modo di vita meno difficile e più idoneo alla debolezza umana. Con l’aiuto di Minerva Titano salì in cielo, rubò il fuoco, lo portò sopra le terre nascosto in una canna e lo donò agli uomini. Il fatto era capitato (si era compiuto) favorevolmente, ma Giove scoprì l’inganno e punì Prometeo con un ferocissimo supplizio: lo attaccò con chiodi di ferro a un grosso sasso nel Caucaso, e l’aquila divorava il fegato di notte che ricresceva durante il giorno. Prometeo allora pagò i castighi (?), ma con il dono del fuoco cambiò in meglio le condizioni degli uomini. Perciò tutto il mondo festeggiò Cerere e Prometeo come autori dei massimi benefici, e sempre nei tempi li celebrerà
Questa discussione è stata chiusa