Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
mi serve entro oggi una lettera che descrive il mi carnevale in francese:thx
salve ragazzi...scusate il disturbo ma per domaani avrei delle parafrasi e dei commenti(di cosa parla poesia, qual è il tema principale, il messaggio del poeta) da fare per alcune poesie di salvatore quasimodo...siccome ho interrogazione e non vorrei farle sbagliate me le potreste fare voi??:thx:thx
le poesie sono:
LETTERA ALLA MADRE (già di qsta ho fatto il commento)
«Mater dolcissima, ora scendono le nebbie,
il Naviglio urta confusamente sulle dighe,
gli alberi si gonfiano ...
Chiedo aiuto in queste frasi..grazie ^.^
1.Quae damus praecepta?
2.Unde deiectus es?
3.Cur me verberas?
4.Quid ad me venisti?
5.Quam hic rem agit?
6.Qua re filiam credidisti nostram?
7.Cui dono novum libellum lepidum?
8.Qui locus est domo sanctior?
9.Quod facinus Medea parat?
10.UNde venis et quo tendis?
11.Uter est insanior horum?
12.Quando iam tuas litteras accipiam?
:thx:thx:thx:thx:thx:thx

Ragazzi Sabato devo fare una verifica di geografria avrei bisogno di un confronto tra Spagna,Francia e Inghilterra in cui mettiate i fiumi,monti,clima,economia,capitali,monete e religione....vi prego ne ho bisogno entro domani...Grazie.
Rispondete con sincerità. Chi diu voi conosce le foibe e il massacro degli italiani?

Ciao a tutti, sto facendo una versione e mi sono imbattuta in un verbo imperfetto che non riesco a tradurre...potete darmi una mano?
Grazie 1000 in anticipo! :satisfied
ενεβαλλον

devo fare questo tema AIUTO!!!!!!!!!!!
chi ha pietà risponda a questo appello
Non sapevo se postarlo qui, siccome è un compito per storia ma è la lettura di un libro.
La prof ha anticipato la consegna del riassunto su "Una giornata nell'antica roma" di alberto angela e io non l'ho ancora finito, qualcuno mi potrebbe fare un riassunto abbastanza dettagliato?
Per favoreee
1 In eo proelio ipse consul eiusque legatus ceciderunt (da cado,is)
2 Eadem porta si in urbem cum ipso duce cohortium Romanarum intrevissemus, in insidias non incidissemus.
3 Post illud proelium Athenienses classem septuaginta navium Miltiadi dederunt (do, das), ut maris Aegei insulas sub suam potestatem redigeret.
4 Hannibal ipse apud Rhodanum cum Cornelio Scipione consule conflixerat (da confligo,is) eumue pepulerat (da pello,is).
5 Olim regem ipsi in acie una cum militibus pugnabant.
6 ...
Un sunto breve sulla lega di Delo e sulla lega Peloponnesiaca.
Domani vi darò il voto dell' interrogazione...:love

Titolo: Decadenza dei valori umani
Autore: Sallustio
Opera: De Catilinae coniuratione 8-10.
Inizio versione: Sed profecto fortuna in omni re dominatur; ea res cunctas ex lubidine magis...
Fine: ..... post, ubi contagio quasi pestilentia invasit, civitas inmutata, imperium ex iustisumo atque optumo crudele intolerandumque factum.
GRAZIE!!!! :thx:hi:hi:hi

Ciao,
potreste aiutamrmi? Devo fare un paio di frasi
1) Magni viri suam memoriam diuturnam posteris relinquunt.
2) Iuvenes Romani In Campo Martio saepe exercebant. Qui potreste anche dirmi il pronome di terza persona please?
3) Milites castra ponunt et eius vallo muniunt.
4) Posti Scipionis victoriam ad Poeni legatos mittebant. anchequi il pronome per favore
5) Caesar confligit apud Rhenum cum Ariovisto et..................pellit
domani ho il compito di grammatica e volevo sapere per quanto riguarda l'analisi grammaticale:per esempio nella frase "Luca è tanto bello quanto Marco" oppure "Luca è bello come Marco" "tanto bello quanto" e "bello come" li devo analizzare tutti insieme come comparativo, cioè tanto bello quanto: comparativo di uguaglianza o separati? se separati come si fa?


potreste dirmi alcune differenze fra un grande stato comune ,una nazione tradizionalee una piccola autonomia locale? grazie mille
mi servirebbe perfavore..
la pluricità e la polifonia nei promessi sposi
e il ruolo e la funzione sempre dei Promessi.
please..:thx:thx:thx
okok eccomi di nuovo qui al vostro cospetto per ricevere aiuto :D
Io ho letto un libro, ma non ci ho capito un gran che... perciò... non potreste trovarmi un riassunto più o meno dettagliato?
il nome del libro è "L'ELEGANZA DEL RICCIO" di Muriel Barbery
Grazie mille per l'aiuto!!!!
salve potreste rispondere perfavore a queste domande sul mito di eros?-Perchè eros è una figura intermedia tra gli dei e gli uomini? quali sono le sue caratteristiche? che significato metaforico hanno?-Perchè eros viene definito "filosofo"? quali sono le caratteristiche che giustificano questo accostamento?
francy rispondi perfavore
Salve a tutti, Potreste spiegarmi perfavore i seguenti argomenti?:
La cosmologia, interpretazioni del timeo, l'ontologia ,la gnoseologia in platone e le dottrine non scritte
Grazie a tutti.

Buon pomeriggio..
Avrei bisogno nel vostro aiuto per la traduzione di queste frasi dell'esercizio lettera "a" del libro "in pratica e in teoria" a pagina 268..
Posso contare sul vostro aiuto entro questo pomeriggio?
Grazie mille in anticipo.
1- Ut Alypius vidit illum sanguinem, immanitatem simul ebibit et non se avertit, sed fixit aspectum.
2- Vetus iste disertorum mos fuit, ut exercendi ingenii causa Graecos libros Latino sermone absolverent.
4-Nostri consules regem inimicissimum ...