Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
luckssj
Salve a tutti, vorrei che mi traduceste gentilmente queste frasi infinitive, dato che nn riesco a capire come vanno in italiano, grazie! 1)Notum est hiemen rigidam fuisse 2)Notum erat hiemen rigidam fuisse 3)Notum erit hiemen rigidam fuisse 4)Dicunt discipulos bene legisse 5)Dicebant discipulos bene legisse 6)Dicent discipulos bene legisse
1
2 mar 2009, 15:13

Magdalen
ciao a tutti voglio cheidervi il vostro aiuto!!! TITOLO: "Non bisogna arrendersi" AUTORE: Seneca INIZIO: "Militare non licet: honores petat; privato vivendum est: sit orator; ...." FINE: "... mundum professi sumus, ut liceret latiorem virtuti campum dare." Grazie in anticipo x chi mi aiuterà!!!!!!! :hi:hi
2
2 mar 2009, 14:18

SereMaurolico
Aiutatemi con questa versione di pag 90 del libro gymnasium.Ecco il testo.
1
2 mar 2009, 15:31

SereMaurolico
Aiutatemi con questa versione sugli Arabi del libro gymnasium pag 90 num 70..Ecco il testo.
1
2 mar 2009, 15:28

cilieginarossa
Ve ne prego,ho mandato le frasi da tradurre ma nessuno mi aiuta...perche'?Sono cilieginarossa.
1
2 mar 2009, 15:44

heineken
1 livianae fabulae non satis dignae sunt,quae iterum legantur 2 laelius, cum ei quidam malo genere natus diceret indignum esse suis maioribus: "at hercule,inquit, tu suis dignus" 3 multa afferre possumus antiquae morum seviritatis et disciplinae exempla digna ,quae nos omnes sequamur. 4 indignos vos esse arbritor , qui in meo exercitu ordinem ducatis. 5 philippus, macedonum rex, vir avo, patris, maioribusque suis dignissimus fuit 6 virtus imitatione, non invidia digna est. 7 Ii qui ...
1
2 mar 2009, 16:29

ciuchino
La Sicilia e i Romani. P.Cornelius Scipio Africanus,cum Carthaginem delevisset,Siculorum urbes signis monumentisque pulcherrimis exornavit ut apud eos(loro) monumenta victoriae ingentissima collocaret.Denique (E inoltre) M:Marcellus,cuius(di cui)in Sicilia virtutem hostes,fidem Siculi perspexerunt,non solum soccis auxillium portavit,sed etiam hostibus temperavit(regge il dativo):Urbem pulcherriam et munitissimam Siìyracusas cum vi consilioque cepisset,in ea (essa)ingentia monumenta ...
1
2 mar 2009, 16:07

heineken
1 livianae fabulae non satis dignae sunt,quae iterum legantur 2 laelius, cum ei quidam malo genere natus diceret indignum esse suis maioribus: "at hercule,inquit, tu suis dignus" 3 multa afferre possumus antiquae morum seviritatis et disciplinae exempla digna ,quae nos omnes sequamur. 4 indignos vos esse arbritor , qui in meo exercitu ordinem ducatis. 5 philippus, macedonum rex, vir avo, patris, maioribusque suis dignissimus fuit 6 virtus imitatione, non invidia digna est. 7 Ii qui ...
1
2 mar 2009, 13:21

Flower...I love England
Mica qualcuno ha qualche notizia sulla lettera ai posteri,la lettera di Petrarca a Boccaccio e quella dell'ascensione al monte ventoso sempre di Petrarca?!M andrebbe bn anke se m copiaste quelche notizia che c'è sui vostri libri di italiano...Grazie Mille:satisfied
2
1 mar 2009, 15:58

loddo
mi fate la parafrasi e il commento del proemio??? Canto l'arme pietose e 'l capitano che 'l gran sepolcro liberò di Cristo. Molto egli oprò co 'l senno e con la mano, molto soffrí nel glorioso acquisto; e in van l'Inferno vi s'oppose, e in vano s'armò d'Asia e di Libia il popol misto. Il Ciel gli diè favore, e sotto a i santi segni ridusse i suoi compagni erranti. O Musa, tu che di caduchi allori non circondi la fronte in Elicona, ma su nel cielo infra i beati cori ...
2
2 mar 2009, 13:40

djtatanka
Ciao a tutti! Mi servirebbero queste 3 frasi di latino sul falso condizionale: 1-Ad mortem te, Catilina, duci iussu consulis iam pridem oportebat, in te conferri pestem quam tu in nos omnes diu machinaris. ( Cicerone ) 2-Memorare possum, quibus in locis maxumas hostium copias populus Romanus parva manu fuderit, quas urbis(=urbes) natura munitas pugnando ceperit. ( Sallustio ). 3-Mors contemni debet magis quam solet. ( Seneca ). Grazie in anticipo!!
1
2 mar 2009, 13:07

basket
Chi mi dà un aiutino per la traduzione e analisi di queste farsi??? 1. Neapolis est urbs mari finitima. 2. In regis conclavi sedilia marmorea et splendida lacunaria erant. 3. Ut (=come) equites calcaribus equos incitant, sic parentes verbis exemplisque filios (incitant). 4. Deo oboediunt maria terraeque. 5. Iudices in tribunali sedent et ius dicunt. 6. Piscatores cotidie retia in mare demittunt sed non semper multos pisces capiunt. 7. Saepe mendicis cubile terra est, saxum ...
1
2 mar 2009, 13:50

any12
mi servirebbe il riassunto di questo libro(madame bovary di flaubert)....;););)
2
25 feb 2009, 13:41

Lovely_pink
mi aiutate a fare un tema su mostra di magritte con qst traccia: 1.collegamenti con materie di scuola e spiegare il motivo 2.seconto te,qst mostra è adatta x raggazzi di dai 12 a 15 anni ?xkè?esprimi un tuo parere. 3.conclusione vi prego è urgente.grz in anticipo
1
28 feb 2009, 11:45

Carooo
salve a tutti.... dovrei fare un tema sull'afghanistan! mi servirebbero xò i motivi della guerra tra afghanistane unione sovietica.... qlkn le sa???? help meeee.... grz... ciauuu
1
28 feb 2009, 15:28

mik2991
Ciao a tutti, per favore potreste spiegarmi il romanticismo in tedesco, mi serve poco, giusto il periodo e le cose principali. Grazie!!!
3
28 feb 2009, 16:17

giulietta_94
Salve !! Io avrei bisogno di aiuto con queste 2 frasi tratte dalla versione: ... Grazie mille in anticipo !! At subitus forium stridor eum terret: canes minaces latrant et fragor conclavia usque ad laquearia replet. Tum rusticus mus dicit: . GRAZIE ANCORA !!
1
2 mar 2009, 11:26

Carooo
ciao... avrei bisogno di un aiuto! Cm sn i rapporti tra usa e pakistan gg??
1
1 mar 2009, 13:49

marka
cn la perifrastica passiva! 1 all'inizio della primavera ( abl. ass.) gli agricoltori devono portare le viti e (devono) piantare nuovi alberi. 2 è noto ke i discepoli del filosofo Pitagora dovevanotacere per 5 anni. vi prego sn urgentissime!!!! sn x domani.
1
1 mar 2009, 20:39

kseniavip
Il trionfo di Paolo Emilio Cum Perseo,qui contra Romanos bellum gerebat,Aemilius Paulus dimicavit eumque vicit.Equitatus cum rege fugit,urbes Macedoniae omnes se romanis dederunt.Max octoginta civitates Epiri,quae rebellaverant,cepit,praedam singulis militibus distribuit,Romam cum ingenti praeda rediit in nave Persei,quae erat inusitatae magnitudinis et habebat sedecim ordines remorum.Triumphavit autem magnificentissime in curru aureo,cum duobus filiis,utroque lateri adstantibus.
3
26 feb 2009, 19:52