Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
monichina
Mi servirebbe la relazine del libro "La chimera" di Vassalli. Soprattutto un commento approfondito :) Grazie!
1
21 apr 2009, 18:45

shark
salve ragazzi domani ho il compito di italiano...gli argomenti possibili: SAGGIO BREVE,TEMA O SUL PARINI L'ANALISI AD ESEMPIO DEL GIORNO.Naturalmente non vi chiedo di farmi temi, ma come al solito vi chiedo di opostarmi tutto quello che avete, ad esempio un tema svolto sul terremoto(o qlk informazione ke mi può servire), l'analisi del giorno con possibili domande del parini, e qlk saggio breve attuale, insomma raga postate tutto quello ke volete ke potrebbe servirmi x dmn. grazieeeeeeeeeeeeeee ...
3
21 apr 2009, 16:52

Cullen
I ragazzi di oggi hanno a portata di mano numerosi e sofisticati sistemi di comunicazione (telefoni, cellulari, internet) eppure hanno difficoltà ad esprimersi. Chi mi aiuta a fare questo testo argomentativo o almeno a trovare le argomentazioni??? è PER DOMANI!!!
4
19 apr 2009, 17:00

ole91
devo fare questo tema "la cultura scientifica va intesa come un processo che,rifiutando le verita dogmatiche,è perennemente protesa alla ricerca di altre verità.attributi della vera scienza sono la costante problematicitàintorno alle scoperte,la consapevolezza dei confinientro cui muoversi,le giuste finalità da proseguire. sviluppa la traccia commentandone gli assunti con giudizi personali." chi può aiutarmi?
1
20 apr 2009, 13:39

peppeamabile
1)Questo auspico è espresso come una concreta possibilità o come un desiderio irrealizzabile? Motiva la tua risposta facendo precisi riferimenti testuali. 2)Riporta testualmente i versi che esprimono questo desiderio. 3)Indica altre tematiche che emergono dal componimento. 4)Di che tipo di componimento si tratta? Di quali strofe è composto? Di che tipo sono le rime? E i versi? 5)Vi sono altre immagini metaforiche?Spiegale. 6)Quale tipo di relazione c'è fra i due termini? Se il poeta avesse ...
1
20 apr 2009, 14:26

loddo
1) presenta il protagonista e analizza quelli che a tuo parere sono i difetti 2)quali personaggi secondari ti sono sembrati più interessanti nel libro? 3) quali sentimenti, quali atteggiamenti, che hai notato nei personaggi , ti hanno più colpito? quali scene ti sono sembrate più efficaci? quali meno credibili?
1
20 apr 2009, 13:48

daddo--093
ciao ragazzi non desidero la traduzione di queste frasi,ma solamente k sia individuata l ablativo assoluto,non riesco a trovarlo..è formato da un nome e aggettivo + participo?non riesco a individuarlo nelle seguente frasi assegnate.. -Hannibal Hiberum copias traiecit praemissis qui gallorum animos donis conciliarent alpiumque transitus specularentur.(qui forse il participio è transitus ma con che ablativo sta?) -Fele absente , mures saltant.(quale è il participio!?! e xk?) -Cicerone ...
2
21 apr 2009, 17:03

ragazza_chic
non riesco a capirla,specialmente la poesia di umberto saba "trieste" Ho attraversata tutta la città. Poi ho salita un'erta, popolosa in principio, in là deserta, chiusa da un muricciolo: un cantuccio in cui solo siedo; e mi pare che dove esso termina termini la città. Trieste ha una scontrosa grazia. Se piace, è come un ragazzaccio aspro e vorace, con gli occhi azzurri e mani troppo grandi per regalare un fiore; come un amore con gelosia. Da quest'erta ogni ...
2
21 apr 2009, 11:39

blood
1)me incommoda valetudo, e qua iam emerseram, utpote cum sine febri laborassem, tenebat duodecimum iam diem Brundisii.
2
21 apr 2009, 18:31

alex.baglieri@alice.
Mi potete scrivere in simboli le seguenti formule.... solfuro di piombo solfato di piombo ma l'acqua ossigenata e ( H2O2 ) rispondete.... ciao grazie...
3
21 apr 2009, 18:01

albyyy
Settimio Severo cambia il nome ai suoi figli. Septimius Severus quodam tempore cum consuluisset et petisset ut sibi indicaretur quo esset successore moriturus,in somnis vidit Antoninum sibi successurum.Qua re statim ad milites processit et Bassianum,filium maiorem natu,Marcum Aurelium Antoninum appelavit.Quod cum fecisset,ex paterna cogitatione vel,ut quidam dicunt,a Iulia uxore commonitus,quae gnara erat somnii,quod minori filio hoc facto ipse interclusisset aditum imperandi,etiam ...
2
21 apr 2009, 17:26

Gillette
è giusto frequentare la scuola e non voler studiare e/o non impegnarsi nel lavoro a casa
3
16 apr 2009, 15:56

fofoporchia93
1)presenta il castello dell'innominato seguendo il testo del manzoni 2)quale altra funzione svolge la taverna della malanotte? 3)nella sua richiesta all'innominato,don rodrigo insiste sopratutto su un motivo quale? 4)data alla sua parola a don rodrigo,l'innominato e gia "indispettito di averla data"perche?cosa gli capita da tempo? 5)qual'e la reazione di geltrude all'idea del rapimento di lucia prospettatagli da egidio?ha qualke speranza di rifiutarsi? 6)come avviene il rapimento di ...
2
19 apr 2009, 09:44

kobeeeebryant
ciao ragazzi mi è stato dato un tema (di verifica che finirò domani) sul terremoto in abruzzo, in particolare riguardo al problema dell'abusivismo edilizio e delle scarse misure di sicurezza con cui vengono costruiti gli edifici, mi sono state chieste tre domande: 1) Secondo me, come dovrebbe essere improntata una politica edilizia che tuteli di più l'uomo e l'ambiente rispetto all'interesse economico? 2) Attua una proposta concreta per ricostruire la zona interessata dal sisma 3) ...
2
21 apr 2009, 15:44

la tatona
Ciao a tutti!!!! qualcuno può aiutarmi a risolvere i quesiti dell'allegato? Grazie mille a tutti!!!
1
20 apr 2009, 13:10

trymo
inanzitutto salve, sono nuovo... ho un problema in biologia, non riesco a capire il Carbonio, I carboidrati (monosaccaridi, bisaccaridi, polisaccaridi) e i Lipidi. Qualche anima sante potrebbe "Spiegarle"? grazie.. trymo
8
20 apr 2009, 16:33

la tatona
c'è qualcuno che mi può aiutare. grazie a tutti
1
20 apr 2009, 15:38

Sha93
:hi Ciao a tutti......volevo chiedere se potevate aiutarmi a scrivere un testo in inglese sui magazine per ragazzi e adolescenti...deve essere di circa 200 parole...grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà...Katry...:hi P.S.=dimenticavo non deve essere difficilissimo...deve essere di livello 1° o 2° superiore al massimo...grazie...
2
19 apr 2009, 19:02

Ardith
Potreste per favore tradurmi queste frasi di greco? 1) Ενομιζον τον προδοτην απο των τειχων ριφθησεσθαι. 2) Μετατεθεισης εις δημοκρατιαν της πολιτειας αλλοι και αμεινους νομοι τεθησονται. 3) Η μελισσα δ'ειπεν Διι· "δος μοι κεντρος ινα ανθρωπον, ος τω οικω μου πλησιαση αφαιρησομενος το μελι, φονευω". Ο Ζευς απεκρινατο τη μελισση τοιαδε· "δοθησεται σοι κεντρον". 4) Νικησαντες μεν γαρ απαντων τουτων υμεις ωσπερ προσθεν κυριοι εσεσθε· ει δ'ηττηθησεσθη, παραδωσετε ταυτα τοις ...
0
21 apr 2009, 15:16

frappa
Salve domani ho il compito di biologia,mi servirebbe una spiegazione su queste cose: però devono essere ridotte perchè mi servono per i fogliettini..grazieeee!! Come sono fatte,cosa servono! Cellula Cellula Procariotica Cellula Eucariotica Cellula Vegetale Lisosomi Vacuoli Cloroplasti e mitocondri Membrana cellulare Nucleo Reticolo Endoplasmatico Apparatodel Golgi Cellule di ATP Lipidi Rna e Dna
1
15 apr 2009, 15:08