Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ciao raga..mi aiutate cn qst 5 frasi di greco?? sn del libro greco nuova edizione a pg 101 degli es n 1 (1-2)-3(1)-4(1)-5(1).
1. Τῶν πολεμίων νικηθέντων, τροπαῖον κατεστάθη και αθλα τοῖς στρατιώταις διεδόθη.
2. Διονύσιος, υπὸ Δίωνος ηττηθείς, της μεν τυραννίδος απεστερήθη και εφυγαδεύθη εκ της Σικελίας.
3. Τούς Αθηναίους αὐτόχθονας νομισθῆναι λέγει ὁ Θουκυδίδης.
4. Μετά τὴν μάχην οι τραυματίαι εις τὰς σκηνὰς ἠνέχθησαν, τὰ δὲ τῶν νεκρῶν σώματα ἐθάϕθησαν.
5. Προμεθεὺς ταῦτα ἐμηχανᾶτο ἳνα ...
1 Mense Aprili dulce ver venit et omnium volucrium voces in altis arboribus audiuntur.
2 Reguli filius erat puer agris ingenii, sed ambigui.
3 In omnibus anni temporibus ob mitem caelum Campaniae litora celebria sunt.
Grazie mille!:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
1 Durante il combattimento a cavallo i valorosi soldati del console respinsero con tutte le forze il duro attacco dei nemici.
2 I cittadini hanno onorato il valore dell'imperatore Marco, uomo di grande saggezza, con una statua equestre nella città di Roma.
3 L'alacre schiera dei valorosi soldati sconfiggerà i nemici nell'aspra battaglia.
Grazie mille!:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
1 Alexander non solum magnis belli victoriis clarus, sed etiam iracundia nimioque ardore apud suae aetatis scriptores notus fuit.
2 Orationum mearum unam habui in senatu Kalendis Ianuaris, alteram ad populum de lege agraria, tertiam de Othone, quartam pro rabirio, quintam de proscriptorum filiis.
3 Vocat Verres praetorem ad cenam, exponit multum argentum, non pauca etiam pocula ex auro.
Grazie mille.:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
Movebatur enim,intellegens se esse tantorum causam malorum(servio)
Credere iuranti durum putat esse Tibullus(Ovidio)
In fluvios gelidos ardentia morbo membra dabant(Lucrezio)
Pater solebat calamis salientes ducere pisces(Ovidio)
Devo fare una ricerca sull-energia solare in francese, mi serve sia per una verifica che per l-esame.
Oltre a Wilkipedia che non va bene non ho trovato nient-altro di decente.
Qualcuno puo- darmi una mano_
Grazie.
Ciao a tutti, sono nuova di qui.
Mi servirebbe la traduzione di una versione di latino...
è dalle EPISTULAE di Cicerone a Attico.
Su internet c'è ma manca la traduzione italiana...
la versione è questa:
nondum videris perspicere quam me nec Antonius commovent nec quicquam iam eius modi possit commovere. de Terentia autem scripsi ad te eis litteris quas dederam pridie. quod me hortaris ut dissimulem me tam graviter dolere, possumne magis quam quom totos dies consumo in litteris? quod etsi ...

ciao ragazzi volevo chiedere se a voi nella vostra scuola danno le pagelline, che sono praticamente i voti in media ma nn vanno proprio nel quadrmestre... è solo x informare i genitori dell'andamento scolastico dei propri figli....
io oggi la dovrei ricevere e ho una paura!!!!!!!
rispondetemi in tanti ciao
LA biosfera , poi il ciclo dell'ossigeno, il ciclo del carbonio, il ciclo dell'azoto e il problema dell'inquinamento potete darmi le spiegazioni di ogni significTO CIAO E GRZ
ragazzi sono nuovo e questo è il mio primo aiuto k vi chiedo............
l'elogio della rosa vorrei il commento x favore.......nn ci riesco proprio il testo è questo:
Rosa riso d'amor, del ciel fattura,
rosa del sangue mio fatta vermiglia,
pregio del mondo e fregio di natura,
de la terra e del sol vergine figlia,
d'ogni ninfa e pastor delizia e cura,
onor de l'odorifera famiglia,
tu tien d'ogni beltà le palme prime,
sovra il vulgo de' fior donna sublime.
Quasi in bei trono imperadrice ...

mi serve aiuto ad inventare una lettera personale....
VI prego!!!

salve sono ancora io :D...bhe si serve ankora il vostro aiuto...dovrete crearmi una filastrocca dei miei amici ora vi scrivo i nomi:
gianluca
giovanni
katia
dolores
stefania
umberto
dario
pietro
carolina o carla
virna
asia
giusy
noemi
luigi
luigi basile
davide
mario
ugo
pasqualina o lina
francesca
e poi ci sn io(se dovete crearmi la filastrocca...mettetemi alla fine)comunque mi kiamo marilena
grz in anticipo
8-11) 10 ml di una soluzione di solfato ammonico vengono trattati con un eccesso di NaOH.
L'ammoniaca gassosa che si sviluppa reagisce con 50 ml di HCl 0,1 N. Per titolarel'acido
rimasto sono necessari 21,5 ml di NaOH 0,098 N. Calcolare la molarita della soluzione di
(NH4)2SO4 [ R = 0,145 M]
8-2) Calcolare il pH a ciascuno dei punti indicati , per la titolazione di 100,0 ml di cocaina 0,10 M
(Kb= 2,6×10-6) con HNO3 0,20 M. I punti da calcolare sono: Va = 0,0; 10,0; 20,0; 25,0; ...
Mi servirebbe un piccolo aiuto rigurdante la tesina. Ho deciso di parlare del lavoro, ma ho un po di difficoltà a collegarla al lavoro in psicologia. Il taylorismo va benissimo, ma la prof ha detto che devo collegarlo con qualcosa riguardando la psicologia. Ma nn so proprio con che cosa!!! Vi sarei molto grata se mi aiutaste :thx

mi serve per domani è urgente chi mi puo fare un riassunto di questi punti
- la francia
- ambiente fisico
- popolazione e città
- risorse e attività economiche
ciao,volevo chiedervi aiuto con l'ablativo assoluto..non riesco a capire come si fa..ecco alcune domande..
si forma con un nome in ablativo+participio..ok..però questo participio deve essere in ablativo..ma..
-come ablativo di che declinazione? da quanto ho visto non nella stessa declinazione del nome..quindi quale?
-poi..in un verbo participio all'ablativo come riconosco se sia presente o passato..?
vi prego rispondete a queste due domande..e mi salvate quasi la vita :lol:cry
1 I romani consideravano Giove il padre degli Dei e degli uomini.
2 Il fratello di Caio ha cento iugeri di terreno e lì alleva pecore, buoi e maiali.
3 I nemici devasteranno il tempio e porteranno via le statue, i vasi e le suppellettili sacre.
4 Gli antichi etruschi osswervavano il fegato degli animali e da lì traevano gli auspici.
GRAZIE 1000000000000000000:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi:hi
ciao a tutti.. entro stasera avrei bisogno di questo tema..
LA GRANDE LETTERATURA HA SEMPRE AVUTO UN RUOLO DI IMPORTANTE SUPPORTO ALLA STORIA.DIMOSTRA TALE AFFERMAZIONE PORTANDI GLI ESEMPI DI ALCUNI AUTORI E OPERE
qualcuno mi puo' aiutare? grazieee
devo fare questo x domani e non so farlo..aiutatemi perfavore ditemi solo i sottolineamenti da fare e le lettere
Sottolinea le subordinate e specifica ordinatamente,al termine del periodo, se soono introdotte da una congiunzione (C), da un pronome (P),da una preposizione (PR) o da nessun elemento (-)
1- Ogni tanto mi guardava come se non riuscisse a credere a ciò che era uccesso quel pomeriggio.(......)
2- Non avrebbe mai dimenticato di raccontare ai suoi figli come una volta fosse ...