Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
morPhine
Milites qui a Pharnabazo missi erant ut Alcibiadem interficerent, hunc ferro aggredi non sunt ausi ; cum ideo ligna circa casam, in qua quiescebat, noctu congessissent, ea succenderunt ut incendio necarent quem manu superari posse diffidebant. Alcibiades autem flammae sonitu excitatus, gladium non habens, familiaris sui telum arripuit ut se ipsum tutaretur; narrat enim Arcadem (agg.: arcade, dell’Arcadia) quendam fuisse cum eo hospitem. Hic Alcibiadem in eam casam secutus erat et vestimenta ...
2
28 set 2009, 15:39

Heraion
Scusate ragazzi ma per domani ho 80 disequazioni modulari (80 veramente -.-') e sta versione non ce la farò mai a finirla... sono riuscito a trovare solo metà versione, vi prego datemi una mano o mi si bevono >.< Plutarco e il servo filosofo Plutarchus narratur habuisse servum nequam et contumacem, sed libris philosophicis imbutum. OIim Plutarchus hunc propter Ievem culpam caedi iussit. In mediis verberibus servus obloquebatur se id non meruisse cum nihil sceleris admisisse videretur. ...
0
4 ott 2009, 11:49

beam93
Nero imperator, dum vitam amittit, sibi quaerit qualem poetam parem sibi umquam posteri iudicaturi sit. Grazie mille in anticipo!!:)
1
4 ott 2009, 11:29

marcofumai
Carissimo... quale onore sentirti, a me le cose vanno benone, cosi tanto bene che ora o una marea di cosa da studiare errori ortografici
12
3 ott 2009, 15:23

CLEOPiCCiUZ
Con un abile trucco, Solone aggira la legge che vieta di risvegliare l' ostilità degli Ateniesi contro Megara. Inizia con: atenaioi kai megareis, epolemoun xrono makro peri salaminos etc e termina con: solon de mala etaumazeto Graziie. :)
1
2 ott 2009, 17:16

dony94
chi per piacere mentre io svolgo altri compiti mi può fare l'analisi grammaticale di questo testo?x piacere le penne degli uccelli sono probabilmente una raffinata evoluzione delle scaglie dei rettili(ancora presenti sulle zampe degli uccelli)e grazie alle loro straordinarie caratteristiche riescono, a seconda dei casi, a isolare perfettamente da freddo e umidità(molti uccelli acquatici possono tranquillamente andare sott'acqua e uscirne asciutti), a consentire il volo, a garantire uno ...
1
3 ott 2009, 09:01

w!ngs
ciao a tutti.. devo analizzare la novella andreuccio da perigia di boccaccio.. scrivendo ank il sistema dei personaggi.. ma nn ho la minima idea di cosa si tratti.. perfavore un aiutino.. grazie!
3
2 ott 2009, 18:07

Tattina
Oggi la prof ha assegnato questo eserizio e mi ci sto impazzendo xk nn lo riesco a risolve!...Nella Silice il rapporto di combinazione tra ossigeno e silicio è 1,14 Esprimi la percentuale di ossigeno e la percentuale di silicio...help!!:wall
2
1 ott 2009, 17:47

dancio
dv fare una scheda libro de il piccolo principe ma nn riesco mi potete aiutare????? grz mille!!! P.s. mi potete scrivere la descrizione dei personaggi???????????????? ankora grz mille MA QUALI CZZ SN LE TECNIKE NARRATIVE DE "IL PICCOLO PRINCIPE??????"
4
1 ott 2009, 15:08

pallina94
ciao, per favore qualcuno può scrivermi la traduzione della versione Protesta dei Plateesi di Tucidide???? Per favore, è urgentissimaaaaa!!! :(
0
2 ott 2009, 19:02

valyy
mi potete tradurre queste frasi cn l'analisi?????????......... Irascimur saepe non illis qui laeserunt, sed iis qui laesuri sunt. Urbem Romam condidere atque habuere initio Troiani qui, Aenea duce profugi,sedibus incertis vagabantur.
1
2 ott 2009, 17:17

ladystar93
ciao a tutti raga.. è ricominciata la scuola e l'impatto cn le versioni è stato a dir poco traumatico :S x cui dopo aver provato a fare qst versione sn nuovamente qui a chiedere il vostro aiuto.. è una versione di SENOFONTE k si trova sul libro "campanini-scaglietti nuova edizione greco esercizi 2" a pag 128 è la N°30 "I fuoriusciti di Fliunte si lamentano del trattamento riservato loro dagli spartani".. è qst qui: Οι δ'εκ Φλειοῦντος φεύγοντες αισθανόμενοι τούς Λακεδαιμονίους επισκοποῦντας ...
2
25 set 2009, 17:07

claudiakekki
Lunedì ho un compito sui minerali.. quali sono le cose più importanti??
3
30 set 2009, 18:45

zero17
1: Lux velocior est quam sonus. 2: Nautarum vita periculosior est quam agricolarum vita. 3:Natura lusciniis suaviorem vocem quam hirundinibus donavit. 4:Achilles fortior erat Ulixe, Ulixes callidior Achilli. 5:Pauper saepe divite securior vivit. 6:Exempla saepe utiliora sunt praeceptis. 7:Multitudini gratior Romulus fuit quam patribus. 8:Nihil(Niente) est divino divinius, caelesti caelestium. aiutatemi per favore grazie
15
20 mar 2007, 15:57

ho24anni
salve mi aiutate a redigere un articolo sull'influenza H1N1 a scopo informativo?
4
2 ott 2009, 14:50

PrInCeSs Of MuSiC
Ciao a tutti. Abbiamo visto in classe il film Il postino e adesso dobbiamo fare l'analisi. Non so proprio cosa scrivere sul protagonista.. mi aiutate?
4
2 ott 2009, 14:29

francycafy93
e vero che il 9 ottobre ce sciopero a livello nazionale contro la riforma della gelmini????
15
25 set 2009, 17:00

Draltair
Per domani devo fare una descrizione minuziosa di un paesaggio(come faceva il Manzoni ò.ò), ma nn ci riesco prp ç_ç ki può aiutarmi?? grazie in anticipo
2
1 ott 2009, 15:43

Cronih
Delum venit Verres, praetor Siciliensis, cui maxima cupiditas erat. Ex oppido Thermis Sthenius Roman profugit. Iunius Silanus Emporiis, urbe Graeca, copias exposuit Grazie :hi
3
2 ott 2009, 14:27

Yubel
Qualcuno sa per caso dove trovare il riassunto di Sintesi E Tonio Kroger sbarcò in Danimarca-vi prego mi serve urgentemente xk dmn sarò interrogato grz a tt!
1
1 ott 2009, 17:14