Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Kr070n
Ehy... Sono Nuovo... Mi servivano gentilmente qste frasi di latino. Grazie anticipatamente. 1 Parietum crassitudo pedes quinque in latitudinem patebat 2 Crassus orator Liciniam, virginem Vestalem, defendit cum annos viginti septem natus esset 3 Alcibiades, annos circiter quadraginta natus, subito mortuus est 4 Dyonysius tyrannus, annum primum et sexagesimum agens, supremum diem obiit 5 O Fortunatam natam, me consule, ROmam!.. 6 Adsurgite, pueri! Ecce magister verter!.. 7 Quod ad ...
1
3 mar 2009, 19:01

girl
ciao per favore potete darmi qualche spunto per questo tema non so come farlo allora il tema è questo: pensi che l'idee di Machiavelli siano stravaganti e validi solo nel contesto storico in cui visse, oppure che contengono di modernità e che ancora oggi ci dicano come vanno "purtroppo veramente le cose" aiutatemi è per domani
2
5 ott 2009, 10:46

Aleksej
prova a guardare tra gli appunti ci sarà senz'altro qualcosa. https://www.skuola.net/dante/divina-commedia/ punto 7. leopardi e la noia a metà pagina dove parla dello spleen (noia-disgusto della vita) moravia schopenhauer leggi la parte dove parla de" La vita oscilla tra il dolore e la noia"
1
2 ott 2009, 21:44

pixpoerio
ciao ragazzi....ho studiato l'amor cortese,e la prof c ha dato da fare un saggio breve proprio su qst tema...purtroppo noi nn abbiamo mai ftt un saggio breve,e la nuova prof ha sclerato xk noi in 3° dovevamo già saperlo fare...vabbè,c ho provato,ho parlato della considerazione della donna,dll ideale cavalleresco,ho parlato anche d Andrea Cappellano...SOLO CHE ORA NN SO NE CHE TITOLO DARE E NE CHE FINALE...x favore aiutatemi...grazie
2
4 ott 2009, 16:30

piazza94
ciao raga gg la prof di ita mi ha dato da fare il riassunto del primo capitolo dei promessi:cry sposi, mi serve urgentemente x lunedì mi aiutate???:yes grazie in anticipo:thx
3
2 ott 2009, 15:03

-FEDERICA-
attribuisci a ciascun personaggio elencato nella colonna di sinistra la definizione corrispondente della colonna di destra. 1 Quinto Fabio Massimo 2 Filippo V 3 Quinto Cecilio Metello 4 Annibale 5 Gerone 6 Publio Cornelio Scipione 7 Scipione Emiliano 8 Antioco III 9 Marco Porcio Caton 10 Polibio 11 Atiilio Regolo 12 Amilcare Barca a. celebre comandante dell'esercito cartaginese b. condottiero romano; nel 146 a.C. ...
8
30 set 2009, 13:23

principessina92
raga x dm dovrei fare un saggio breve sulla "centralità di galileo nel panorama culturale del suo tempo" cs ps scriverci? nn ho proprio idea..aiutatemi pleaseee :-)
1
4 ott 2009, 14:03

BlackAngel
Ciao ragà mi sapreste spiegare cos'è il discorso dei 14 punti di Wilson?
4
2 ott 2009, 15:04

RUSSINO
ciao ragazzi...vi posto il testo delle versioni,qlk1 mi può aiutare??? numero 2 e 3 e se ci sn anke le varie annotazioni....
2
12 apr 2007, 14:18

babi92
mi potete analizzare qst versione? verbi,subordinate,relative,complementi ecc.nn sn capace di analizzare cs ci sn nelle versioni specilmente nn so individuare la finale la concessiva l'ablativo assoluto,tt qst cose qua,mi aiutate ad analizzare qst versione?^^ il titolo della versione è:"vari tipi di recinzione per il campo" l'autore: Varrone libro:littera-litterae 2c qst è il testo: Nunc de saeptis quae tutandi fundi causa fiunt,dicere volo. Earum ...
6
5 mar 2009, 09:57

matta91
mi servirebbe velocemente la traduzione di questa: Thraciae vero illa natio merito sibi sapientiae laudem vindicaverit, quae naales hominum flebiliter, exsequia cum hilaritate celebrat. Item Lycii, cum iis luctus incidit, muliebrem vestem induunt, ut deformitate cultus commoti, maturius stultum maerorem proicere velint. Verum quid ego fortissimos hoc in genere prudentiae viros laudem? Respiciantur indorum feminae, quae, cum comlures eidem more patrio nuptae esse soleant,mortuo marito, ...
1
4 ott 2009, 17:48

veronica senna
ciao mi servirebbe la spiegazione di questa versione di latino. Bello illo maximo, quod Athenienses et Lacedaemonii summa inter se contentione gesserunt, Pericles, et auctoritate et eloquentia et consilio princeps civitatis suae, cum sol defecisset et tenebrae factae essent repente, Atheniensiumque animos summus timor occupavisset, docuisse cives suos dicitur illud certo tempore fieri, cum tota se luna sub orbem subiecisset. Quod cum disputando rationibusque docuisset, populum liberavit metu: ...
1
4 ott 2009, 19:51

Milenacapotondi
quali esami sono previsti il primo anno al primo anno della facoltà di biologia
1
4 ott 2009, 18:14

Ximoc
1. In tutti questi anni nn avevamo mai parlato con calma nel suo avvenire. 2. Dovresti stipulare una poliza d'assicurazione sulla vita. 3. Gradirei molto vedere il tuo nuovo appartamento in Viale Plinio. 4. Sicuramente arriverà puntuale all'apoppuntamento tra 10 minuti. 5. Si è allontanato appena in tempo da quel gruppo di ragazzi poco raccomandabili. 1. Quel recipiente è pieno di caramelle:ne vuoi qualcuna per te 2. Aveva sulla coscienza il torto che aveva fatto alla sua compagna ...
3
11 set 2009, 14:49

Pariseo
Volevo ricordare a tutti che è anche nel vostro interesse inserire nel titolo le solite frasi tipo "aiuto per domani" "aiutoooooo" e così via,se racchiudete nel titolo l'argomento che si tratta nel topic sarà più facile sia per voi sia per chi vi deve rispondere. (XD mi credo un po moderatore iihihi)
13
28 set 2009, 16:01

Lolla99
Ragazzi per domani avrei bisogno urgentemente di un tema sull'umomo preistorico! la traccia precisa è questa: illustra le peculiarita delluomo preistorico che piu ti hanno affascinato; spiega il perche anche se è sull uomo preistorico o qualcosa che si avvicina poi me lo aggiusto io...grazie a tutti! :hi
2
4 ott 2009, 16:38

mezien
mi serve il riasunto please :thx
2
26 set 2009, 14:30

barreto
non riesco a fae un tema mi potresti aiutare
3
4 ott 2009, 13:30

Dreke90
Ma quando ricomincia la gara dei appunti?!!?
4
2 ott 2009, 12:18

Moon96
e voi? fate scioero oppure entrate sempre e comunque? raccontatemi le vostre esperienze sullo SCIOPERO
20
1 ott 2009, 14:56