Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lorynzo2
Ciao, la prof ci ha dato per compito in classe questo tema ma non so come svolgerlo. Mi potete dare una mano. Grazie. Traccia: Per una serie di ragioni(difficoltà a trovare lavoro, maggiori disponibilità economiche delle famiglie, invecchiamento generale della popolazione), i giovani di oggi tendono a protrarre la loro condizione adolescenziale e a ritardare l'ingresso nell'età adulta. D'altro canto, la più diffusa democrazia nella società e nella famiglia, la valorizzazione della ...
1
1 dic 2009, 15:36

-FEDERICA-
Ciao a tutti..dv svolgere qst traccia ma nn ho kpt cs kiede e cm farla..ki mi aiuta?? :scratch Tra le parole + dense di significati nell’intero romanzo troviamo il termine galantuomo, di cui al contrario Manzoni vuole che ogni volta si definisca esattamente il valore. Individua tutte le ricorrenze di qst parola kiave nei primi 3 capitoli e in base al contesto e al personaggio che ne fa uso identifikane la sfumatura di significato. Tieni conto che il termine viene utilizzato in senso proprio ...
4
1 dic 2009, 14:33

-FEDERICA-
1)Parlamento in seduta comune 2)I caratteri del voto 3)La mozione di sfiducia 4)I requisiti dell'elettorato attivo 5)La differenza tra interrogazione e interpellanza 6)L'immunità penale dei parlamentari Devo rispondere a queste domande..k mi aiuta? Grazie :hi
3
30 nov 2009, 15:55

Tolaz92
buongiorno,m servirebbe la traduzione di questa versione x domani,grazie. si intitola: Il popolo romano ebbe sempre la forza di risollevarsi dalle sconfitte Quis ita ignarus est bellicarum memoriarum,qui ignoret populum Romanum non minus cadendo quam caedendo imperium peperisse?Legiones Romanas saepe fusas fugatasque armis barbarorum esse? Post Cannensem cladem Poenus imperator(=Annibale),cum cumulavisset anulorum aureorum,quos caesis equitibus Romanis Poeni detraxerant,tres modios, ...
1
16 nov 2009, 13:52

^^Ele^^
Ciao Ragazzi, vi scrivo perchè ho provato a fare queste frasi di greco ma non mi sono venute,non hanno molto senso...Potreste aiutarmi?? Domani ho l'interrogazione.Grazie. ·Βοιωτός ἐντυχών θησαυρῷ μετά εβδομήϰοντα ἒτη, ἐπάρας τό οϰέλος παρῆλθεν, ὡς ουϰέτι ὂντα πρός αὐτόν. Δημοσθένης ὁ ῥήτωρ, θεασάμενός τινα ἐϰφερόμενον φιλάργυρον,ἒφη :"Οὗτος βίον ἀβίωτον βιώσας, ἑτέροις βίον ϰατέλιπεν." Λάκαινα,ἀϰούσασα ὃτι ὁ υἱός αυτῆς ἐν παρατάξει ἀνδρείως ἀπέθανεν, " Έμός γάρ ἦν", εἶπε. Περί δέ τοῦ ...
2
1 dic 2009, 17:23

bassotta
ciao ragazzi...vorrei ke mi chiariste qualke dubbio... :beatin allora... 1) il cromosoma è costituito da un solo "braccio" o da due legati al centromero? perchè ad esempio dopo la meiosi da 2 bracci,ne rimane uno...quindi quando si parla di coppie di cromosomi,si intendono 2 bracci o 4? 2)l'uomo ha 23 coppie di cromosomi...ma queste 23 coppie dove si trovano?nel nucleo di tutte le cellule?ciò significa ke esistono tante copie dello stesso cromosoma? 3)il cromosoma è costituito da dna,no?e ...
10
24 nov 2009, 18:39

ho24anni
chi mi saprebbe spiegare in parole semplici l'esperimento che fece thoson per rivelare l'esistenza degli elettroni?
1
1 dic 2009, 17:24

cucciola94
frasi dal latinO all italianO: syriae cedri clarae sunt ephesus clara erat magno Dianae templo multae viae athenarum ornate erant platanis et populis inter asiam et europam multae parvae insulae sunt,ut lemnus et naxus dall italianO al latinO:(completo di costruzione) remo irato supera arrogantemente il solco di romolo dal latino all italianO: in palaestris filiae reginae deambulabant cum filiis villici tacitus,livius,horatius sunt romani amici cum puellis exspectabant ...
1
1 dic 2009, 19:08

Fordfiesta95
Ciao mi aiutate?? please Traduzione in ITALIANO: Magnam cepi voluptatem, cum ex communibus amicis cognovi te, ut sapientia tua dignum est, et disponere otium et ferre, habitare amoenissime, et nunc terra nunc mari corpus agitare, multum disputare,multum audire,multum lecitare, cumque plurimum scias, cotidie tamen aliquid addiscere. Ita senescere oportet virum ,qui magistratus amplissimos gesserit, exercitus rexerit, totumque se rei publicae quam diu decebat obtulerit. Nam et prima vitae ...
2
1 dic 2009, 14:45

=odry=
IL COMMERCIO è ATTIVITA PIU REDDITIZIA MA MENO SICURA DELL'AGRICOLTURA in italia,vasta paeninsula,et in sicila, insula italiae oris proxima, et terra fecunda et agricolarum magna turba est. uvae et oleae atque primitiarum magna copia incolis praebetur:nam terram cum industria colunt agricolae.Annonae penuria autem italia siciliaque interdum vexantur:ergo agricolis parca est mensa neque copia escarum in amphoris est. nec uvae nec oleae in gustatione , neque placenta neque garum in epulis ...
2
12 nov 2007, 18:05

Juliet <3
per cominciare ciao a tutti! :) sono nuova qui e devo appena capire come funziona, nn sn proprio un mago del computer diciamo :P ma se mi servisse una mano in latino scrivo qui le frasi??
1
1 dic 2009, 13:13

dieghito
ciao a tutti per domani avrei questo esercizio da fare..... Dovrei trovare gli emblemi , le figure retoriche e la metrica della poesia "La Sabbia del Tempo" di D'annunzio ....perfavore aiutatemi grazie in anticipo
1
1 dic 2009, 12:44

francycafy93
ma gli appunti inseriti devono essere scritti in modo coretto? cioè devono essere scritti in italiano coretto?? qualche errore verbale e accettato??
2
30 nov 2009, 14:34

anonimous girl
ciao ragazzi mi potete aiutare il mio prof ci darà una traccia dove dobbiamo scrivere che cosa significa essere un adolescente dei campi flegrei (napoli e dintorni) e quali potrebbero essere i rischi... mi aiutate?
4
30 nov 2009, 16:00

mateusz
non so se lo sto postando nel forum giusto ma spero di avere una rix allora dovrei spiegare l'articolo1 della costituzione italiana (con parole mie) e scrivere le mie opinioni plis aiutatemi ç_ç
1
30 nov 2009, 20:30

domirado
raga aiuto mi serve che qualcuno mi individui la figura retorica di questa strofa e mi spiegasse anche che cosa comunica...grazie in anticipo...ecco la strofa Tra le rossastre nubi Stormi d'uccelli neri, Com'esuli pensieri, Nel vespero migrar. Aggiunto 8 minuti più tardi: raaaaga rispondetemi vi prego sono in tilt
4
30 nov 2009, 16:45

petro94
Ciao Raga..Devo Fare Un TEMA SULLE REGOLE DELLA SOCIETà...E Urgentissimo :cry Ki mi potrebbe aiutare??Grz 100..baci
4
29 nov 2009, 17:35

-FEDERICA-
Ciao..dovrei fare questo esercizio..ma me ne servirebbero anke altri 3..comincio cn il + difficile :hi Grazie.. 1)Immagina di essere un senatore romano. In un confronto tra i sostenitori della politica imperiale e i difensori dell'antico ordine repubblicano emergono alcune tesi divergenti. Scegli tra le tesi proposte quella + coerente cn la tua posizione sociale e politica. Motiva la tua scelta in un testo scritto (max 20 righe) attraverso il confronto cn le altre tesi: -L'avvento ...
3
28 nov 2009, 13:54

Jox
Salve a tutti, Come da titolo mi serviva un tema descrittivo svolto su una persona non solo fisicamente ma anche psicologicamente ( la persona inventatela voi ). Mi servirebbe entro sta sera perchè il compito è domani. Ah dimentikavo mi servirebbe anche abbastanza lungo ( circa 2-3 pagine di foglio protocollo) e se c'è già un tema svolto datemi il link! Grazie mille!!!
3
Jox
14 gen 2009, 15:23

albeSTAR
CIAO A TT!!!! QUALCUNO MI POTREBBE DIRE COSA SUCCEDE NEL LIBRO XXIV DELL'ILIADE MA PRIMA DELLA CONVERSAZIONE TRA PRIAMO E ACHILLE!!! GRZ...IN ANTICIPO SE RIUSCITE ENTRO GG!!!
2
30 nov 2009, 15:24