Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Gunglisher
Salve, per domani ho questo esercizio da fare : prepara 3 kili di idrossido rameico, quanti grammi di rame devo avere e quante moli d'acqua mi sono necessarie??? allora io ho fatto(ho rapportato i kili in grammi) 3000g : 81,55g (che è la massa molare di Cu(OH)2 ) = 63,55 (massa molare di Cu) :x e mi viene x= 81,55 . 63,55 : 3000 = 1,727 g e poi dopo la mole dell'acqua non è uguale?cioè non è una mole d'acqua? è questo più che altro che non so fare
5
3 dic 2009, 13:25

homer 101
a cosa corrisponde la formula HCN? grazie a chi mi sa rispondere..........
6
26 nov 2009, 14:42

amandak249
Questo e' un riassunto per il racconto " La Zia D'America," di Sciascia. Questa storia, che e' ben scritto con un punto di vista di un bambino, parla della situazione di alta tensione che viene con lo sforzo italiano per la conquista dell'liberta' sociale e politica. L'economia era crollata, l'Italia era stata lasciata in povertà e politicamente frammentata. Sciascia ci da tantissime scene che mostrano bene la vera disperazione in quel periodo. Il narratore, chi e' il membro più giovane ...
4
2 dic 2009, 01:01

_emanuela_97
per diventare infermiera ke superiori devo fare??????
1
3 dic 2009, 17:58

ilchuck
Per favore potete aiutarmi è l'unica cosa che mi manca,per il resto l'analisi mi è venuta.
3
2 dic 2009, 20:43

giuliettaxx_94
Mi aiutareste a fare questa versione di greco?? Vi prego.... bacii ^^ Origini di Napoli Μετα δε Δικαιαρχειαν εστι Νεαπολις Κυμαιων (υστεπου δε και Χαλκιδεις επῳκουν και Πιθηκουσσαιων τινες και Αθηυαιων),οπου ταφος της Παρθενοπης Σειρηνος εστι και αγων συντελειται γυμυικος κατα μαντειαν. Οι οικηται διχοστατουντες Καμπανων τιυας εδεχοντο συνοικους,και ηναγκαζοντο τοις εχθιστοις ως οικειοτατοις χρησθαι,επειδη τους οικειους αλλοτριους ειχον. Μηνυει δε τα των δημαρχων ουοματα, τα μεν πρωτα ...
0
3 dic 2009, 18:09

martìna..
cìao a tuttì!oggì la prof ha spìegato glì aggettìvì della prìma classe ma non lì ho capìtì molto bene! mì potreste aìutare con questì gruppì dì nomì?grazìe... -villa magna -athenae clarae -bellum pericolosum -nauta animosus -imperium amplum -corioli antiqui -aedificium magnum -puella indocta -pelagus vastum
1
3 dic 2009, 16:34

zerina23
Τύρος ἑστιν ἑνάμιλλος Σιδῶνι καί κατὰ τὴν ἑπιφάνειαν καί τὴν ἁρχαιότητα. Αἱ δέ εἱς Λιβύην καὶ τὴν Ἱβηρίαν ἁποικίαι τὴν Τὺρον μᾶλλον δοξάζουσιν. Ἁμφότεραι δ'οὗν ἕνδοξοι καὶ πάλαι καὶ νῦν. Ἠ μέν Σιδών, ἣ ἑν τῇ ἡπειρῳ ἑστιν, ἁγαθὸν λιμένα ἕχει. Τύρος δ'ἑστίν ὅλη νῆσος· δύο δ'ἕχει λιμενάς· πρωτεύει δὲ τῇ τε ναυτιλίᾳ, καθ' ἣν ἁπάντων κρείττους εἱσὶ Φοίνικες, καί τοῖς πορφυρίοις· πολύ γὰρ πασῶν ἡ Τυρία καλλίστη πορφύρα. Σιδόνι δὲ πολύτεχνοί εἱσι καὶ καλλίστεχνοι· πρός δὲ καὶ φιλὸσοφοι περί τε ...
1
3 dic 2009, 16:43

0Alberto0
Salve Vorrei Chiedervi Aiuto con 2 esercizi di grammatica e una ricerca di italiano Introvabile! Grammatica 1°Alcuni Nomi Alterati hanno assunto, col passare del tempo, significato autonomo rispetto al termine primitivo. Individua e sottolinea quelli presenti nell'elenco. Se non ne conosci il significato, consulta il vocabolario. Lista: ...
4
2 dic 2009, 15:32

tOMMMi
1. perfino dagli scaffali dei grandi magazzini hanno tolto le statuine del presepe. Natale : riccorenza religiosa o momento di regali e di vacanze? 2. io e gli altri. cosa cerco in loro cosa cercano loro in me. Ho trovato finalmente la persona che non ha bisogno di cambiarmi, perchè io sono io e mi accetta così come sono. 3. Nella mia camera ci sono giochi e pupazzi che irei mi hanno felicemente aiutato a vivere bene. Li osservo e tra loro ce n'è uno che mi è particolarmente caro ...
2
3 dic 2009, 09:48

FedeTransgress
La prof ci ha dato un tema abbastanza impegnativo. Ho cercato in tutti i modi di spremermi le meningi, ma con scarsi risultati. Non sono abbastanza informata e su internet non c'è granchè. il tema è : ALCUNI FATTI DI CRONACA CI PROPONGONO IL PROBLEMA DELLA Liceità O ADDIRITTURA IL DOVERE DELL'EUTANASIA ESPRIMI LA TUA OPINIONE CON FATTI MORALI E SOCIALI. (o.O) e dovrei seguire la traccia del testo argomentativo.
3
3 dic 2009, 13:51

Flavia93
versione di greco di diadoro siculo '' gli spartano muovono guerra a tebe'' inizio: κατὰ δὲ τουτους τους χρὸνους Αρταξερξης ὁ βασιλεὺς ὁρῶν πάλιν ταραττομένην τὴν Έλλάδα fine : Βοιωτίας ἡγούμενοι τὴν ἡγεμονίαν τῆς Σπάρτης καταλύσωσιν, επιλαβόμενοι καιροῦ grazie mille!!
1
3 dic 2009, 15:40

morPhine
Intanto salve a tutti ragazzi e ragazze! Lunedì ho da fare un compito in classe di storia relativo a partire dal terzo secolo a.C.(crisi dell'economia romana) per finire attorno alla fine dell'impero romano(su per giù) le pagine di storia sono davvero tante(e inoltre il proff di storia non ha mai spiegato nulla di tutto ciò) Cmq il compitò sarà strutturato in tre tracce(cioè saggi brevi da svolgere) Non sò davvero cosa fare....mi potete trovare le parti più importanti in riassunto(così ...
3
19 nov 2009, 16:28

Diddle
ciao raga mi potete aiutare a risp a queste domande? grazie mille...... Con Democrito compare in filosofia per la prima volta, sia pure soltanto attraverso brevi sentenze,il tema dell'amicizia,che sarà ampiamente dibattuto nella filosofia del IV secolo e sopratutto nel periodo ellenistico. Ti proponiamo di appofondire questo concetto,rispondendo alle seguenti domande: -Che cos'è l'amicizia? In che cosa si distingue dalla simpatia tra due persone,dall'amore,dai buoni rapporti con i ...
5
30 nov 2009, 15:36

s4lv4tor3
Mi traducete queste frasi? Stiamo facendo l'Accusativo come argomento.. 3) Ho fatto un sogno bellissimo del quale ancora mi allieto: mi pareva di aver guarito tuo figlio. 5) A Cesare sembrò opportuno che i soldati passassero subito il fiume. 7) Avendo avuto paura della selva, il ragazzo era tornato alla capanna del pastore.
1
3 dic 2009, 14:09

rieto
l'asino d'oro di ovidioo versionee Aggiunto 56 secondi più tardi: si versioni
1
2 dic 2009, 21:56

domirado
Raga urgente...ho bisogno del riassunto del capitolo nove quello che parla della monaca di monza... e possibilmente anche di un commento non molto lungo sulla figura di geltrude...grazie in anticipo...
1
2 dic 2009, 17:47

Diddle
ciao raga mi potete aiutare? devo fare un tema sui primi 3 canti della Divina commedia nn sò come devo iniziare......la traccia è qst: Le similitudini nei primi 3 canti....... grz mille......
1
2 dic 2009, 18:03

principessa-.-
primo esercizio: leggere il brano e riempirlo con le parole date Britain is changing in a number of different ways. Women ........ children later in life, and many more women ....... these days. More people ....... at home,too, using computers. More young people......to university and more people..... part-time, at evening classes, for example. More British people...... abroad for their holidays these days, and more of them...... houses abroad, often in Spain: so nowadays, British estate ...
4
29 nov 2009, 10:51

shark
raga la prof ci ha chiesto di trovare i segni fonetici di ogni parola di qst poesia, io stò studiando mlt cs, e nn ho il tempo x fare anke qst. mi aiutate x paicere??ve ne sarò grato. grazie skuola.net The Solitary Reaper BEHOLD her, single in the field, Yon solitary Highland Lass! Reaping and singing by herself; Stop here, or gently pass! Alone she cuts and binds the grain, 5 And sings a melancholy strain; O listen! for the Vale profound Is ...
7
30 nov 2009, 17:30