Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alessandroass
Salve, in latino per dire Non le milizie ma gli amici sono il presidio dei regni è meglio tradurre Amici non copiae praesidium regnorum sunt oppure Non copiae sed amici praesidium regnorum sunt Cambia qualcosa tra le due frasi tipo di significato??? Ah,poi vorrei sapere come funziona l'apposizione, mi è stato detto che concorda solo nel caso ma se ad esempio c'è una frase come "I poeti Giacomo e Orazio erano famosi" poeti in latino si mette al plurale o singolare ???? :dead ...
3
1 dic 2009, 12:18

elbarto1993
Mi servirebbe un riassunto del Gotico in Italia e dei tratti distintivi di Giotto, Cimabue, Buoninsegna e Cavallini.
5
2 dic 2009, 21:08

lallina93
Analizza agnese e lucia in un confronto che parte dalle soluzioni escogitate da agnese e le obiezioni che lucia le rivolge Help è per domani!! Grazie in anticipoo
1
2 dic 2009, 18:12

laura95
ho una ricerca x doma, ma non trovo nnt!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! qlche consiglio?????????????
4
2 dic 2009, 19:12

zilla
Ho saputo solo ora che per domani ho da fare la relazione del film "Romeo e Giulietta" di Zeffirelli. E' un classico film scolastico, non è che qualcuno potrebbe darmi un aiuto? Me la può dare? Grazie mille comunque! :hi
5
1 dic 2009, 19:22

X_marianna_X
devo fare un tema di storia..questo è il titolo: Con Augusto i meccanismi del potere istituiti in epoca repubblicana restano in vigore, ma l'esercizio del potere è sostanzialmente monarchico. Spiegate questa apparente contraddizione, definendo forma e sostanza del potere di augusto ed esaminando l'organizzazione del consenso che il primo imperatore riusci a creare. Cosa devo scrivere??
3
2 dic 2009, 19:01

zilla
Situazione un pò strana. Il prof ci ha dato da studiare la poesia "Fratelli D'Italia" facendo parafrasi e commento. Sono riuscita a fare la parafrasi, mentre per il commento (non avendo gli appunti, visto che il prof. non li ha dati) non so come fare! Qualcuno che abbia avuto un prof così matto da farvi fare una "poesia" così?! Aiuti? GRAZIE!
5
2 dic 2009, 18:27

serenella
ragazzi ho un urgente bisogno d'aiuto per un saggio breve artistico - letterario argomento: la percezione dello straniero nella letteratura e nell'arte.. “Non lederai il diritto dello straniero o dell’orfano e non prenderai in pegno la veste dalla vedova; ma ti ricorderai che sei stato schiavo in Egitto e che di là ti ha redento l’Eterno, il tuo Dio; perciò ti comandò di fare questo. Quando fai la mietitura nel tuo campo e dimentichi nel campo un covone, non tornerai indietro a prenderlo; ...
11
2 dic 2009, 16:10

acher
Raga x dmn devo fare un artikolo di giornale (Cronaca Può essere Nera,Rosa,Bianca a piacere vostro Max 15 righi Plz aiutatemi Grzzz :-)
2
2 dic 2009, 19:27

noormandy
Ciao a tt sono la ragazza egiziana abito in Egitto studio tt in italiano alla facolta' di lingue con la nostra dottoressa italiana , abbiamo studiato l'immagine stereotipata degli italiani come il carattere apereto ,il sangue caldo e la pigrizia(non x tt) quindi ho pensato di sapere l'immagine stereotipata degli egiziani secondo la vostra opinione aspetto LA VOSTRA RISPOSTA CIAO :hi
9
16 nov 2009, 20:35

giangiogiagu
GUARDATE LA FOTO SI LEGGE BENE..VI PREGO E' URGENTE DEVO AVERLA PER DOMANI MATTINA
1
2 dic 2009, 16:16

_emanuela_97
nn so se è il tema adeguato per scrivere questo ma devo scegliere ke scuola fare io vorrei diventare infermiera ma nn so ke scuola scegliere nn vorrei un liceo tanto difficile!!!!!ke mi consigliate>????
1
2 dic 2009, 17:56

Tony83
Avrei analizzato le seguenti frasi in questo modo: -la cosa più bella è stata (principale) proprio il fatto che sia stata una sorpresa (soggettiva) -quello che mi auguro è che non ci siano più atti vandalici quello è (principale) che mi auguro (relativa) che non ci siano più atti vandalici (oggettiva dipendente dalla relativa) -ciò che vorrei è che tutti pensassero da sè è ciò (principale) che vorrei (relativa) che tutti pensassero da sè (oggettiva) Spero di non aver toppato. cosa mi ...
1
2 dic 2009, 18:00

ciociarodoc
ragazzi è il mio primo post mi potete aiutare? mi fate un riassunto sull antico egitto per una verifica scritta?????????????????????????????????????AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRZ
2
1 dic 2009, 15:40

giuggiola94
Ciao a tutti !! A me servirebbe urgentemente il testo INTERO in latino de LA SECONDA GUERRA PERSIANA di CORNELIO NEPOTE !! se riuscite a trovarla entro stasera !! la mia prof la vuole intera pronta da farci tradurre in classe entro domani xD GRAZIE MILLE !!
2
2 dic 2009, 15:45

dodda
Sapete fare la parafrasi di qst? Io non riesco.. grazie in anticipo a chi mi aiuterà dying is fine)but Death by: e.e. cummings dying is fine)but Death ?o baby i wouldn't like Death if Death were good:for when(instead of stopping to think)you begin to feel of it,dying 's miraculous why?be cause dying is perfectly natural;perfectly putting it mildly lively(but Death is strictly scientific & artificial & evil & legal) we thank ...
2
6 nov 2009, 17:18

alberto.viola92
qualcuno saprebbe fare l'analisi linguistica, stilisticae dei personaggi del libro di Andrea de Carlo Due di Due????...vi prego mi serve x una interrogazione
2
1 dic 2009, 14:45

ilchuck
Ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto nell'analisi della poesia dalla spiaggia di Pascoli.Che tipo di componimento è?Madrigale,sonetto,canzone o altro?
1
2 dic 2009, 13:28

kikkapiz
vi prego mi serve la traduzione in italiano di questa versione... Stagnum opacum est apud Hennam, aquae silva spissa circumdantur et ramis solis radii amoventur. Ad stagnum venit pulchra puella, Proserpina: violas liliaque legit, fiscellas implet et cum sociis certat. Sed puella a Plutone, domino inferorum, cernitur. Pluto puellae pulchrae forma movetur Proserpinamque raptat. Frustra a Proserpina sociarum auxilium invocatur: puella Plutonis raeda in Tartarum vehitur. Inde Proserpina regina ...
3
2 dic 2009, 14:00

NikyRipy
Ciao ragazzi la prof, ci ha dato delle domande relative al capito XVIII "Quomodo fides a principibus sit servanda - In che modo e principi abbino a mantenere la fede" del Principe scritto da Machiaelli. Potreste darmi una mano? Ora posto le domande :) 1) Quale concezione della natura umana emerge dal brano? 2) Che cosa significa l'espressione "Ma è necessario...essere simulatore e dissimulatore"? 3) Per quali motivi Machiavelli richiama miti e figure storiche sia antiche che ...
4
30 nov 2009, 15:04