Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

libro:lingua magistra,pag 40 numero 4
alcune le ho già fatte,ma ho proprio bisogno di sapere se le ho fatte giuste,perchè è un argomento nuovo e vorrei verificare prima dell'interrogazione!!
(PER LE SEGUENTI FRASI DOVEVO ANCHE SCEGLIERE TRA DUE ALTERNATIVE DEL VERBO,E NN GARANTISCO DI AVER SCELTO QUELLI GIUSTI!!cmq li metto entrambi quando sono incerta,ma nn serve che si completi anche la frase,basta la traduzione,grazie=))
1-Eo die apud Pomponium in eius nuptiis cenaturus ...
italiano-latinoù
1 il console, poiche aveva respinto due volte i nemici della citta, celebro il trionfo (usa il verbo triumpho,-are) nel campo marzio.
2 quando riceverò la tua lettera, ti rispondero subito.
3 se sbaglierò chieserò sempre perdono.
4. se avrete procurato a voi (stessi) la serenità, guadagnerete una felicità duratura.
oerfavore chi mi aiuta non riesco a farle :shrug :shrug

ciao raga dovrei risp q qst domande per dmn aiutooo
1)precisa le analogie e le differenze fra il fanciullino pascoliano e quello in cui s parla nel fedone d platone.
2)individua se c'é continuita oppure opposizione fra la poesia d myricae e qnt afferma la poetica del fanciullino.
3) cerca d inquadrare l'arte del pascoli nel clima storico in cui visse, chiarendo i movimenti che vi s andavano diffondendo.
grazie in anticipo... :dead
Litterae eximiae consulum C. Fabricii et Q. Aemilii ad regem Pyrrum a Q. Claudio scriptore historiarum in memoriam datae (sunt). Cum Pyrrus rex in terra Italia esset et unam atque alteram pugnas prospere pugnavisset satisque agerent Romani et pleraque Italia ad regem descivisset, tum Ambraciensis quispiam Timochares, regis Pyrri amicus, ad C. Fabricium consulem furtim venit ac praemium petivit et promisit regem venenis necare idque facile esse factu dixit, quoniam filii sui pocula in convivio ...

Salve,
E' corretta questa mia traduzione letterale della frase?
Syracusarum incolae a deis magna pertinacia eius exitium petebant
Gli abitanti di Siracusa cercarono di ottenere dagli dei la sua morte con grande tenacia
"a deis" che complemento è? di origine/provenienza?
_____________________________________________________________
Come posso tradurre la frase:
Si vergognò di punire l'audacia
Non so come bisogna tradurre "di punire", che cosa è?
Si mette normalmente ...
Il dolore per Wittgenstein fa parte solo di un linguaggio privato?????
mi potreste scrivere un articolo di giornale? preferibilmente su internet o sull'informatica
x favore
grazie mille
1. WHO (=chi)
2. WHAT (=cosa)
3. WHERE (=dove)
4. WHEN (=quando)
5. WHY (=perché)
+
HOW (=come)
versione in prosa de La morte di Clorinda(TORQUATO TASSO)?? aiuto è x domani x favore

volete spiegarmi il predicato nominale e predicativo dell'ogetto o del soggetto

aiuto non so proprio che scrivere..si ho studiato tutta la sua storia fino al concilio di trento pero' sinceramente nn mi ricordo bene..help x favore
Potreste solo analizzarmi questa versione? Grazie Mille..
Democritus, qui inter Graecos philosophos nobilissimus habebatur, cum divitias hereditate traditas haberet ,quae tantae fuerunt ut pater eius universo Xerxis exercitui facile epulum dare potuerit, patrimonium suum patriae largitus est quo magis vacuo animo studiis litterarum et philosophiae vacaret. Sibi parvam admodum summam retinuit ut victui suo provideret. Athenis autem cum complures annos moratus esset, ignotus illi civitati et ...

Δἡμητρος γὰρ ἀφικομέυης εἰς τήν χώραυ, ὅτʹ ἐπλανήθη τῆς Κόρης άρπασθεìσης, καì πρός τούς προγόνους ἡμῶν εὐμενῶς διατεθεìσης ἐκ τῶν εύεργεσιῶυ, ἅς ούχ οἷόυ τ' ἄλλοις ἢ τοῖς μεμυημέυοις άκούειυ, καì δούσης δωρεάς διττάς, αἳπερ μέγισται τυγχάυουσιν οὖσαι, τούς τε καρπούς, οἳ τοῦ μή θηριωδῶς ζῆυ ἡμᾶς αἴτιοι γεγόνασιν, καì τήν τελετήν, ἧς οί μετασχόυτες περì τε τῆς τοῦ βίου τελευτῆς καί τοῦ σύμπαυτος αίῶνος ἡδίους τάς ἐλπίδας ἒχουσιν, οὒτως ἡ πόλις ἡμῶυ οὐ μόνον θεοφιλῶς, ἀλλἀ καì φιλανθπώπως ἒσχεν, ...

Ragazzi salve,mi chiamo alessandra e mi sono appena iscritta.Non so se potete aiutarmi pero' provo lo stesso.Sto diventando matta con una versione di CICERONE ''Il tuo ritorno a Roma e' rimandato''.Ora scril il testo..
Etsi non dubitabam, quin hanc epistulam multi nuntii, fama denique esset ipsa sua celeritate superatura tuque ante ab aliis auditurus esses annum tertium accessisse desiderio nostro et labori tuo, tamen existimavi a me quoque tibi huius molestiae nuntium perferri oportere: nam ...

1 In Palatino monte Romulus urbem condit et Romam ex nomine suo vocat.
3 Plerique hominum mortem timent.
4 Disertus et facundus orator de amore patriae disputabit et bonos cives laudabit.
6 " Milites, pro urbis libertate pugnate, uxores vestra, filos vestros defendite"
7 Nocte castra a vigiliis magna cum virtute custodiuntur.
GRAZIE MILLE! BACIO

1 Flavam religas comam.
2 Stultitia morbus est animi.
3 Patientia occultas divitias habet.
4 Mausolus imperabat Asiae universae.
5 Pulchra regia auratas columnas habet.
6 Stultas feras decipit mala esca.
7 Nulla procella magna perdurat.
8 Supplicium est poena peccati.
9 Calliopea doctis dat laurea serta poetis.
10 Immodica ira gignit magnam insaniam.
11 Filii desiderium habeo.
12 Agrorum vita parsimoniae magistra est.
13 Tacitum tormentum animi coscientia est.

potreste per favore fare queste 2 versioni?
grazie mille

Proprio non mi viene... Qualcuno può darmi una mano??
11. ὀ δε τουτουσ αρχοντασ εποιει ἦσ κατεστρεφετο χορασ.
Grazie in anticpio!
pavoni pennae deciderant .statim graculus,tumens inani superbia..........................................et in magnis calamitatibus erimus
aiutooooo vi prego nn ci capi un cazz ...è urgenteee .....grz

ciao..nn riesco a tradurre una frase..ki mi aiuta? ciau..
- caesar legatos monet ut contineant milites ne studio pugnandi aut spe praedae longius progrediantur