Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
davidominus
Qualcuno potrebbe farmi, o trovarmi, la parafrasi di questa canzone tratta dalla Vita Nuova di Dante? Grazie... Quantunque volte, lasso!, mi rimembra ch'io non debbo già mai veder la donna ond'io vo sì dolente, tanto dolore intorno 'l cor m'assembra la dolorosa mente, ch'io dico: "Anima mia, ché non ten vai? ché li tormenti che tu porterai nel secol, che t'è già tanto noioso, mi fan pensoso di paura forte". Ond'io chiamo la Morte, come soave e dolce mio riposo; e dico: "Vieni ...
2
3 mar 2010, 19:21

97Giorgia97
la prof.vuole che facciamo un testo nn troppo noioso es.: dante nato nel.....a.. morto nel... non lo vuole,ma lo vuole con tutte le altre cose come la storia del paradiso,inferno e purgatorio!!! :hi Grazie in anticipo!!!! URGENTEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!X(
1
3 mar 2010, 18:49

Olivietta95
per favore potete spiegarmi la regola per i riparti diretti please???
0
3 mar 2010, 20:01

vip..vamp91
INDICA SE LE PROPOSIZIONI IN CORSIVO SONO FINALI O COMPLETIVE VOLITIVE,SOTTOLINEA PER OGNUNA LA CONGIUNZIONE KE LA INTRODUCE, GIUSTIFICA IL TEMPO ADOPERATO,METTENDOLO IN RAPPORTO CON IL VERBO DELLA PROPOSIZIONE PRINCIPALE.POI TRADUCI. 1-NATURAE SAEPE,ut sibi divitias parentes,VITAM IN UNDIS AMITTUNT 2-PUELLAE AVIAM ORABAT ut pulchras fabellas narraret 3- SAEPE DISCIPULI ET DISCIPULAE DILIGENTER LITTERIS STUDENT ut praemia merent 4-PHILOSOPHI SEMPER CIVES MONEBANT ne umquam patriae ruinam ...
2
3 mar 2010, 17:46

coccinella.1995
per piacere potete scrivermi i personaggi del libro: Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo - il ladro di fulmini con qualche descrizione?? Grazie :)
2
3 mar 2010, 19:34

nick11
testo argomentativo:1-é meglio leggere il libro o guardare il film ? 2-reality: tv spazzatura o no ?
2
3 mar 2010, 19:21

pikkolafarfalla
Frasi di greco (42039) Miglior risposta
1 Πως ο Σωκρατης, αυτος ων τοιουτος, αλλους αν ασεβεις η παρανομους η λιχνους η αφροδισιων ακρατεις η προς το πονειν μαλακους εποιησεν 2 Εγω μεν εβουλομην αν παρα τουτοις ειναι μαλλον πρωτος η παρα Ρωμαιοις δευτερος 3 Εβουλευοντο οπως αν εξειη αυτοις τη πολει χρησθαι οπως βουλοιντο
1
3 mar 2010, 14:38

Misa
Mi sapreste dire gli elementi di attualità della figura e dell'opera di Caravaggio? E perchè Caravaggio interessa nel 2010? grazie in anticipo!
1
3 mar 2010, 16:39

cecco....
non ho ben capito la differenza soprattutto tra cleristorio e matroneo.So che il triforio sta sotto il cleristorio ma leggendo le definizioni di matroneo e cleristorio mi sembrano la stessa cosa. grazie a chiunque mi dia delucidazioni Aggiunto 20 secondi più tardi: Aggiunto 1 ore 10 minuti più tardi: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2d/Clerestory_(PSF).jpg ma in quest'immagine,per esempio,il matroneo non si troverebbe nella galleria dove c'è scritto triforio? Questa ...
2
3 mar 2010, 16:55

BirbaJ
Ciao raga! Qualcuno mica ha qlk link sulla "belle epoque" (1870-1914) di storia ke faccia qlc cenno sulla corrente dei "fauves" di arte ovvero l'espressione artistica della gioia di vivere?? perchè dovrei collegarlo alla mia tesina sull'estetismo! O meglio, oltre al periodo, cosa c'entra la corrente dei fauves (espressionismo) cn la bella epoque?? PER FAVORE AIUTATEMI DEVO CONSEGNARE LA MAPPA GIOVEDI'!!!:cry
3
19 giu 2009, 14:31

jacopo7594
Avrei Un grande bisogno d'aiuto per alcune frasi da tradurre dall'italiano al latino. Argomento di studio: Dativo di interesse/di fine o scopo/doppio dativo. Ecco le frasi: 1.Bruto desiderava la libertà non solo per sè, ma per tutti i(suoi) concittadini. 2.Il comandante schierò le truppe per il combattimento. 3. Il mercante dava il denaro a interesse (fenus,oris) 4.I soldati combatterono accanitamente per la salvezza della Patria. 5.L'ateniese Cabria con le truppe venne in aiuto agli ...
1
21 apr 2009, 20:13

frassa
metodi di conservazione
4
2 mar 2010, 18:05

Cate Bessst
LE DIMENSIONI DI BASE DI UN PARALLELEPIPEDO RETTANGOLO MISURANO 9 CM E 12 CM . SAPENDO CHE IL VOLUME è DI 864 cm3 , CALCOLA LA MISURA DELLA DIAGONALE DEL SOLIDO E L'AREA TOTALE AIUTATEMIIIIII X FAVOREEEE Aggiunto 14 minuti più tardi: SCUSATE MA HO DEI PROBLEMI URGENTI DA RISOLVERE !!! PROBLEMA 1 E DIMENSIONI DI BASE DI UN PARALLELEPIPEDO RETTANGOLO MISURANO 9 CM E 12 CM . SAPENDO CHE IL VOLUME è DI 864 cm3 , CALCOLA LA MISURA DELLA DIAGONALE DEL SOLIDO E L'AREA ...
0
3 mar 2010, 18:45

Dolcissima91
Ragazzi dmn ho il compito di italiano nascita del fascismo e considerazioni personali se oggi c'è ankr traccia del fascimo....ki puo scrivermi qlkosa???
2
3 mar 2010, 17:33

piccola88
dignità umana
2
3 mar 2010, 17:52

ale020896
qual'è l'ambiente descritto nel romanzo Il ciclo dei Rougon-Macquart
1
3 mar 2010, 18:31

ale020896
il testo più famoso di emile zola Aggiunto 23 minuti più tardi: grz
2
3 mar 2010, 18:06

fara
vorrei la versione in prosa di ulisse e polifemo verso 1 a 30
2
3 mar 2010, 18:17

elvezia1
Help (42087) Miglior risposta
devo essere interrogata in storia, che non è il mio forte, aiutatemi cerco riassunto delle unità 14 e 15 modulo3 del libro di storia "la conoscenza storica" ed.rossa grazieeeeeeeeeee Aggiunto 22 minuti più tardi: gli argomenti sono Unità 14:IL CINQUECENTO ECONOMICO:1)Incremento demografico e trasformazioni agricole. Unità 15: L'IMPERO,LE MONARCHIE,LA RIFORMA: 1)L'impero di Carlo V
1
3 mar 2010, 18:24

mafiosa91
la condizione attuale dell'inquinamento globale
2
3 mar 2010, 18:23