Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
?kikk@?
Sallustio Miglior risposta
sapete la traduzione della Cattura di Giugurta (Bellum Iugurtinum 113) è importante, grazie: Haec Maurus secum ipse diu volvens tandem promisit; ceterum dolo an vere cunctatus, parum comperimus. Sed plerumque regia voluntates ut vehementes sic mobiles, saepe ipsae sibi advorsae. Postea tempore et loco constituto, in conloquium uti de pace veniretur, Bocchus Sulla modo, modo Iugurthae legatum appellare, benigne habere, idem ambobus polliceri. Illi pariter laeti ac spei bonae pleni esse. Sed ...
1
21 feb 2010, 11:24

amej
su quali risorse la spagna basava la propia supremazia?
1
21 feb 2010, 12:48

Sekunden_483
Traduzione VITA NELL'ANTICA GRECIA Graeciae incolae pecuniam comparabant vitae suae nautarum peritia et agricolarum sollertia. Magna olearum et agnar copia in Atica erat, itaque olearum lanaeque mercatura incolarum divitiae duplicabantur. Multi autem cervas plagis n silvis captabant, vaccas et capras alebant. Athenae litterarum et philosophiae cunae erant: incolae Heram, Minervam Dianamque adorabant et a matronis filiabusque saepe dearum benevolentia implorabatur hostiis et rosarum coronis. ...
2
21 feb 2010, 12:06

LoryP93
Salve mi servirebbe la traduzione di queste 4 frasi Qualcuno può aiutarmi? Devo consegnarle domani. Grazie mille in anticipo. 2)Pulsus regno Ptolemaeus Romam venit. 4)Antonium D. Brutus acuit Gallia. 5)Multi voluerunt paucique potuerunt ab uno tyranno patriam liberare. 6)L. Brutus depulit a civibus suis iniustum durae servitutis iugum atque civitatem dominatu regio liberavit.
2
21 feb 2010, 13:03

elgiovo
How many strings of [tex]n[/tex] [tex]0[/tex]'s and [tex]1[/tex]'s are primitive, in the sense that such a string is not expressible as a concatenation of several identical smaller strings (for instance, 100100100 is not primitive, but 1101 is)?
6
14 feb 2010, 12:03

89eleonora89
IL DOLORE DI ACHILLE E DI TETI,ILIADE LIBRO 18ESIMO...GRAZIE MILLE..MI SERVE ENTRO OGGI....BACI
2
12 nov 2007, 13:57

dayadesy
Il dolore di Achille e Teti dal verso 22 al 116
1
21 feb 2010, 12:16

Angeee =)
Ciao :) Potreste farmi un commento delle tre tesi fondamentali sull'impensabilità e l'inesprimibilità dell'essere di Gorgia e fare un paragone con l'essere di Parmenide? 1. Nulla c'è 2. Se anche qualcosa c'è, non è conoscibile all'uomo 3. Se anche è conoscibile, è incomunicabile agli altri Ringrazio in anticipo :hi
5
23 gen 2010, 14:18

fatykiss
ogni strofa ha lo stesso incipit;sapete spiegarmi la reiterazione di questa invocazione quasi cantilenante????
3
19 feb 2010, 16:47

piggly1610
Patientia clientium defecta (deficere, venir meno),iocum crudelem a clientibus suis factum tolerare debuit Lucius,superbus dominus et saevissimus,qui patrem libertum habuerat nec tamen id commemorabat (commemorare, ricordare). Nam servi qui,libertate a superiore(precedente) domino accepta ,in Lucii fidem clientelamque venerant,mutata condicione,nihilo (per niente) feliciores erant et minime (niente affatto) meliorem vitam agebant. A Lucio patrono clientes adeo improbe (ingiustamente) ...
3
21 mar 2008, 17:39

sissigo96
Mi serve il commento della poesia 'DONNA' di umberto saba
1
21 feb 2010, 10:53

emyemy2
analisi grammaticale
6
17 feb 2010, 20:47

pikkolafarfalla
FRASI DI LATINO (41123) Miglior risposta
Trasforma Quando possibile, trasforma il costrutto del cum con il congiuntivo in quello dell'ablativo assoluto. In quelli frasi non è possibile la trasformazione? Perchè? 1 Cum agri vastanti essent, cives fame laborabant 2 Romani, cum reges expulsi essent, consules creaverunt 3 Cum proelium commissum sit, Romani in hostes impetum faciunt 4 Cum exercitus in aciem processisset, hostes fuga salutem petiverunt 5 Cum urbs vastata sit, effugiunt oppidani 6 Hostes, cum omnia ad bellum parata ...
1
21 feb 2010, 09:22

GabberinaHC
Devo fare un tema sulla globalizzazione..ma...Non sono capace xD mi potreste aiuare??
2
19 feb 2010, 09:28

marty1995
commenti sullo scudo di talos
2
20 feb 2010, 15:35

cichinella
https://www.skuola.net/appunti-italiano/novecento/900-autori-opere/le-mure-di-anagoor.html
1
20 feb 2010, 15:26

carmeloct
qualcosa su materie di geometra
1
20 feb 2010, 19:51

luca91
mi potreste scrivere un tema di attualità seguendo una delle 3 tracce + scalette (scegliete voi una tra le 3) che ho messo in allegato? x piacere grazie mille
2
20 feb 2010, 14:43

tetè!
tema sul 900
2
20 feb 2010, 19:22

coltina
Inventa il tuo tema: dai la tua traccia perfetta, quella che aspetti di vederti proporre.
2
20 feb 2010, 10:02