Arte & Storia
Ciao raga! Qualcuno mica ha qlk link sulla "belle epoque" (1870-1914) di storia ke faccia qlc cenno sulla corrente dei "fauves" di arte ovvero l'espressione artistica della gioia di vivere?? perchè dovrei collegarlo alla mia tesina sull'estetismo!
O meglio, oltre al periodo, cosa c'entra la corrente dei fauves (espressionismo) cn la bella epoque??
PER FAVORE AIUTATEMI DEVO CONSEGNARE LA MAPPA GIOVEDI'!!!:cry
O meglio, oltre al periodo, cosa c'entra la corrente dei fauves (espressionismo) cn la bella epoque??
PER FAVORE AIUTATEMI DEVO CONSEGNARE LA MAPPA GIOVEDI'!!!:cry
Risposte
http://www.atuttascuola.it/siti/sara/estetismo.ppt#5 questa è una bella ppt fatta per una discussione di maturità. ci sono spunti per i tuoi agganci.
I temi del “fauvismo”
Si era ancora in una “Bella époque” dall’apparenza frivola, ma che nascondeva dietro alla copiosa schiuma di champagne dei locali notturni, periferie popolose e miserabili in cui il circo, alternato a scene di strada, a prostitute, zingare, maschere, rappresentava una delle tematiche più stimolanti anche per questi artisti d’avanguardia.
In particolare saranno Henri Matisse e Maurice de Vlaminck, considerati i due capostipiti del “fauvismo” a dedicare al circo dipinti importanti;
da http://xoomer.virgilio.it/antgiarola/pagfauves.htm
guarda anche questa ipotesi di collegamento, magari ti dà qualche spunto in più con materie a cui non avevi pensato
storia dell'arte: l'Impressionismo - Renoir [http://www.pittart.com/renoir.htm
I temi del “fauvismo”
Si era ancora in una “Bella époque” dall’apparenza frivola, ma che nascondeva dietro alla copiosa schiuma di champagne dei locali notturni, periferie popolose e miserabili in cui il circo, alternato a scene di strada, a prostitute, zingare, maschere, rappresentava una delle tematiche più stimolanti anche per questi artisti d’avanguardia.
In particolare saranno Henri Matisse e Maurice de Vlaminck, considerati i due capostipiti del “fauvismo” a dedicare al circo dipinti importanti;
da http://xoomer.virgilio.it/antgiarola/pagfauves.htm
guarda anche questa ipotesi di collegamento, magari ti dà qualche spunto in più con materie a cui non avevi pensato
storia dell'arte: l'Impressionismo - Renoir [http://www.pittart.com/renoir.htm
Ciao,
All'interno del periodo della "belle epoque" sono nati molti movimenti artistico culturali che tendevano ad idealizzare il concetto di "bello".Questo periodo, infatti, è caratterizzato da un intenso sviluppo scientifico che fa' nascere nell'uomo quell'ottimismo verso il progresso che verrà toncato bruscamente con lo scoppio della guerra.
In campo artistico nn si cerca più di rappresentare la realtà (es;movim realista) in quanto il progresso ha portato alla creazione di strumenti come la macchina fotografica, quindi ora le arti si orientano verso un mondo di potenti passioni e sentimenti (vedi le avanguardie in Italia)..."il fauves" non è altro che la condensazione di questa ottimistica gioia di vivere che nasce dalla speranza che il sapere scientifico possa salvare l'uomo.
Spero di averti dato dei buoni spunti... :D
All'interno del periodo della "belle epoque" sono nati molti movimenti artistico culturali che tendevano ad idealizzare il concetto di "bello".Questo periodo, infatti, è caratterizzato da un intenso sviluppo scientifico che fa' nascere nell'uomo quell'ottimismo verso il progresso che verrà toncato bruscamente con lo scoppio della guerra.
In campo artistico nn si cerca più di rappresentare la realtà (es;movim realista) in quanto il progresso ha portato alla creazione di strumenti come la macchina fotografica, quindi ora le arti si orientano verso un mondo di potenti passioni e sentimenti (vedi le avanguardie in Italia)..."il fauves" non è altro che la condensazione di questa ottimistica gioia di vivere che nasce dalla speranza che il sapere scientifico possa salvare l'uomo.
Spero di averti dato dei buoni spunti... :D
nn so rispondertimi dispiace :cry piangiamo insieme ok?