Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kika92
Salve a tutti...sapete le risposte a queste domande?? L'opera di brunelleschi va posta: a)nel XIV secolo b)nel XV secolo c)nel XVI secolo Brunelleschi è uno studioso: a)dell'architettura romana b)dell'architettura greca c)dell'architettura medievale Vero o falso... Il rinascimento artistico italiano si realizza in ritardo rispetto ai vari paesi europei V F Il rinascimento fiorentino si realizza in anticipo rispetto al resto ...
2
5 mar 2010, 17:01

Myriam91
KI MI DAREBBE UN TEMA STORICO SULLA CRISI DEL 29 E IL NEW DEAL??THANKS...=D
2
5 mar 2010, 17:06

zumbojet
pessimismo dopo crisi economica
1
5 mar 2010, 23:43

richard46
Cosa scegliere? (42127) Miglior risposta
Salve. Sono uno studente del nautico giunto al primo anno del triennio, e adesso dovrei deicidere fra le due opzioni il corso macchinistico o il corso coperta(capitani)? Spero di avere una buon consiglio perchè quasi nessuno mi ha risposto dicendomi ad esempio: " il corso di macchine o di coperta te lo consiglio perchè c'è più possibilità sul posto di lavoro,ect. spero di essere stato chiaro. ciao
3
3 mar 2010, 22:14

A. PAMPO
GLI ATENIESI AFFRONTANO IL RE DEI PERSIANI A MARATONA mi serve subito questa versione vi prego =) Si trova sul libro I GRECI E NOI pag. 133 n. 22
1
5 mar 2010, 19:48

xXReiichiXx
Il sonetto (numero 136 del Canzoniere di Petrarca) sarebbe questo: Fiamma dal ciel su le tue treccie piova, malvagia, che dal fiume et da le ghiande per l'altrui impoverir se' ricca et grande, poi che di mal oprar tanto ti giova; nido di tradimenti, in cui si cova quanto mal per lo mondo oggi si spande, de vin serva, di lecti et di vivande, in cui Luxuria fa l'ultima prova. Per le camere tue fanciulle et vecchi vanno trescando, et Belzebub in mezzo co' mantici et col foco et co ...
2
5 mar 2010, 20:01

Debora!
Buonasera! Mi sto uccidendo per studiare per il compito di matematica di domani e sto facendo esercitazioni su esercitazioni. Vi prego di aiutarmi a tradurre questo testo dal latino all'italiano. Grazie mille! Vercingetorige Vercingetorix, Arvenorum rex et Galliae gentium, clarus dux est. Caesar contra Galliam bellum gerit et fere totam regionem domat atque vastat. Vercingetoris autem parvum agmen virtute in Gergovia urbe romanorum copias profligat et in oppidum Alesiam fugit. Caesar ...
1
5 mar 2010, 19:30

Federica.swin
liceo scientifico o liceo delle scienze umane? help cosa devo fare non ho le idee molto chiare... aiutooooooooooooooo
1
3 mar 2010, 08:36

rokyery
come si aggiungono gli addon in chrome?
1
5 mar 2010, 16:58

julay95
ciao a tt sono nuova e avrei bisogno di un aiuto x delle versioni che non riesco a trovare la traduzione e il testo 1.Una vittoria navale di scipione inizia con "principio aestatis in hispania quoque terra " e finisce con "in fugam averterunt classem" 2.una battaglia tra cesare e i germani inizia con "postridie eius diei caesar" e finisce con "sibi salutem reppererunt" 3. il primo lectisternium di roma inizia con "postquam anxur in volscis brevi tempore " e finisce con "vinciri eos quibus ...
6
3 mar 2010, 18:29

marianna4
qualcono mi potrebbe tradurre questa versione : Video duas esse sententias, unam D. Silani, qui censet eos, qui hanc exitiosam coniurationem conati sunt, morte esse multandos, alteram C. Caesaris, qui mortis poenam removet at cetera acerba supplicia amplectitur. utriusque sententia in summa severitate versatur. Alter (= Silano) eos, qui nos necare et imperium populi Romani conati sunt, frui vita non putat oportere, atque temporum recordatur, quibus improbi cives hac poena puniti sunt. Alter (= ...
2
5 mar 2010, 16:09

stef!
1.Milites,signo dato,acriter in hostes impetum fecerunt. 2.Caesar,re frumentaria comparata equitibusque delectis,iter facere coepit. 3.Anco Marcio regnante,Ostia condita est. 4.P. Sulpicio Galba C. Aurelio Cotta consulibus bellum cum rege Philippo inceptum est. 5.Natura duce multae artes repertae sunt. 6.Mitescente iam hieme,in montibus nives solvuntur. 7.Primo bello Punico confecto,Sicilia in Romanorum potestatem redacta est. 8.Helvetti,reiecto nostro equitatu,phalange facta,proelium ...
2
5 mar 2010, 18:27

nicolina
temi sul nazismo
1
5 mar 2010, 18:19

nicolina
avete temi sul nazzismo????
1
5 mar 2010, 18:21

intrigo
Mi potreste correggere cortesemente questa versione? Grazie :dozingoff Me mueserum! Te, ista virtute, fide, probitate, humanitate, in tantas aerumnas propter me incidisse, Tulliolamque nostram, ex quo patre tantas voluptates capiebat, ex eo tantos percepere luctus! Nom quid ego de Cicerone dicam? Qui, cum primum sapere coepit, acerbissimos dolores miseiasque percepit. Quae si, tu ut scribis, fato facta putarem. Quod si nostris consiliis usi essemus neque apud nos tantum valuisset sermo aut ...
1
5 mar 2010, 16:22

rute santos
seneca
1
5 mar 2010, 17:46

Ramtas
Come si dice "perché" in francese nella domanda e nella risposta
1
5 mar 2010, 18:08

Sara_divina
Domande ...Chi è elisabetta ?? come è descritta da BOCCACCIO??in quali spazi si svolge la storia ???Individua gli elementi che caratterizzano in senso mercante : -il comportamento dei fratelli; - la descrizione dell' ambientazioen Quale significato può avere il vaso di basilico ?? Grazie mille ( è urgente ) kiss Da Sara Aggiunto 24 minuti più tardi: Grazie mille Dodda ..kiss xD Aggiunto 14 secondi più ...
1
5 mar 2010, 17:49

f.liberati
mi serveno un pò di nomi indipendenti...
2
5 mar 2010, 16:57

Elen48
mi aiutate cn queste due frasi da tradurre?? grazie quod quidem, cum haec legeres, iam decretum arbitrabar fore animadaverit multa udique portori atque agi plenissimis viis,quae repentini tumultus timore ex agris in urbem conferebatur
1
5 mar 2010, 16:54