Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
liasimo
erodoto libro III n.27 c'è per favore?
0
6 mar 2010, 19:30

annalise
tre opere che hanno una simile forma metrica dell'orlando furioso
1
6 mar 2010, 18:26


hugostime
in quanti paesi è in uso attualmente la pena di morte
2
5 mar 2010, 12:17

pavril
perchè petrarcafa spesso riferimento a sant. agostino
2
5 mar 2010, 15:04

besa
IO SONO MOLTO BRAVA IN TECNICA E SCIENZE CHE SCUOLA SUPERIORE POSSO FARE ??? Aggiunto 4 minuti più tardi: rispondete al più prestooo !!!!!!!!!!!!!
3
4 mar 2010, 18:49


salvatorres
tema sulla discriminazione vi prego aiutatemi!!!!!!! vi ringrazio in anticipo ciao
2
4 mar 2010, 19:14

f.liberati
esempi di nomi indipendenti
3
5 mar 2010, 16:52

edmundo91
U.Saba???
2
6 mar 2010, 17:07

Stellina94_
il linguaggio dei potenti a danno dei più deboli.perchè don abbondio utilizza il latino,antonio ferrer un doppio linguaggio e il padre di gertrude un linguaggio ipocrita?
1
6 mar 2010, 16:55

luciaa91
ugo foscolo
2
5 mar 2010, 16:15

lucabrother09
mi serve x piacere la saggezza di governo di agesilao in greco. dovrebbe essere qualche librodi senofonte
2
6 mar 2010, 11:26

-selena-
Ciao a tutti...questa è la frase che non riesco a tradurre... Producuntur hi quos ille edocuerat quae dici vellet, atque eadem, quae Litaviccus pronuntiaverat, multitudini exponunt: multos equites Aeduorum interfectos, quod collocuti cum Arvernis dicerentur; ipsos se inter multitudinem militum occultasse io l'ho tradotta così: Si fanno avanti coloro che quello aveva istruito sulle cose che voleva fossero dette (qui sono andata un pò a senso XD) e espongono alla folla le stesse cose che ...
1
6 mar 2010, 10:13

tartma77
come fare un'unita didattica attraverso la fiaba e favola per la 3 classe di una scuola elementare?
2
6 mar 2010, 12:45

Rossella95
2.scrivi cinque frasi per ciascuna delle seguenti funzioni del verbo essere: -copulativo -predicativo -ausialiare di un tempo composto Vi ringrazio in anticipo....
3
5 mar 2010, 20:24

merigio
riassunto in 20 righe dell odissea dal libro 1al 5
1
6 mar 2010, 10:45

red_alessia_red
Devo rispondere a 2 domande e la risposta non deve superare le 15 righe. Gli argomenti sono: Descrivi la struttura dei fosfolipidi, specificando le aree polari e quelle non polari; spiega anche perché sono così diffusi. Spiega la straordinaria complessità delle grandi biomolecole organiche, ma anche la loro relativa semplicità dovuta all'aggregazione, tramite condensazione, di molecole più semplici. Devo fare anche un tema argomentativo: Tutti gli idrocarburi utilizzati per scopi ...
1
4 mar 2010, 21:15

*Millie*
Ciao a tutti, siccome sto per fare una scelta, vorrei chiedervi delle informazioni su questo nuovo tipo di liceo e quali differenze ha rispetto a quello scientifico tradizionale. Si accettano consigli, grazie in anticipo!!!! :) :)
2
26 feb 2010, 19:29

Bonne
ciao! ho un problema: frequento l'istituto grafico pubblicitario, questa settimana devo progettare la copertina di un libro, e fin qui nessuna difficoltà, il problema sta nel fatto che il prof ci ha chiesto di scrivere una relazione sul nostro progetto... ma come si fa a scrivere una relazione sul progetto di una copertina???? L'ho scritta per punti (con la descrizione di ogni elemento) ma non gli andava bene perchè era troppo schematica... quindi non so proprio come scriverla!!! potete ...
2
5 mar 2010, 09:26