Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
progetto4
Potresta aiutarmi a fare l'analisi logica di questa frase? "Questa sia sancita come prima legge dell'amicizia" che cosa è "come prima legge" ? grazie!
1
30 ott 2010, 17:49

lovenancy
MI SERVIREBBE SAPERE LA DIFFERENZA FRA SCARSITA ASSOLUTA E RELATIVA?RIGUARDA UN TRATTATO SULL'ECONOMIA E IL MERCATO.....URGENTEEEEEEE.........
3
27 ott 2010, 18:12

mary_bimbetta 96
aiutoo!! devo fare un tema di italiano Il valore dell'amore nn so kosa devo scrivere mi aiuate.. Per favore!!grazie
1
30 ott 2010, 09:45

Prichicco
potete informarmi riguardo la manifestazione del 29?
3
26 ott 2010, 23:46

kikka993
riassunto libro in inglese a midsummer night's dream con analisi dei personaggi! grazie
4
25 ott 2010, 16:46

mattiiiiiii94
:stars ciao mi servirebbe l'analisi grammaticale di questi versi del secondo libro dell'eneide: Conticuere omnes intentique ora tenebant inde toro pater Aeneas sic orsus ab alto: Infandum, regina, iubes renouare dolorem, Troianas ut opes et lamentabile regnum eruerint Danai, quaeque ipse miserrima uidi et quorum pars magna fui. quis talia fando Myrmidonum Dolopumue aut duri miles Vlixi temperet a lacrimis? et iam nox umida caelo praecipitat suadentque cadentia sidera ...
1
29 ott 2010, 15:01

progetto4
Salve, potreste correggermi queste frasi di latino: Militer, cum assiduis imbribus in itinere impediti essent, sero pervenerunt ad hiberna I militare, sebbene fossero stati impetidi da un forte temporale, pervennero di sera all'accampamento Haec prima lex amicitiae sanciatur, ut ab amicis honesta petamus non l'ho capita :( Se in latino devo tradurre "Io sono stato senatore", che cosa è in analisi logica "senatore" ? complemento predicativo del soggetto? Grazie!
1
29 ott 2010, 15:44

Peppe71095
Frasi di latino... 2)Constat Helvetiorum copias a Caesare fusas et fugatas esse. 3)Siti compulsi lupus et agnus ad eudem rivum convenerant. 11)Omnis civitas, omnis res publica consilio quodam regenda est, ut diuturna sit. 13)Diligentia omnibus in rebus plurimum valet : haec praecipue colenda est nobis, haec semper adhibenda. Nam conscientia bene actae vitae iucundissima est. 3)Cum ad vallem ventum esset, exploratores hostium a Romanorum equitibus opprimuntur. Romani, ne ab hostibus ...
2
29 ott 2010, 15:57

Roxane
Mi potreste scrivere la formula di struttura dello ione idornio per favore? In questo caso l'ossigeno avrà 3 legami??
1
29 ott 2010, 15:15

bettinaale
mi servirebbe aiuto per un testo argomentativo...il titolo è: "L'uguaglianza tra uomo e donna: una realtà di oggi o un futuro ancora da costruire ? Questo compito mi servirebbe per domani...se riuscite a darmi qualche suggerimento..:doh
3
28 ott 2010, 13:33

nanduzmiguel
riassunto dettagliato capitolo 9 promessi sposi?
3
27 ott 2010, 21:17

Fairy.Charming
Tema (54108) Miglior risposta
Vorrei un tema sull'adolescenza :) Grazie mille :D Aggiunto 26 minuti più tardi: Grazie veramente tanto :)
3
27 ott 2010, 19:44

nanduzmiguel
Breve testo in inglese Miglior risposta
mi aiutate a fare un breve testo in inglese sui videogiochi? prevalentemente sui pro e sui contro! non troppo breve (almeno una 30ina di parole) GRAZIE
3
28 ott 2010, 21:02

DANIELELE
ciao ragazzi, mi servirebbe un aiuto... sapreste rispondere in modo molto breve e conciso a queste domande??? what is the aim of a written constitution?? in what way does the British Parliament reflect different political opinions?? grazie in anticipo ps: è molto urgente!!!
1
29 ott 2010, 15:56

brothh
ciao .
3
26 ott 2010, 20:27

mehdi18
rivoluzione francese
4
27 ott 2010, 17:43

Jacqueline
ciaoo.... mi servirebbe l'analisi logica e analisi del periodo, diciamo una cosa assieme di questo brano latino che vi mettero..... vi ho scritto anche la traduzione per aggevolarvi... per favore aiutatemi... grazia mille siete unici, mi aiutate sempre Eodem tempore Tarentinis; qui iam in extremo litore Italiae sunt; bellum indictum est, quia legatis Romanorum iniuriam fecerant: Hi Pyrrhum; Epiri regem; in auxilium vocaverunt; qui ex genere Achillis originem trahebat. Is mox in Italiam ...
3
10 mag 2008, 14:22

-selena-
Ciao a tutti...dunque quali sono i punti di contatto tra Erasmo da Rotterdam e Tommaso Moro riguardo la concezione della guerra e la loro posizione contre il luteranesimo?? invece quali sono i punti di contatto tra Ficino e S.Agostino e i punti tra Pomponazzi e Tommaso D'Aquino?? Grazie
2
28 ott 2010, 15:40

aleeug
ehh..aiuto.. 2a novella della 10 giornata del decameron..qualcuno mi aiuta a fare l analisi?? vi pregooooo
1
28 ott 2010, 14:36

Tauby
Analisi della protasi dell'ira di achille. 1) L'argomento del poema rientra nel genere epico? perchè? 2) Che funzione hanno l'ira di achille e qiella di apollo? 3) Che rapporto intercorre fra il poeta e la Musa? 4) In quale spazio e in quale tempo si svolge la narrazione? Tematiche emergenti : i personaggi-modello 1)Descrivi il comportamento di achille e cerca di individuarne le motivazioni. 2)Agamennone agisce in modo tracotante , e un uomo trasgressivo (hybristès) , si macchia cioè ...
2
27 ott 2010, 18:20