Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lunaisabel
descrizione delle cellule del muschio
1
5 ott 2010, 20:55

cripst10
avrei bisogno di un riassunto della bel epoque?
1
5 ott 2010, 22:42

amocantare
breve sintesi guerre puniche, ma davvero BREVE!
2
5 ott 2010, 16:53

Conetti
per lunedi devo fare questo compito dove bisogna descrivere una storia vera o inventata su uno di questo argomenti usando in base alla storia o il passato semplice o il passato progressivo quindi la storia deve essere ambientata nel passato e usando il passato progressivo e il passato semplice: questo è l'esercizio. Scrivi una storia, vera o inventata, su uno dei seguenti argomenti: a)something funny which happened b)a day trip you enjoyed c)a special day in your life Per ...
5
30 ott 2008, 16:51

kiara93
ciao a tutti mi servirebbero degli appunti sulle stelle: stelle in generale, distanza delle stelle, luminosità e magnitudine delle stelle,m spettri stellari, nascità maturità e morte delle stelle, diagramma H-R
5
4 ago 2010, 15:10

cucciolottajenny
potete tradurmi delle cose dal latino in italiano??? ecco il testo " Confirmato animo, Cicero vocari ad sese iubet Lentulum, Cethegum Statilium
1
5 ott 2010, 20:03

vampiradark
Ciao gente. Sono al primo anno di liceo classico e alle prese con il greco. Qualcuno può darmi una mano con gli articoli? Come si traducono: il,lo,la,i gli le e un, uno ,una....aiuto
1
5 ott 2010, 19:39

cucciola1995
cosa ne pensate sulla scuola mlitare?
1
1 ott 2010, 14:32

Salamander
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro prezioso aiuto per una frase di greco (per mia sorella)proveniente dal libro "Ellenisti" Volume primo pagina 189 esercizio numero 2.1 frase 6: Δυοῖν ἀγαθοῖν ὄντοιν ἀνθρώποις, τοῦ εὐτυχεῖν καὶ τοῦ καλῶς βουλεύεσθαι, οὐχ ἅμα ἡ κτῆσις γίγνεται τοῖς ἀνθρώποις Grazie in anticipo a chiunque mi aiuterà!
2
4 ott 2010, 19:35

depe 96
PERFAVORE PER OGNIUNO DEI VOCABOLI DATI SCRIVI ALMENO TRE PAROLE DERIVATE O ALTERATE CHE PRESENTINO IL FENOMENO DEL DITTONGO MOBILE CIOE LA SPARIZIONE DEL DITTONGO STESSO DELLA PAROLA tuono ruota cuocere cielo cuore cieco uomo scuola piede buono muovere fuoco INDICA SE LE SEGUENTI AFFERMAZIONI SONO VERE O FALSE QUANDO RITIENI CHE UN AFFERMAZIONE SIA SBAGLIATA SPIEGA IL PERCHE 1 l unita minima di articolazione e la sillaba v f 2 una sillaba ...
1
5 ott 2010, 18:38

kia941607
quali sono le caratteristiche del seicento che emergono nel primo capitolo dei promessi sposi grazie a tutti per la risposta
1
4 ott 2010, 09:43

annagentile
allo zio hanno regalato una bottiglia di liquore forte
1
5 ott 2010, 18:08

S^^F
chi ha la versione di greco- Atene? comincia così: Omologeitai mèn... èkontas. grazie in anticipo:)
1
5 ott 2010, 14:37

Alsss
Ho bisogno di uno schema con tutte le proposizioni latine che si fanno dal primo al secondo scientifico... Purtroppo ho una prof che non sa spiegare...
1
5 ott 2010, 14:57

cassandra49
Titolo : gli elefanti passano il Rodano- Livio Ratem unam ducentum longam pedes, quinquaginta latam, a terra in amnem porrexerunt, quam, ne secunda aqua deferretur, pluribus validis retinaculis parte superiore ripae religatam in modum humo iniecta constraverunt, ut beluae audacter velut per solum ingrederentur. altera ratis aeque lata, longa pedes centum, ad traiciendum flumen apta, huic copulata est; tres tum elephanti per stabilem ratem tamquam viam preagredientibus feminis acti(sunt); ubi ...
1
5 ott 2010, 17:09

chiri92
Fuga di angeliva Miglior risposta
dove si trova l emistichio nel orlando furioso la fuga di angelica Aggiunto 9 minuti più tardi: sono al ottava 11 Aggiunto 3 minuti più tardi: e il 1 canto e la domanda specifica dice ke si trova nel ottava 11 Aggiunto 23 minuti più tardi: si richiede il termine emistichio ma cosa vuol dire
1
5 ott 2010, 17:51

brothh
ciao a tutti, mi servirebbe l'analisi grammaticale della versione di seneca: Maior pars mortalium, Pauline, de naturae malignitate conqueritur, quod in exiguum aevi gignimur, quod haec tam velociter, tam rapide dati nobis temporis spatia decurrant, adeo ut exceptis admodum paucis ceteros in ipso vitae apparatu vita destituat. Nec huic publico, ut opinantur, malo turba tantum et imprudens vulgus ingemuit; clarorum quoque virorum hic affectus querellas evocauit. 2 Inde illa maximi medicorum ...
1
5 ott 2010, 17:37

pikkolafarfalla
Il lupo ferito e la pecora Λυκος υπο δακνεται και κακως διακειται μη δυναμενος τροφην εαυτω περιποιεσθαι και δη ορων προβατον, τουτου δειται ποτον αυτω κομιζειν εκ του παραρρεοντος ποταμου Εαν γαρ συ μοι ποτον ποριζης, εγω την τροφην εμαυτω ευρησω. Το δε υποκρινεται Εαν ποτον σοι παρεχω εγω, συ και τροφη μοι χρηση. Προς ανδρα κακουργον δι υποκρισεως εωεδρευοντα ο λογος ευκαιρος Aggiunto 2 ore 42 minuti più tardi: va bene grazie in anticipo :hi
1
5 ott 2010, 15:21

MarcoMelissa
1 domanda di greco Miglior risposta
Da dove viene ἐσῆλθον e come si traduce?
2
5 ott 2010, 15:32

sissi95
Ciao a tutti,per domani devo fare un commento ssull'introduzione dei promessi sposi però non so di preciso quello che devo fare e la profesoressa siccome è nuova non ci ha spiegato neanche quello che dobbiamo fare vi prego mi serve un aiuto aiutatemi sono disperata! Ne sarei molto grata!
1
5 ott 2010, 16:27