Versione latino (269394)
qualcuno mi potrebbe aiutare?
Olim rusticus mus in cavo suo urbanum murem, suum amicum, accipiebat. Cicer, longa avena, aridum acinum frustra amico a mure rustico praebebantur. Tandem urbanus mus ad rusticum dixit: «Amice, mihi beata vita est: enim non in silvis neque in agris habito, sed luxuriose vivo. Mecum veni (“vieni”), meum pulchrum domicilium tibi ostendam». Rusticus mus condicionem accepit, cum amico suo iter fecit e in urbem pervenit. Iamque nox medium caeli spatium tenebat, cum duo (“quando i due”) mures venerunt in locupletam regiam, ubi opulenta cena parata est. Rusticus mus laetus edit. Sed subito clamore mures territi sunt. Multi canes latrabant et mures currebant per totum conclave. Tum rusticus mus dixit: «Mihi gratum est in agris vivere. Me silva cavusque ab insidiis protegunt. Ego parvum cibum, sed securum habeo».
Olim rusticus mus in cavo suo urbanum murem, suum amicum, accipiebat. Cicer, longa avena, aridum acinum frustra amico a mure rustico praebebantur. Tandem urbanus mus ad rusticum dixit: «Amice, mihi beata vita est: enim non in silvis neque in agris habito, sed luxuriose vivo. Mecum veni (“vieni”), meum pulchrum domicilium tibi ostendam». Rusticus mus condicionem accepit, cum amico suo iter fecit e in urbem pervenit. Iamque nox medium caeli spatium tenebat, cum duo (“quando i due”) mures venerunt in locupletam regiam, ubi opulenta cena parata est. Rusticus mus laetus edit. Sed subito clamore mures territi sunt. Multi canes latrabant et mures currebant per totum conclave. Tum rusticus mus dixit: «Mihi gratum est in agris vivere. Me silva cavusque ab insidiis protegunt. Ego parvum cibum, sed securum habeo».
Miglior risposta
Un giorno il topo di campagna accoglieva nella sua tana il topo di città, suo amico. Dal topo di campagna erano offerti invano all'amico ceci, avena conservata a lungo, uva secca. Alla fine il topo di città disse a quello di campagna: «Amico, ho una vita felice: infatti non abito nei boschi né nei campi, ma vivo nel lusso. Vieni con me, ti mostrerò la mia bella casa». Il topo di campagna accettò la proposta, viaggiò con il suo amico e giunse in città. E già la notte occupava lo spazio centrale del cielo (oggi diremmo più liberamente: "ed era già mezzanotte"), quando i due topi giunsero in una ricca reggia, dove è stata preparata una cena sontuosa. Il topo di campagna mangia contento. Ma ad un tratto i topi furono spaventati da un frastuono. Molti cani latravano e i topi correvano per tutta la stanza. Allora il topo di campagna disse: «Mi è gradito vivere nei campi. Il bosco e la tana mi proteggono dalle insidie. Ho poco cibo, ma sicuro».
:hi
:hi
Miglior risposta