Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kfer.clem
Bisogna tradurre e poi distinguere fra relative improprie, proprie e oblique; e individuando il valore sintattico delle relative improprie. 1. Volsci comparaverant auxilia quae mitterent Latinis. 2. Zeno appellat beatam vitam eam solam, quae cum virtute degatur. 3. M. Cato provinciam obtinuit Sardiniam, ex qua Q. Ennium poëtam deduxerat. 4. Pompeium delegistis quem bello praedonum praeponeretis. 5. Postquam id animadverit, copias suas Caesar in proximum collem subducit equitatumque, qui ...
1
13 apr 2020, 11:17

Anna1128
Salve mi servirebbe una mano con il classico di Ovidio...se qualcuno è disponibile a darmi una mano mi faccia sapere..
2
12 apr 2020, 14:24

MAANNIIII
GVNN PAL Miglior risposta
buongiorno mi potreste aiutare a scrivere una riflessionie alle seguenti parole di Giovanni Paolo?? La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro. La pace nel mondo affonda le sue radici nel cuore degli uomini, nella coscienza di ogni uomo e di ogni donna. La pace può essere soltanto il frutto di un cambiamento spirituale, che inizia nel cuore di ogni essere umano e che si diffonde attraverso le comunità. La prima di queste comunità è la ...
1
11 apr 2020, 18:29

A.H
Mi potete fare un breve testo nel quale si illustri il valore della poesia leopardiana
1
A.H
11 apr 2020, 21:10

emotedelfazzone
Mi servirebbero queste frasi urgentemente. Grazie in anticipo dell'aiuto e della disponibilità
2
11 apr 2020, 15:48

alina.lorenzo
ciao, ho da fare come compito un powerpoint su "atene antica (le origini e il mito di fondazione)" qualcuno mi potrebbe aiutare a dire che informzioni ci potrei mettere, grazie mille
1
11 apr 2020, 12:51

emaxu2004
I numeri 8 e 10 con traduzione
1
11 apr 2020, 11:07

emaxu2004
Se si può con traduzione il numero 5
1
11 apr 2020, 11:02

ariannadalessandro04
Pace terra marique parta, exercitu in naves imposito, Scipio in Siciliam Lilybaeum traiecit. Inde, magna parte militum navibus missa, ipse per Italiam laetam pace non minus quam victoria Romam pervenit, effusis non modo urbibus (= abitanti delle città) ad tribuendos honores, sed etiam agrestium turba obsidente vias; et triumpho omnium clarissimo (in) Urbem invectus est. Nobilitatus est Scipio primus imperator nomine gentis a se victae. Morte subtractus spectaculo magis hominum quam gloriae ...
1
11 apr 2020, 12:07

emaxu2004
Esercizio 1 e 2. Il 2 con traduzione grazie
1
11 apr 2020, 10:52

MaLm28-05
E' un esercizio di grammatica mi aiutate per favore.... Completa le seguenti frasi con una subordinata soggettiva o oggettiva o dichiarativa o interrogativa indiretta. Specifica quale hai utilizzato. 1. Non so ... 2. Si è saputo ... 3. Capita a tutti ... 4. L’allenatore ha dichiarato ... 5. Le venne il dubbio ... 6. Ti dico ... 7. Non mi era mai successo ... 8. È un vero piacere ... 9. La prof ha la certezza ...
4
9 apr 2020, 21:47

fe-dreamer
Quali sono le fonti alle quali si è ricorso per scrivere questi appunti? Grazie mille. Giacomo
1
10 apr 2020, 14:33

inshallah33
Help per chimica liceo Miglior risposta
ho bisogno di capire come si svolgono i calcoli stechiometrici
1
10 apr 2020, 11:28

Anna1Maria2Anna3
Quando chiedo in giro quali sono le tre tecnologie implementate di recente che hanno avuto maggior impatto sul mondo contemporaneo, di solito mi rispondono: il computer, Internet e il laser. Nessuna delle tre fu pianificata o prevista o apprezzata quando fu scoperta. Eppure erano importanti: erano "Cigni neri" (espressione che vuol dire qualcosa di grande rilevanza ma completamente imprevisto). Abbiamo l'illusione che facciamo parte di un piano strategico. Potete creare anche voi un vostro ...
3
7 apr 2020, 17:17

rebelasi
URGENTE: Ciao Ragazzi, sapreste dirmi che figura retorica è LENTA SOLENT INTER VIBURNA CUPRESSI < dall Egloga I (so che riguarda l'ordine delle parole ma non ho idea di preciso dic osa possa essere) Grazie in anticipo!!!
2
10 apr 2020, 10:10

MaLm28-05
Ciao ragazzi ho svolto l’analisi del periodo potete correggermela e per oggi, dato che sono sicura che ho sbagliato qualcosa vi chiedo la correzione per favore....
1
7 apr 2020, 14:41

MaLm28-05
Religione (270399) Miglior risposta
Ciao ragazzi mi servirebbe aiuto per la seconda domanda potreste farmela inoltre se potete spiegatemela anche grazie mille !❤️ La domanda di cui parlo si trova in basso alla foto( Come è possibile innescare un processo di liberazione rispetto a questi condizionamenti?)
2
9 apr 2020, 18:59

Lostupidodellalampada
Scusate mi potete aiutare a tradurla
1
9 apr 2020, 17:09

ariannadalessandro04
Pace terra marique parta, exercitu in naves imposito, Scipio in Siciliam Lilybaeum traiecit. Inde, magna parte militum navibus missa, ipse per Italiam laetam pace non minus quam victoria Romam pervenit, effusis non modo urbibus (= abitanti delle città) ad tribuendos honores, sed etiam agrestium turba obsidente vias; et triumpho omnium clarissimo (in) Urbem invectus est. Nobilitatus est Scipio primus imperator nomine gentis a se victae. Morte subtractus spectaculo magis hominum quam gloriae ...
1
9 apr 2020, 17:12

dhahskakai
URGENTE MI SERVE IL COMMENTO DE “LA COSA” DI UMBERTO ECO
1
7 apr 2020, 16:15