Esercizi frasi latino(192939393)
Numero 12, mi puoi sottolineare anche nelle frasi dove c’è il periodo ipotetico e la preposizione concessiva
Miglior risposta
Esercizio n.12
1. Se i medici guarissero tutte le malattie, gli uomini sarebbero senza preoccupazioni. (PERIODO IPOTETICO)
2. Sebbene gli antichi sacrificassero vittime, tuttavia qualche volta gli dèi non venivano placati. (CONCESSIVA)
3. Se consideri bene la situazione, giudicherai giustamente. (PERIODO IPOTETICO)
4. Se le truppe ausiliarie non fossero giunte subito, ai soldati non sarebbe rimasta nessuna speranza di salvezza. (PERIODO IPOTETICO)
5. Se eserciterai la memoria, la rafforzerai. (PERIODO IPOTETICO)
6. Non sapremmo molte cose se non le avessimo sentite da altri. (PERIODO IPOTETICO)
7. Gli Ateniesi, nonostante avessero concesso una scorta a Pisistrato, tuttavia non sapevano che presto sarebbero stati sottomessi a quello (riferito a Pisistrato). (CONCESSIVA)
8. Non giova a nulla che si ratifichino le leggi se non si osserveranno con attenzione, quando saranno ratificate. (PERIODO IPOTETICO)
9. Regolo, sebbene venisse trattenuto dagli amici, tuttavia volle tornare a Cartagine dal crudelissimo nemico piuttosto che tradire la parola data. (CONCESSIVA)
10. Nonostante tutti mi rimproverino, non attaccherò il nemico. (CONCESSIVA)
11. Sebbene vi siano grandi difficoltà, le supererete se vi atterrete al proposito. (CONCESSIVA "sebbene vi siano grandi difficoltà" e PERIODO IPOTETICO "se vi atterrete..")
12. Cicerone disse che le imprese di Cesare, sebbene pericolose per lo Stato, tuttavia erano grandi e memorabili. (CONCESSIVA)
1. Se i medici guarissero tutte le malattie, gli uomini sarebbero senza preoccupazioni. (PERIODO IPOTETICO)
2. Sebbene gli antichi sacrificassero vittime, tuttavia qualche volta gli dèi non venivano placati. (CONCESSIVA)
3. Se consideri bene la situazione, giudicherai giustamente. (PERIODO IPOTETICO)
4. Se le truppe ausiliarie non fossero giunte subito, ai soldati non sarebbe rimasta nessuna speranza di salvezza. (PERIODO IPOTETICO)
5. Se eserciterai la memoria, la rafforzerai. (PERIODO IPOTETICO)
6. Non sapremmo molte cose se non le avessimo sentite da altri. (PERIODO IPOTETICO)
7. Gli Ateniesi, nonostante avessero concesso una scorta a Pisistrato, tuttavia non sapevano che presto sarebbero stati sottomessi a quello (riferito a Pisistrato). (CONCESSIVA)
8. Non giova a nulla che si ratifichino le leggi se non si osserveranno con attenzione, quando saranno ratificate. (PERIODO IPOTETICO)
9. Regolo, sebbene venisse trattenuto dagli amici, tuttavia volle tornare a Cartagine dal crudelissimo nemico piuttosto che tradire la parola data. (CONCESSIVA)
10. Nonostante tutti mi rimproverino, non attaccherò il nemico. (CONCESSIVA)
11. Sebbene vi siano grandi difficoltà, le supererete se vi atterrete al proposito. (CONCESSIVA "sebbene vi siano grandi difficoltà" e PERIODO IPOTETICO "se vi atterrete..")
12. Cicerone disse che le imprese di Cesare, sebbene pericolose per lo Stato, tuttavia erano grandi e memorabili. (CONCESSIVA)
Miglior risposta