Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
eripme
Eracle aspira a nuove nozze versione di greco di Apollodoro, potreste tradurmela per favore? inizia così Μετά δέ τούς αθλους Ἠρακλἧς ἀϕικομενος e finisce απὀ των Τιρυνθιων ερριψεν αυτου τειχὣν. Aggiunto 21 ore 53 minuti più tardi: μετὰ δὲ τοὺς ἄθλους ῾Ηρακλῆς ἀφικόμενος εἰς Θήβας Μεγάραν μὲν ἔδωκεν ᾿Ιολάῳ, αὐτὸς δὲ γῆμαι θέλων ἐπυνθάνετο Εὔρυτον Οἰχαλίας δυνάστην ἆθλον προτεθεικέναι τὸν ᾿Ιόλης τῆς θυγατρὸς γάμον τῷ νική- σαντι τοξικῇ αὐτόν τε καὶ τοὺς παῖδας αὐτῷ ὑπάρχοντας. Ἀφικόμενος οὖν ...
1
19 apr 2011, 11:34

mattia99
faccio la 1 media e tengo le insufficenze in italiano matematica scienze inglese in comportamento 7 riusciro a passare l anno rispondete x favore ke siamo quasi a fine ANNO
0
20 apr 2011, 08:19

cinzia.rossano
tesina collegamenti perù
0
20 apr 2011, 02:57

piccola stella*
ciao a tutti, domani ho tema di italiano sulla ''lettera'' , nn è che potrweste darmi dei consigli su come fare un buon compito?? :( ve ne sarei molto grata, grazie :)
6
19 apr 2011, 13:35

roma 96
raga vi prego domani sarò interrogato......e io purtroppo qst'anno a causa del mio professore d'inglese ke mi tiene sott'occhio dall'inizio dell'anno rischio il debito!!!!nonostante vado bn nelle altre materie tipo greco,latino,matematica............... PAST SIMPLE trasformare le seguenti frasi in domande: 1.in the morning we walked on the beach and fred had a swim, but the water was quite cold. 2.at 6 we decided to leave because we didn't want to travel at night. 3.we stop a motor-cyclist ...
1
19 apr 2011, 15:24

antonio98xs
chi mi dice 10 frasi con il complemento di fine e 10 col complemento di causa??????
2
19 apr 2011, 15:51

usher
confronta con la poesia. Leggi il seguente testo dallo Zibaldone. l'anima si immagina quello che non vede, che quell'albero, quella siepe, quella torre gli nasconde, e va errando(vaga) in uno spazio immaginario, e si figura cose che non potrebbe, se la sua vista si estendesse da per tutto, perchè il reale escluderebbe l'immaginario. Quali elementi comuni esistono fra il testo in prosa e la lirica? Sempre caro mi fu quest'ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell'ultimo ...
2
17 apr 2011, 20:13

gugo82
An exercise for young guys, to increase their expertise in Differential Calculus. *** Exercise: 1. Let [tex]$\alpha \in ]0,1]$[/tex]. Prove that there exists [tex]$C\geq 1$[/tex] s.t. Hölder's elementary inequality: (H) [tex]$|x^\alpha -y^\alpha|\leq C\ |x-y|^\alpha$[/tex] holds for all [tex]$x,y\in [0,+\infty[$[/tex]. 2. Can [tex]$C=\tfrac{1}{\alpha}$[/tex] can be used as a constant in (H)? 3. Can any constant [tex]$C<\tfrac{1}{\alpha}$[/tex] be used in inequality (H) to make it hold for all ...
1
5 mar 2011, 19:18

vally32
Mi potete trovare gli aggettivi qualificativi e gli aggettivi qualificati usati con funzione di nome: Abbiamo ottenuto il necessario e il superfluo. Uscite all'esterno e potete rendervi conto del caldo che fa. Abbiamo partecipato ai Mondiali, ma non li abbiamo vinti. Il prezzo dei quotidiani è rimasto stabile. Dammi da bere il solito. GRAZIEE!
3
17 apr 2011, 15:46

ciccionamente97
Salve a tutti, chi può farmi questo tema? "Cercate ardentemente di scoprire a cosa siete chiamati e poi mettetevi a farlo appassionatamente. Questo limpido sguardo in avanti è la lunghezza della vita umana". Spiega questa affermazione ed esprimi la tua opinione. Grazie mille! Aggiunto 23 ore 14 minuti più tardi: Un po' cortino....
1
18 apr 2011, 17:29

frahfrancina
"Perchè il male trionfi è sufficiente che i buoni rimangano in silenzio". Commenta questa affermazione con esempi tratti dalla tua esperienza personale o dalle tue conoscenze. Idee?! di cosa posso parlare? Come potrei svolgere il tema? Perchè non so come iniziare a svolgerlo, di cosa parlare, di come impostarlo (non sono per niente brava nei temi).. grazie
1
18 apr 2011, 21:02

valevolevole
avrei bisogno di aiuto per collegamenti sulla tesina della montessori per qnt riguarda filosofia che nn sia freud e storia....grazieeeee in anticipo
1
22 apr 2011, 10:39

bebetta
tema sulla resistenza pagina gloriosa della nostra storia
2
18 apr 2011, 16:46

§Manu§
I soldi della vincita furono donati in beneficenza
6
18 apr 2011, 13:13

zeppolinotto
Studiando la fotosintesi clorofiliana mi sono trovato ad affrontare questa teoria che non ho capito molto bene. Qualcuno che me la può spiegare in parole povere? Grazie mille! :D
2
17 apr 2011, 13:55

simone4ever
devo inserire alcuni complementi di specificazione in una tabella che dice: -dipendenti da nomi; -dipendenti da aggettivi; -dipendenti da verbi. come si distinguono? Potreste darmi una spiegazione chiara che non mi confonda più di quanto io già sia. :faint :( :scratch :shrug :sigh :windows :wow
1
18 apr 2011, 19:17

Fenicedok
Versioni latino (63306) Miglior risposta
ragazzi per favore, conoscete l'autore ,il titolo ,il libro da cui hanno preso questa versione? Vulpes callidissima in alto tecto domus gallum vidit et devorare cupiebat ............quapropter discedo et alias remeabo. Grazie!!!!
1
18 apr 2011, 18:38

fra-95-
1_ Il tribuno dei soldati, avendo trasportato le milizie al dilà del fiume in territorio belgico, rese consapevoli i soldati dei pericoli a cui andavano incontro. 2_ Si dice che Pericle abbia insegnato a molti suoi concittadini ciò che aveva appreso dal filosofo Anassagora.
3
18 apr 2011, 16:17

jeremy 4844
che collegamento posso fare con inglese e francese per la tesina su roma?????????????????????
1
18 apr 2011, 15:56

pissù
mass-media nella società e nella lettura!!
1
18 apr 2011, 14:56