Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
potreste dirmi qualkosa riguardo le centrali nucleari ecc

Versione di greco (da esopo)
Miglior risposta
Πεεριστερα και κορωνη
Περιστερα εν τινι περιστεροτροφειω τρεφομενη επι πολυτεκνια εφρυαττετο.
Κορωνη δε ακουσασα αυτης των λογων εφη Αλλ, ω αυτη, πεπαυσο επι τουτω αλαζονευομενη οσω γαρ αν πλεονα τεκνα σχης, τοσουτω περισσοτερας δουλειας στεναξεις. Ουτω και των οικετων δυστυχεστατοι εισιν οσοι εν τη δουλεια τεκνοποιουσιν.

ricerca su ricerca, sviluppo e produzione per la cura di malattie rare?


Dea Diana, cum in valle opacissima in Boeotia, cui nomen est Gargaphie (= «Gargafie»), aestivo tempore fatigata ex assidua venatione se adfontem, cui nomen est Parthenius (= «Partenio»), perluéret, Acteon, Cadmi Thebarum regis nepos, Aristaei et Autonoes filius, eundem locum petens ad refrigerandum se et canes, quos exercuérat feras insequens, in conspectu deae se abluentis incìdit. Qui, ne loquiposset, in cervum a dea conversus est. Ita miser Ac¬teon prò cervo laceratus est a suis ...
versione romolo e remo. inizio prova rex albanorum
fine solus in impero fuit
riassunto quando gli amici non sono veri amici
l'uccisione di cicerone..urgente versione tradotta dal greco all'italiano
itinerario 4giorni roma e/o firenze in lingua spagnola e francese ho cercato su internet ma da poco e niente.. aiuto please!!
storia dell'immigrazioni in europa
Mi serve aiutoo per domani devo fare queste frasi... vi prego aiutatemii!!!
Fabio, il cugino di Giorgio, ha una videoteca più grande della tua
I film in televisione risultano meno interessanti di quelli al cinema
L'alunna è brava nell'esposizione orale ma nella forma scritta è meno corretta dei suoi compagni
Trascorrere troppe ore dinanzi alla Tv è dannoso per l,a vista e per la mente
La donna non chiese nulla per sè ma solamente per i suoi figli
Grazie :)
Riassunto del sonetto erano i Capei d'oro a l'aura sparsi ( F.Petrarca)

Grammatica (62554)
Miglior risposta
le subordinate concessive?

composizione sonetto!?!?!?!?!?!urgente...x favore
iliade parafrasi ettore e andromaca
mi potete fare la parafrasi de le sirene dell'odissea dal verso 148 a 154

Versione di greco da Esopo!
Miglior risposta
Γερων και θανατος
Γερων ποτε ξυλα κοψας και ταυτα φερων πολλην οδον εβαδιζε.
Δια δε τον κοπον της οδου αποθεμενος το φορτιον Θανατον επεκαλειτο.
Του δε Θανατου φανεντος και πυθομενου δι ην αιπιαν αυτον παρακαλειται, ο γερων εφη Ινα το φορτιον αρης. Ο μυθος δηλοι οτι πας ανθρωπος φιλοζωος, καν δυστυχη

potreste idicarmi per favore le frasi e le versioni relative alla perifrastica attiva presenti sul testo Nuovo comprendere e tradurre? Dovrebbero trovarsi più o meno alla pagina 92 e seguenti del secondo volume degli esercizi....grazie ps è urgentissimoooooooo

qualcuno ha il testo di latino nuovo comprendere e tradurre?