Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Giovanni90
x favore potete aiutarmi con questa versione?? Δελφαξ και προβατα Εν τινι ποιμη προβατων δελφαξ εισερχετι και ενεμετο. Και δη ποτε του ποιμενος συλλαμβανοντος αυτον, εβοα τε και αντετεινε, Τν δε προβατων αιτιωμενων αυτον επι τω βοαν και λεγοντων (punto in alto) «ημας μεν συνεχως συλλαμβανει και ου χραζομεν», εφε προς αυτα (punto in alto) «αλλ΄υμας δια τα ερια αγρευει η δια το γαλα, εμε δε δια τα κρεα». Ο λογος δηλοι οτι εικοτως ανοιμωζουσιν εκεινοι οις ο κινδυνος ου περι χρηματων ...
1
18 apr 2011, 12:32

gigi1999
il bullismo è una forma di insicurezza da parte del bullo che a causa di problemi familiari o altro sfoga la sua rabbia in prepotenze che molto spesso vengono subite dai più deboli che vengono costretti a dare la loro merenda o i loro risparmi;diffuso maggiormente nelle scuole medie tra i ragazi di età tra gli 11 e 14 massimo 15-16 anni. tutte quste preppotenze bisogna confessarle ad un adulto o ad un professore (coordinatore/trice o preside e vice preside). insieme possiamo smontare il ...
2
16 apr 2011, 13:46

FIGOB
importanza delle lingue straniere
2
17 apr 2011, 20:30

MargAnto
ciao a tutti mi occerre un aiuto io x la maturità avrei scelto lo sfruttamento minorile qualcuno sa dirmi qualcosa su qst argomento????Ps in italiano mi devo collegare cn Verga cn Rosso Malpelo hellppppp è urgente!!
1
18 apr 2011, 13:07

Rosy94.
Saggio breve (63280) Miglior risposta
Devoo faree un saggio breveeee,aiutatemiii!!! Saggio breve documentato:Le virtù del Principe... I documenti sono il capitolo 17,18 e 25... Mi servirebbe entro staseraaa... Aggiunto 43 minuti più tardi: grazieeee milleeee...Mi potresti aiutare anche sul capitolo 25???
1
18 apr 2011, 14:14

ALICEALICE123
potete farmi anche la frase 16? GRAZIE MILLE!!!
1
18 apr 2011, 10:16

chiaraaaa
Mi servirebbe l'analisi del periodo dei primi undici versi dell'eneide ve li scrivo sotto Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, saevae memorem Iunonis ob iram, multa quoque et bello passus, dum conderet urbem inferretque deos Latio; genus unde Latinum Albanique patres atque altae moenia Romae. Musa, mihi causas memora, quo numine laeso quidve dolens regina deum tot volvere casus ...
1
16 apr 2011, 07:43

Snow 11
1. Completa le seguenti frasi con la forma corretta del congiuntivo desiderativo sulla base della traduzione riportata. - Utinam Quintus me ...... ( visito,-as,-avi,-atum,-are) Voglia il cielo che Quinto mi faccia visita! - Utinam Troia ne ...... ( capio, is, cepi, captum,ere) Volesse il cielo che Troia non fosse stata conquistata! - Utinam Antonium ...... (convenio,is,veni,conventum,ire) Voglia il cielo che incontri Antonio! - Utinam ad senectutem ..... ( ...
1
17 apr 2011, 14:43

ALICEALICE123
Versione greco! (63271) Miglior risposta
mi servirebbe la traduzione di " che cosa significa parlare bene" di diogene laerzio, da triakonta pagina 36 n 4 GRAZIEE Aggiunto 21 minuti più tardi: dovrei aver mandato la versione!! Aggiunto 1 minuti più tardi: e se potete anche queste due frasi (15-16) GRAZIEEEEE :D
1
18 apr 2011, 09:14

Snow 11
1. Completa le seguenti frasi con la forma corretta del congiuntivo desiderativo sulla base della traduzione riportata. - Utinam Quintus me ...... ( visito,-as,-avi,-atum,-are) Voglia il cielo che Quinto mi faccia visita! - Utinam Troia ne ...... ( capio, is, cepi, captum,ere) Volesse il cielo che Troia non fosse stata conquistata! - Utinam Antonium ...... (convenio,is,veni,conventum,ire) Voglia il cielo che incontri Antonio! - Utinam ad senectutem ..... ( ...
1
17 apr 2011, 14:36

Yokko
mi potreste dare la traduzione in italiano della versione "come devono comportarsi i giovani virtuosi" di greco?? la vorrei confrontare con la mia :) graziee ;)
1
17 apr 2011, 15:50

cappero
per fare un lavoro (in futuro) a contatto con i cetacei che scuole dovrei frequentare e che lavoro dovrei andare a fare ??? vi prego rispondetemi !!!!!
2
17 apr 2011, 15:20

Ele.97
mi dite una relazione su cosa sta succedendo in Africa mediterranea e cosa ne pensate ?
1
16 apr 2011, 18:50

Rextato93
Per la formazione dei sali quando si usa l'idracido+idrossido e quando l'ossiacido+ idrossido????
1
17 apr 2011, 18:14

balenas
nn trovo il commento dell'art. 28 della costituzione ki mi puo' aiutare
1
17 apr 2011, 17:10

IronEle
salve a tutti. avrei bisogno di versioni che trattano videor, basta che mi scriviate l'inizio latino e il titolo del libro scolastico che usate voi, dato che quelle reperibili in rete le ho già prese tutte. per coloro che avessero, poi, il libro ANTIQUAE NOVITATES andrebbe ancora meglio se potessero copiarmi sempre le stesse versioni con videor.
1
17 apr 2011, 16:42

biby11
Esempio:la nonna diceva sempre:.--->La nonna diceva sempre che dovevamo volerci bene. 1.cappuccetto rosso disse al lupo:. 2.bertoldo disse ha bertoldino:
1
16 apr 2011, 18:20

$$federico$$
ragazzi mi potete aiutare con questa versione x favore? Αλεξανδος βουλομενος το θεω χρησθαι περι της στρατειας επι τους Περσας,ηχεν εις Δελφους (punto in alto) και κατα τυχην ημερων αποφραδων ουσων, εν αις ουκ εστι θεμιστευειν, πρωτον μεν μετεπεμπετο την ιερειαν (punto in alto) της δε ου βουλομενης και προισχομενης τον νομον, ο μεν Αλεξανδρος ανερχεται βια προς τον νεων και ειλκεν αυτην, η δε ωσπερ εξηττωμενη της σπουδης εφη (punto in alto) «ανικητος ει, ω παι», Τουτο αχουσας ...
1
17 apr 2011, 15:02

BornAgain
Avrei bisogno cortesemente di queste due versioni di greco di Plutarco dal libro Verso Itaca 2: -Infanzia di Cicerone -Astuta risposta di Lisandro Grazie. Aggiunto 23 ore 46 minuti più tardi: Devo per forza scrivere il testo o posso mettere la foto della versione in allegato? Aggiunto 18 minuti più tardi: Questa sarebbe l'immagine della prima versione...
3
16 apr 2011, 13:35

wade.97
come si dice bancario in inglese
1
17 apr 2011, 15:03