Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
MORGAN_LE_FAY
RAGAZZI CHI MI AIUTA HO BISOGNIO URGENTE DI BIOGRAFIA DI QUASIMODO SALVATORA IN VERSIONE BREVE...
2
16 mag 2011, 20:55

hawkeyes
potreste spiegarmi che cosa sono le reazioni di ossido riduzione e come si fanno?
1
16 mag 2011, 14:08

MrFen1x
Ragazzi, ciao a tutti! Oggi sono tornato tardi e non posso fare i compiti di latino, mi aiutate:(:(? Ce la fate per stasera a tradurre queste frasi in italiano?Oppure postate link in cui sono già state tradotte? Grazie mille in anticipo!!Non vi spaventate, anche sull'esercizio c'è scritto che sono immediate! Frasi: 1.virgines vestales sperabant se ad spectaculum venturas esse. 2.cur non putatis nos ad spectaculum venturos esse? 3.cicero ad uxorem scripsit se arpinum non venisse propter ...
1
16 mag 2011, 19:15

Cikka97
ragazziiii help.. mi serve il riassunto della "distensione" (in storia) vi prego aiutatemiii .. Grazie :hi :cry :cry
2
16 mag 2011, 16:48

lady95
non ho capito questo esercizio di biologia che la prof ha assegnato: si indichi quali dei seguenti materiali devono essere decontaminati dopo l'uso,specificando la tecnica piu opportuna: campioni di urina superficie del tavolo da lavoro terreni di controllo sterilita preparati microbici fissati provette di diluizione del campione per piacere aiutatemi..
1
16 mag 2011, 18:51

Simoit93
quando in un'elemento si hanno 3 numeri di ossidazione come è la nomenclatura del numero di ossidazione centrale?
2
16 mag 2011, 18:28

barboncino
:hi Mi servirebbe il riassunto de "Parigi e Jonville" di Gustave Flaubert, non entro domani, rispondete grazie :D
4
16 mag 2011, 16:57

piazza94
salve a tutti, sto facendo un riassunto su tutto il programma di letteratura svolto durante quest'anno. Sono arrivato al rinascimento e leggendo in una descrizione che il termine è riferito a una rinascita dal periodo "buio" del medioevo mi è venuto un dubbio atroce...e se all'interrogazione il prof mi chiedesse perchè è chiamato "buio"?? e ancora è giusto chiamarlo buio?? il prof aveva già spiegato qualcosa in passato su questo ma non avevo preso appunti cavolo!!!!!! son andato in ...
2
16 mag 2011, 18:14

derby12
Proprio non capisco come faccia lo stesso atomo ad avere stati di ossidazione differenti e a raggiungere l'ottetto ugualmente!!!!Molte volte pare non lo raggiunga!!!!
1
16 mag 2011, 15:42

BambOlina_tOxica
Devo rifare il mio tema di italiano in cui la tesi è le leggi non sono imposizioni che il cittadino subisce ma regole che permetono la convivenza civile. sapete aiutarmi??
2
16 mag 2011, 17:56

andreponti
chi sa le risposte a queste domande sul testo ultmo viene il corvo di italo calvino: 1)per quali motivi la vicenda si può definire realistica?a quale personaggio è affidata la narrazione? 2)sofferma la a attenzione sul carattere,sulle azioni e sui comportamenti dei 4 personaggi.in cosa consiste la loro giornata?poi spiega se qlcn di loro raggiunge un risultato efficace con il suo modo di agire. 3)confronta i 2 fratelli e cogli le differenzecaratteriali.inserisci nlla tua risposta opportuni ...
0
16 mag 2011, 17:14

BambOlina_tOxica
Tema sbagliato! :S Miglior risposta
Devo rifare il mio tema di italiano in cui la tesi è le leggi non sono imposizioni che il cittadino subisce ma regole che permetono la convivenza civile. sapete aiutarmi??
1
16 mag 2011, 16:11

Fede310310
1)Analyse how tension is expressed in the first few lines. Who decides to frame the servants for the murder? Who makes arrangements to cover their guilt?What impression do you get of this character because of these actions and words? 2) What word does Macbeth use to refer to the murder at the beginning and at the end? (This word is usually used for a heroic act). Does he know that whtat he has done is terrible? Do you think that Macbeth feels guilt or remorse? Explain. 3)Dialogue is the ...
0
16 mag 2011, 17:02

Castora
1-Timor deinde patres incessit ne civitatem sine imperio, exercitum sine duce, multarum circa civitatum inritatis animis, vis aliqua externa adoriretur. 2-Decem imperitabam; unus cum insignibus imperii et lictoribus erat, quinque dierum spatio finiebatur imperium ac per omnes in orbem(a turno) ibat; annuumque intervallum regni fuit.Id interregnum appellatum GRAZIE MILLE :):) Aggiunto 4 ore 35 minuti più tardi: Nono è finita. Ho dimenticato il punto .-. xD GRAZIE MILLE :)
2
16 mag 2011, 15:18

ciobu
potete aiutarmi a far la parafrasi del proemio dell'odissea che inizia con narrami o musa l'uomo dall'agile mente che a lungo andò Aggiunto 40 secondi più tardi: Aggiunto 20 minuti più tardi: grazie mille
1
16 mag 2011, 15:55

volponi
ragazzi ho da fare ancke questi due compiti e non ne vengo a capo.......vi chiedo aiuto..... eccoli 1. Nei primi versi del canto XXXIII il conte Ugolino è rappresentato come una bestia piuttosto che un uomo. In molti altri passi del canto ricorre il tema della ferinità. Prova a rintracciarli e a individuare quale valenza hanno in questo contesto. 2. Riassumi la tragedia di Ugolino che si svolge in tre tempi: - “sentii chiavar l’uscio…” : la “sentenza di morte; - La morte degli ...
2
16 mag 2011, 15:09

kia.kia96
NGLESE URGENTE PER FAVOE GRAZIE MILLE Usa le parole per scrivere domande con can, could or may.A volte più di una risposta è possibile. Quindi scrivere R (richiesta) o P (permesso). 1) I /borrow /newspaper, please? es: Could I borrow your newspaper, please ? R 2) you/close/door, please? 3) I / open/ window, please? 4)lend/me/MP3 player, please? 5) I / borrow / mobile , please? 6)you/ tourn down/ radio, please ? Completa le frasi con una richiesta adeguata usando i verbi e le ...
2
16 mag 2011, 14:38

SARACRAZY9393
quando gli albanesi eravamo noi
1
16 mag 2011, 15:05

Chiara1997
Tema sul lavoro minorile
2
16 mag 2011, 14:29

Guadalupe Zavala
assonometria monometrica e serve anche proiezione qundi di solidi sovvrapposti nn sò cono e cilindro esempio
0
16 mag 2011, 15:06