Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
alexsand1
alle fronde dei salici può essere definita una poesia civile ?
2
20 mag 2011, 19:55

LovingLost
Analisi logicaaa Miglior risposta
chi mi può aiutare a fare queste 8 frasi di analisi logica?? grazie in anticipo... le frasi sono queste: 1- Nostradamus, nel 1579, predisse a Enrico III, che allora aveva solo quattro anni, che presto sarebbe diventato re 2- la previsione era esatta, ma il regno durò pochissimo; Enrico III, infatti, fu ucciso nel 1589, a soli quattordici anni 3- la Beat Generation si è affermata a livello letterario, grazie a scrittori come Kerouac e Ginsberg 4- l'istruzione, nei Paesi in via di ...
1
20 mag 2011, 18:48

vitosara
lmi fate l'analisi logica della seguente frase:la mamma dice che mia sorella ha un bel carattere
1
20 mag 2011, 18:09

kia.kia96
Οι ποιμένες πυρά ανακαιούσι και τους κύνας ελευθερουσιν ίνα τους λύκος από τον αρνων απερυκωσι Οι ποίηται λέγουσι ούτε αραις ούτε δάκρυσι την του Άρεως οργην πραυνεσθαι . Δηλoν εστί ότι οι Έλληνες, εις χείρας τοις βαρβάροις συμμιγνύντες , τον Δια και τον Αρη ως μάρτυρας επεκαλούν . Λέγουσιν ότι ο Ιωάννης ο Βαπτιστής άρνα του θεού καλεί τον Ιησούν
1
20 mag 2011, 17:10

simo98destroyrer
Devo fare un tema e la traccia è "Scrivi una lettera ad un amico o a un parente lontano per invitarlo a trascorrere le vacanze estive a corigliano", potete darmi dei suggerimenti? Non dico di farmelo ma di darmi solo degli aiuti.... E' il comune, dopo il capoluogo, con più abitanti nella Provincia di Cosenza (più di quarantamila). Sorge su di una collina della Calabria settentrionale, nella valle del Coriglianeto, verso lo Ionio, fra i torrenti Mizofato e Cino, a sud della Piana di Sibari e ...
2
20 mag 2011, 16:49

viola92
saggio breve sul viaggio
1
20 mag 2011, 17:37

ehi.nana
Ragazzi mi servirebbe sapere che poesia potrebbe mettere la mia prof sul compito di Petrarca che farò domaniii..dovrò fare analisi e parafrasi HELP!
1
20 mag 2011, 17:30

$$federico$$
Αφικνουνται τοτε ες Σαρδεις αλλοι τε παντες οι εκ της Ελλαδος σοφισται και δη και Σολων ανηρ Αθηναιος, ος Αθηναιοις νομους εποιει και επειτα απεδημει ετη δεκα(punto in alto) ουκ εβουλετο γαρ τινα των νομων αναγκαζεσθαι λυει. Ξενιζεται ουν ο σολων εν τη βασιλεια υπο του Κροισου. Μετα δε, ημερα τριτη η τεταρτη, οι του Κροισου Θεραποντες περιογουσι τον Σολωνα κατα τους θησαυρους και δηλουσι αυτω παντα. Ο δε Κροισος φησι(punto in alto) «Ξενε Αθηναιε, περιφεμος ει σοφιας ενεκα και ...
1
20 mag 2011, 14:35

kia.kia96
DALL'ITALIANO AL LATNO NO DA GOOGLE GRAZIEE Dopo la conquista della città ( usa oppidum,i, n) di Alesia, Cesare ritornò a Narbona. Il centurione eseguì prontamente gli ordini del comandante.
1
20 mag 2011, 17:16

Casertano
è urgente domani mi deve interrogare e già ho fatto 2 parafrasi questa non ho voglia di farla mi potete darla voi ?? non quella lunghissima .. Aggiunto 27 minuti più tardi: Non cosi sintetiche un pò meno ?? cè che spiega pure cosa succede con qualche dialogo pure fra i duoi oppure come si svolgie il duello...
2
20 mag 2011, 15:57

Snow 11
1. Duo reges, ille bello, hic pace, civitatem auxerunt: Romulus septem et triginta regnavit annos, Numa tres et quadraginta. Cum valida tum temperata et belli et pacis artibus erat civitas 2. Augustus nonamplius quam septem horas dormiebat, ac ne eas quidem continuas, sed ut in illo temporis spatio ter aut quater expergisceretur. 3. Tertii Punici belli initium altero et sescentesimo ab urbe condita anno fuit. 4. Post pugnam Marathoniam classem septuaginta navium Athenienses Miltiadi ...
1
20 mag 2011, 11:47

benny95
mi potete aiutare sulla politica secondo platone? Per favore?
1
20 mag 2011, 16:07

rhapsody
il piacere gabriele d'annunzio
3
3 giu 2011, 10:07

Rollye sk8
Con quale voto si può entrare al liceo artistico o liceo alberghiero? Grazie _
4
19 mag 2011, 15:38

rob95
parafrasi caronte e cerbero eneide per favoreeeee e per domani
0
20 mag 2011, 15:13

maturanda
Secondo voi.. esiste un buon metodo per imparare l'inglese? INn modo da saper cmq reggere un discorso davanti ad una commissione? Molti mi dicono.. per impararlo bene devi parlarlo... ma con chi:D con i miei? Non ho persone con cui posso dialogare in inglese! Via ai consigli :lol ....penso che possa servire a tutti!
11
7 mar 2009, 01:11

Snow 11
1. Duo reges, ille bello, hic pace, civitatem auxerunt: Romulus septem et triginta regnavit annos, Numa tres et quadraginta. Cum valida tum temperata et belli et pacis artibus erat civitas 2. Augustus nonamplius quam septem horas dormiebat, ac ne eas quidem continuas, sed ut in illo temporis spatio ter aut quater expergisceretur. 3. Tertii Punici belli initium altero et sescentesimo ab urbe condita anno fuit. 4. Post pugnam Marathoniam classem septuaginta navium Athenienses Miltiadi ...
2
19 mag 2011, 20:51

Giovanni90
1)ο σωχρατης την αυλητριδα σιωπαν τασσει, ινα μουσιχης απουσης οι συμποται προς αλληλους διαλεωονται, 2)φοβουμαι μη η γιργω εις λιθον τινα μεταβαλλη με, 3)ερχωμεθα ες σαλα4μινα, ινα μαχωμεθα περι νησου ιμερτης χαλεπον τ΄αισχος απωθωμεν, 4)ο καλλιας προς τον σωχρατης ελεγεν(punto in alto) ω σωχρατες, εμε μεν παραχαλει, οτε μελλεις ορχεισθαι μανθανειν, ινα σοι αντιστοιχω τε και συμμανθανω, Aggiunto 22 ore 41 minuti più tardi: grazieee
1
19 mag 2011, 15:18

maryy95
Non riesco proprio a fare la prima parte di questa versione e domani m'interroga!! è la numero 288, vi allego la foto! Aggiunto 3 ore 17 minuti più tardi: up, per favore, mi serve almeno la prima frase!!
1
19 mag 2011, 14:21

AeDXS
Riassunto e analisi del testo della poesia "Il piccolo bucato" di Giovanni Pascoli? IL PICCOLO BUCATO Come tetra la sizza che combatte gli alberi brulli e fa schioccar le rame secche, e sottile fischia tra le fratte ! Sur una fratta (o forse è un biancor d'ale ?) un corredino ride in quel marame: fascie, bavagli, un piccolo guanciale. Ad ogni soffio del rovaio, che romba, le fascie si disvincolano lente; e da un tugurio triste come tomba giunge una nenia, lunga, pazïente.
0
20 mag 2011, 10:20