Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
glor
aiuto qualcuno mi può spiegare che cos'è il metallo,la metallurgia,le leghe metalliche e le proprietà fisiche e meccaniche dei metalli?
1
30 set 2011, 17:12

ivanofavaloro
potete dirmi dove posso trovare online la sintesi per capitolo del libro il libro della giungla
1
28 set 2011, 14:42

Zellina4ever
Ragazzi...Ma come faccio a fare una frase con COD e COI e con EN e con Y? Oddio...aiuto :( Non riesco son proprio imbranata in francese :(
1
30 set 2011, 15:31

tuct
come esprimere il propio concetto sul discorso di manzoni sulla giustizia italiana nel 1600
1
30 set 2011, 11:09

-selena-
(intendendo l'intelletto alla maniera kantiana) però non tutta è anti- razionalistica (intendendo la ragione come la facoltà di cogliere l'infinito..) quindi non tutti i romantici erano contro la ragione,così intesa, giusto? non riesco bene a inquadrare questo periodo storico...alcuni dicono che i romantici rifiutassero ragione e intelletto, altri invece affermano che i romantici sostennero l'importanza della ragione come capacità dell'infinito. secondo i romantici l'uomo può e deve tendere ...
1
25 set 2011, 15:15

claudiap
vorrei una mappa concettuale sul fenomeno del colonialismo
2
27 set 2011, 11:26

amica67
devo invertarmi una poesia di dichiarazione d'amore, mi aiutate?
2
28 set 2011, 19:49

annakiaraaa
tema sulle problematiche del buco dell'ozono
2
29 set 2011, 19:48

manu...
:hi mi sono appena iscritta! Potete perfavore :thx fare l'analisi di questa versione ??vi prego domani ho interrogazione !! :dead la versione è : UN ESEMPIO TURPISSIMO DI ADULAZIONE ad un certo banchetto Prassede, uno fra i più stimati, ammoniva Cambise, re dei Persiani, troppo dedito al vino, di bere più moderatamente, dicendo che era turpe l’ubriachezza in un re. Ma a lui quello: “Ti mostrerò subito che ho sempre le mani pronte al loro dovere, anche dopo il vino:”. Beve poi più ...
1
29 set 2011, 14:08

lilla_21
Potreste aiutarmi? :( Sono nuova ...Mi serve la traduzione del SACCHEGGIO DEI TEMPLI A SELINUNTE di Diodoro Siculo. Inizia con :Οσας δε των γυναικων μετα τεκνων εις τους υαους ... La finè è και υεκρων πληρης. Grazie
5
27 set 2011, 16:52

lunamilo
qualcuno mi sa dire le rime le assonanze e le consonanze della poesia la gatta di u saba? grazie
1
29 set 2011, 11:26

kia.kia96
Giorgio Duhamel usciva con due amici a tarda ora da un posto divertente. Era una bellissima notte di umido, di freddo e di nebbia, coi suoi lampioni pieni di fatalità. Nella strada deserta c'era un tipo perduto di vecchio barbone, barcollante e interamente solo. Giorgio era giovane, elegantissimo e in vena di scherzare. L'altro sordamente mugolò. Il tipo alzò lentamente la sconvolta faccia e lo guardava. La luce del fanale lo illuminò con straordinario senso drammatico. Giorgio sentì ...
1
29 set 2011, 13:39

aLesSi@98 HelP mE!!!
Produrre 20 frasi con i seguenti complementi: termine, oggetto, d'agente e causa efficiente, specificazione, denominazione, predicativo del soggetto e dell'oggetto, attributi e apposizioni. In una frase ci possono essere 2-3 complementi di questi elencati. Grazie a tutti quelli che risponderanno ;)
1
29 set 2011, 13:42

caramamma1999
Come faccio ad inserire qui un mio testo fatto??
2
29 set 2011, 19:04

sara 2011
mi potete aiutare a fare un testo su un fatto divertenete con li amici ? vi prego è xdomani !
2
29 set 2011, 20:11

gita
la dama dei coltelli
2
29 set 2011, 20:44

giorgia1999
mi seve un tema sull acqua aiuto
2
29 set 2011, 20:23

chetenefrega
come si dice 150 in tedesco?
2
29 set 2011, 19:39

barbaral
quali sono i connettivi francesi?
1
29 set 2011, 16:51

...MartyBieber...
non ho capito questa frase in latino da tradurre me la potete spiegare armillas a villa ad silvam dominis abducunt puellae.
1
29 set 2011, 15:39