Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Francisky
potete tradurre queste frasi di latino e scrivere le regole che ci sono? 1.antequam de re publica,patres conscripti, dicam ea, quae dicenda esse hoc tempore puto, exponam vobis breviter consilium et profectionis et reversionis meae.(cicerone). 2. ea mulier,cum a nobilissimis viris in matrimonium peteretur, decrevit sibi diutius in viduitate non permanendum. 3.deditione facta obsidibusque acceptis, Galba nihil de bello timendum esse existimabat.(cesare). 4.Haec Antigonus cum comperisset ...
1
29 set 2011, 16:22

Angel.
Scrittura :) Miglior risposta
Ciao, potreste aiutarmi a fare la descrizione di un paesaggio visto prima da lontano poi pian piano avvicinandosi descrivere i particolari ed infine soffermarci su un oggetto che ci colpisce. Vorrei un paesaggio particolare, non la solita montagna o spiaggia descritta da tutti e non vorrei nemmeno una descrizione tipo: c'è una casa, un albero un giardino ecc..qualcosa di bello :D Grazie in Anticipo!
1
29 set 2011, 16:12

smile :D
εσθητι χρωνται απλη οι νομεις Aggiunto 25 minuti più tardi: VI ODIO SE NON RISPONDETE Aggiunto 11 secondi più tardi: DAI E' SEMPLICE Aggiunto 10 secondi più tardi: NON PER ME Aggiunto 18 secondi più tardi: IO NON VOGLIO FARE IL PIRATA, IO VOGLIO FARE IL CAPITANO
3
29 set 2011, 15:30

Francy1982
LINGUA TEDESCA Benvenuto nella sezione di Tedesco Rispondi agli altri utenti e posta le tue richieste, i nostri Tutor e la nostra Community faranno il possibile per aiutarti. Se vuoi proporti come moderatore di questa sezione inviaci una [email=redazione@skuola.net]e-mail[/email] PER ULTERIORI INFORMAZIONI LEGGI IL REGOLAMENTO DEL FORUM
0
29 set 2011, 16:27

celo8
spero di aver'aperto questa discussione nella sezione giusta, perchè in fondo nn chiedo aiuto, ma è comunque un argomento inerente all'italiano. oggi la prof di italiano ci ha introdotto l'iliade, e nella nostra classe abbiamo concluso che è un libro pieno di faccende misteriose:D:D ecco tutte le domande che ci siamo posti, e a cui la nostra professoressa nn ha saputo, o voluto:D, rispondere: - perchè ad achille nn hanno immerso anche il tallone? non potevano immergerlo prima da una parte, ...
2
29 set 2011, 15:49

Francy1982
LINGUA FRANCESE Benvenuto nella sezione di Lingua Francese Rispondi agli altri utenti e posta le tue richieste, i nostri Tutor e la nostra Community faranno il possibile per aiutarti. Se vuoi proporti come moderatore di questa sezione inviaci una [email=redazione@skuola.net]e-mail[/email] PER ULTERIORI INFORMAZIONI LEGGI IL REGOLAMENTO DEL FORUM
0
29 set 2011, 15:58

Francy1982
LINGUA INGLESE Benvenuto nella sezione di Inglese Rispondi agli altri utenti e posta le tue richieste, i nostri Tutor e la nostra Community faranno il possibile per aiutarti. Se vuoi proporti come moderatore di questa sezione inviaci una [email=redazione@skuola.net]e-mail[/email] PER ULTERIORI INFORMAZIONI LEGGI IL REGOLAMENTO DEL FORUM
0
29 set 2011, 15:57

Music Is My Life
Che cos'è l'ablativo?
1
29 set 2011, 15:43

Castora
Ad hoc maledictis increpabat omnis bonos; suorum unum quemque nominans laudare; admonebat alium egestatis, alium cupiditatis suae, complures periculi aut ignominiae, multos victoriae Sullanae, quibus ea praedae fuerat. Postquam omnium animos alacris videt, cohortatus ut petitionem suam curae haberent, conventum dimisit. Fuere ea tempestate, qui dicerent Catilinam oratione habita, cum ad ius iurandum popularis sceleris sui adigeret, humani corporis sanguinem vino permixtum in pateris ...
2
28 set 2011, 15:07

Martynz
mappa concettuale illuminismo
1
29 set 2011, 14:34

vannessa jumbo
che cos'è una stella? non sono riuscita a seguire quelllo che la proff ha spiegato e a prendere gli appunti nn sono x niente brava vorrei sapere k cos'è una stella da cos'è compostae cose simili grazie
1
29 set 2011, 14:32

kia.kia96
Giorgio Duhamel usciva con due amici a tarda ora da un posto divertente. Era una bellissima notte di umido, di freddo e di nebbia, coi suoi lampioni pieni di fatalità. Nella strada deserta c'era un tipo perduto di vecchio barbone, barcollante e interamente solo. Giorgio era giovane, elegantissimo e in vena di scherzare. L'altro sordamente mugolò. Il tipo alzò lentamente la sconvolta faccia e lo guardava. La luce del fanale lo illuminò con straordinario senso drammatico. Giorgio sentì ...
1
29 set 2011, 13:39

@_giuly_@
Αἰσχύλος δ᾽ ἐν ταῖς Διονύσου Τροφοῖς ἱστορεῖ ὅτι καὶ τὰς Διονύσου τροφοὺς μετὰ τῶν ἀνδρῶν αὐτῶν ἀνεψήσασα ἐνεοποίησε. Στάφυλος δέ φησι τὸν Ἰάσονα τρόπον τινὰ ὑπὸ τῆς Μηδείας ἀναιρεθῆναι· ἐγκελεύσασθαι γὰρ αὐτὴν οὕτως ὑπὸ τῆι πρύμνηι τῆς Ἀργοῦς κατακοιμηθῆναι, μελλούσης τῆς νεὼς διαλύεσθαι ὑπὸ τοῦ χρόνου· ἐπιπεσοῦσης γοῦν τῆς πρύμνης τῶι Ἰάσονι τελευτῆσαι αὐτόν. Τὸ δρᾶμα δοκεῖ ὑποβαλέσθαι παρὰ Νεόφρονος διασκεύασας, ὡς Δικαίαρχος ... τοῦ τῆς Ἑλλάδος βίου καὶ Ἀριστοτέλης ἐν ὑπομνήμασι. μέμφονται ...
1
28 set 2011, 18:03

kekka93
come si fanno????? l'impresa apporta assegni di 100000 eur versato sul conto corrente bancario. dopo compie le seguenti operazioni: prelevati dal c/corrente bancario 10000 euro sostenuti costi d'impianto per 2600 euro ricevute da cliente cambiali di 78000 euro e assegni per 142000 successivamente versati sul conto corrente bancario rilasciati a fornitori assegni di 26000 euro girate a fornitori cambiali per 35000 euro emessi pagherò a favore dei fornitori per 109000 ...
1
28 set 2011, 11:58

veryangel
Ciao, ho già fatto questa versione ma c'è un pezzo che davvero non mi torna e vorrei capire cos'ho sbagliato... la versione è tratta da triakonta pag 54 e s'intitola "crizia e alcibiade discepoli di socrate". Comincia così: σοκρατει ομιλητα γενομενω κριτιας τε και αλκιβιαδης finisce così: αλλ'οιομενω τοτε κρατιστον ειναι τουτο πραττειν attenzione però perchè ce ne sono molte simili ma non uguali!! Grazie per l'aiuto
3
19 set 2011, 11:12

adi001
Italiano (71570) Miglior risposta
Salve, volevo sapere quale forma sia corretta nella seguente frase: Ti insegneremo a usare la memoria di lungo termine. oppure a lungo termine??? Grazie mille per l'aiuto. Aggiunto 28 minuti più tardi: Grazie infinite P.S. non sono un Italiano
1
29 set 2011, 10:40


cruzo
la parafrasi della morte di orlando
1
28 set 2011, 17:25

di giorgi
quali libri si porto' manzoni .. x scrivere i promessi sposi????? Aggiunto 1 giorni più tardi: quanddo si e' ritirato x scrivere il romanzo
1
28 set 2011, 18:33

Angel.
Frasi di greco pag 379 n 2 Frasi numero 1-3-4-6-10 Libro greco esercizi 1 nuova edizione pag380 n 5 frasi numero 1- 2 aiutatemi è urgente..grazie mille in anticipo ! Aggiunto 22 minuti più tardi: 1.οι προδιδοασιν των την πιστιν φιλων, τουτουσ ομολογουμεν πονηροτατους ειναι των ανθροπον. 2.ουσ βελτιουσ υμων αυτων νομιζετε, ουτοι εν τας συμφοραις τοις φιλους ου καταλειπουσιν. 3.ων την δοξαν θαυμαζεις, τουτοων μιμου τας τραξεις. 4.ο εμοι ραστον εστι, το αυτο αλλοις πολλακις χαλεπωτατον ...
1
28 set 2011, 16:41