Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sania meer
assordante armonioso quieto chiassoso silenzio fragoroso tonante tacito rimbombante tranquillo pacifico stridulo melodioso rombante altisonante somesso
3
4 dic 2011, 17:48

monique69
Senti chi parla! Possiedo molti libri, ma non li ho letti tutti. Ognuno ha le proprie abitudini. Chi ha dimenticato quelle penne sul banco? Non ha importanza essere il primo o l'ultimo. Raccolgo questi quaderni, chi raccoglie quelli? Che bella giornata! Qualcuno apra quella finestra, per piacere. L'atleta eseguì un doppio salto mortale. Ciascun alunno prenda il proprio libro. Il libro di inglese è il medesimo dell'anno scorso.
2
4 dic 2011, 18:27

trapanisa92
Salve a tutti, quest'anno ho esami di stato e vorrei partirmi fin da subito a cominciare ad avere la mente chiara su cosa portare ed eventualmente sviluppare le tematiche riguardante le varie materie, Vado al ragioneria, vorrei portare una tesi rigurdante la Donna, non le solite cose, ma qualcosa di particolare che si applichi soprattutto a problemi relativi ai giorni nostri... che mi consigliate? Le materie sono: italiano,storia. diritto pubblico, scienza delle finanze, economia aziendale, ...
1
4 dic 2011, 23:53

marioscera
tema argomentativo sul protocollo di kyoto
1
4 dic 2011, 22:01

aly :3
inizia con " ο ποιητης τυρταιος αθηναιος" e finisce con " αλλα και η πασα πολις"
1
4 dic 2011, 17:47

dora20
mi potete dire la versione della mosca e la leonassa per favore,subito?
1
4 dic 2011, 17:19

Alic <3
Per favore chi mi aiuta? Per i miei compiti di grammatica mi servirebbero 25 forme verbali attive e 25 passive di tutti i modi e tutti i tempi..
1
3 dic 2011, 13:54

lakers14
1Post pugnum copiae ad castra remeant quia fessae sunt 2 Alexander ad idium fluvium pervenire sperat : ergo graecos per loca deserta atque incognita ducit 4 ab africa in italian per hiberiam perveniunt poeni 5 De caelo signum mirum et inauditum descendit 3oppidani cibi aquarumque penuria iam diu laborant : ex oppido igitur legatos ad romanorum castra mittunt et inauditum descendit 6 sullae copiae porta collina roman intrat , via sacra ad capitolium scandunt , deinde in foro consistunt
1
4 dic 2011, 18:57

rite95
M. Aemilius Lepidus, qui est Porcina dictus, isdem temporibus fere quibus Galba, sed paulo minor natu et summus orator est habitus et fuit, ut apparet ex orationibus, scriptor sane bonus. Hoc in oratore Latino primum mihi videtur et levitas apparuisse illa Graecorum et verborum comprehensio et iam artifex, ut ita dicam, stilus. Hunc studiose duo adulescentes ingeniosissimi et prope aequales C. Carbo et Ti. Gracchus audire soliti sunt. Nam et Carbonis et Gracchi habemus orationes nondum satis ...
1
3 dic 2011, 13:44

ionnloso
aiutoo mi fate queste frasi di analisi logica e se vi va anke di analisi grammaticaledelle frasi: 1.mi hanno sempre appassionato le storie sui pellirosse , in particolare quelle che trattano degli apache, guerrieri tenaci e particolarmente intelligenti. 2. i giornali riportano spesso notizie sul drammatico problema dell'immigrazione e sugli sbarchi dei clandestini , situazione molto grave, a proposito della quale esistono opinioni contrastanti. 3. il mio cane da caccia è imbattibile quanto ...
1
4 dic 2011, 18:42

klaudino
1.Promisi et prope confirmavi te non expectavisse nec exspectaturum decreta nostra, sed te ipsum tuo more rem publicam defensurum. 2.Coriolanus Romanos saepe vicit, usque ad quintum miliarium urbis accessit, cum oppugnaturus esset etiam patriam suam. x favore aiutooooooooo
3
15 ott 2007, 15:40

santa lamattina
recenzione piccole donne
1
4 dic 2011, 17:35

lolitaforever
differenze e somiglianze tra eroe medievale e classico
1
4 dic 2011, 17:07

clos94
parafrasi Gridava il re feroce: "A i segni noti tu sei pur quegli al fin ch’io cerco e bramo: scudo non è che non riguardi e noti, ed a nome tutt’oggi invan ti chiamo. Or solverò de la vendetta i voti co ’l tuo capo al mio nume. Omai facciamo di valor, di furor qui paragone, tu nemico d’Armida ed io campione." Cosí lo sfida, e di percosse orrende pria su la tempia il fère, indi nel collo. L’elmo fatal (ché non si può) non fende, ma lo scote in arcion con ...
1
4 dic 2011, 16:02

robyyyyy
buon pomeriggio a tutti! ho un urgente bisogno di un commento personale alla critica di Walter Binni, chiamata "la protesta di Leopardi" sul messaggio della Ginestra...mi aiutate? domani ho un compito in classe importante Aggiunto 53 minuti più tardi: Grazie mille, è molto buona ^^
1
4 dic 2011, 14:23

volpaccia
aveo visto una bella tesina sulla prima guerra mondiale...
2
3 dic 2011, 01:24

mielina
Ho terminato a luglio il liceo classico...ho parecchie versioni di greco e latino già fatte...è un peccato buttarle o peggio,bruciarle nel camino... Non so,tuttavia,come renderle pubbliche sul sito...qualcuno può aiutarmi??:)
12
10 set 2011, 13:25

barboncino
SAALVEE :hi mi servirebbe entro oggi un commento del 4 capitolo dei promessi sposi :( :dontgetit non ho fantasia :beatin non mi viene nulla! AIUTATEMI :yes :yes Aggiunto 10 minuti più tardi: non mi pare di aver chiesto questo. . .grazie lo stesso :pp ma servirebbe un commentino ank piccolo :scratch Aggiunto 2 minuti più tardi: ti ringrazio ma nn è quello k mi serve. . . desidero solo un comment0 :)
2
4 dic 2011, 13:05

fega9491
salve a tutti. mi servirebbe un aiuto anche su un tema espositivo su renzo e lucia. graziee.
1
4 dic 2011, 12:16

orazia
Immagina di essere stato eletto segretario dell' assemblea dei rappresentanti di classe in cui sono stati discussi e approvati i punti del regolamento di classe riportati sotto. Scrivi il verbale, inventandoti nomi, interventi e dibattito. Ricorda che anche in questo caso sono valevoli schema, linguaggio e formule convensionali del verbale. REGOLAMENTO DI CLASSE 1 In classe, e all' interno dell' Istituto, ci si deve comportare con il massimo rispetto nei confronti dei docenti e dei ...
1
4 dic 2011, 11:58