Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
chiaranerina
come si fa il bilanciamento stechiometrico di questa reazione :NH3+HCl
1
5 dic 2011, 15:16

jerry88
tema sulle tecnologie moderne
1
5 dic 2011, 15:56

richy96
correzion del mio riassunto di italiano il tiranno di manfredi, ve lo allego
0
5 dic 2011, 16:10

sogrind
mi serve un aiuto a fare una tema su la (pena di morte) per italiano? pe favore!!!!! Aggiunto 40 minuti più tardi: sai grandissima!!!! capoclasse grz tanto migliore risposta per tee
1
5 dic 2011, 15:05

alorsondance
1. Fama est scientiam certe rei militaris in Pyrrho tantam fuisse, ut cum Lysimacho, Demetrio, Antigono, tantis regibus, bella gerens, invictus semper fuerit. 2. Id si feceris, ego te sapienter fecisse iudicabo. 3. Peripatetici dolorem malum dicunt esse. 4. Stoici censent sapientes sapientibus etiam ignotis esse amicos. 5. Ostendi in omne pectus cadere virtutem. 6. Te puto Graecos aut Oscos ludos non desiderasse (desideravisse). 7. Spero nos summa cum gloria aut certe sine molestia ...
1
5 dic 2011, 13:51

valentina91kira
chi mi può spiegare il ruolo, stato e collocazione dell'operatore socio assistenziale ... please .... è urgente !!!!. Aggiunto 6 ore 58 minuti più tardi: è socio sanitario questo !!!! no assistenziale .... !!!!
1
5 dic 2011, 09:03

dsds
10 pnt al migliore!!! Miglior risposta
ciao, io ho un programma che si chiama mediacoder e serve a cambiare i formati dei video/audio, vorrei cambiare il formato flv di un video scaricato da youtube a 3gp cioè per il cellulare???aiuto vi prego!!
1
4 dic 2011, 18:20

Valee03
Versione greco importante???
1
4 dic 2011, 14:01

manuela94
il suo pensiero pedagogico e la didattica magna..
1
5 dic 2011, 08:43

clarissa1997
Exercitui et duci victori senatus triumphum decernebat.Sollemni cum ingressu dux in urbem intrabat,equi albi currum ducis trahebant;dux togam pictam et tunicam palmatam induebat, manu eburneum scipionem gerebat et in capite coronam lauream.Ante ducis currum captivi muti procedebant. Post currum milites, magno cum plausu: clamabant et carmina iocosa imperatori canebant non sine strepitu et cachinnis.Ante portas urbis senatores duci occurrebant et pompam triumphalem usque in Capitolium ...
1
3 dic 2011, 13:59

Dobe 95
Ho un problema.... devo imparare entro domani a leggere i versi 1-7 dell'incipit dell'Iliade.... ma non sono sicura di aver segnato tutti gli accenti correttamente.... potete dirmi come va letta... così poi confronto con quello che ho fatto?
1
4 dic 2011, 09:48

emy.divagirl@hotmail.it
versione de observantia religionis
1
4 dic 2011, 09:50

roma 96
εγω δε, ω ανδρες, δεησομαι υμων δικαια και υμιν ραδια ξαριζεθαι σοφοις ομιλων καυτος εκβηση σοφοσ
1
2 dic 2011, 16:32

drynnn
Ciao, potete aiutarmi a tradurre questo tratto di testo? "Postquam Davus puerum ex atrio duxit, dominus "Haec omnia" inquit"facta sunt, quod Medus heri domo fugit nec hodie Marcum in ludum euntem et illinc redeuntem comitari potuit. Posthac Marcum sine comite ambulare non sinam. Cras Davus eum comitabitur; is certe bonus comes erit". Grazie Ciao! Aggiunto 1 giorni più tardi: Grazie mille!!
1
4 dic 2011, 17:16

sirone94
ecce autem gemini a Tenedo tranquilla per alta (horresco referens) immensis orbibus angues incumbunt pelago pariterque ad litora tendunt; pectora quorum inter fluctus arrecta iubaeque sanguineae superant undas; pars cetera pontum pone legit sinuatque immensa uolumine terga. fit sonitus spumante salo; iamque arua tenebant ardentisque oculos suffecti sanguine et igni sibila lambebant linguis uibrantibus ora. diffugimus uisu exsangues. illi agmine certo Laocoonta petunt; et primum parua ...
1
4 dic 2011, 18:30

sirone94
ecce autem gemini a Tenedo tranquilla per alta (horresco referens) immensis orbibus angues incumbunt pelago pariterque ad litora tendunt; pectora quorum inter fluctus arrecta iubaeque sanguineae superant undas; pars cetera pontum pone legit sinuatque immensa uolumine terga. fit sonitus spumante salo; iamque arua tenebant ardentisque oculos suffecti sanguine et igni sibila lambebant linguis uibrantibus ora. diffugimus uisu exsangues. illi agmine certo Laocoonta petunt; et primum parua ...
1
4 dic 2011, 18:13

Sloan
Inizio:Uk orate, osa ta deinà eis tas anztropopinas cheras; Fine: katà bracù necrumenon kai aposbennumenon.
1
4 dic 2011, 19:41

sirone94
Quae tecum, Catilina, sic agit et quodam modo tacita loquitur: « Nullum iam aliquot annis facinus exstitit nisi per te, nullum flagitium sine te; tibi uni multorum civium neces, tibi vexatio direptioque sociorum inpunita fuit ac libera; tu non solum ad neglegendas leges et quaestiones, verum etiam ad evertendas perfringendasque valuisti. Superiora illa, quamquam ferenda non fuerunt, tamen, ut potui, tuli; nunc vero me totam esse in metu propter unum te, quicquid increpuerit, Catilinam timeri, ...
2
4 dic 2011, 18:32

Mudock
scusate mi servirebbe un tema: don abbondio ricorre a espressioni latine per confondere renzo, facendo così un uso aberrante della propria superiorità culturale rispetto al giovane filato, rifletti sulla duplice potenzialità che ha la cultura di trasformare ora in strumenti di redenzione, se usata a vantaggio, ora di oppressione se usata contro il prossimo. Grazie mille in anticipo. Aggiunto 3 ore 10 minuti più tardi: Qualcosa c'è, però non riesco a "comporre" un tema anche non molto ...
2
4 dic 2011, 11:50

sania meer
prelibato bagnato squisito aromatico ruvido salato saporito morbido adoroso puzzolente dolce soffice liscio profumato amaro insipido aspro mauseante agro agrodolce asciutto molle
2
4 dic 2011, 18:12