Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
larosadisaron
Salve...allora ho un dilemma da risolvere, sto imparando il greco da autodidatta, ma la pronuncia esatta non riesco a trovarla, mi piacerebbe poterla ascoltare..c'è qualche modo? Oppure qualcuno di voi mi può aiutare? grazie è un po urgentino :cry
3
18 nov 2011, 11:52

MIAMALTESE
TRADUZIONE SPARTIZIONE DELLA TERRA DIPLATONE
2
18 nov 2011, 14:19

Jessysmile996
LATONA-PARTE SECONDA. Versione di greco, pagina 206 numero 287 HO ASSOLUTO BISOGNO DI QUESTA VERSIONE!!!
1
19 nov 2011, 23:32

flavio997
Versione greco la mosca e la leonessa urgente!!!
1
20 nov 2011, 11:08

roma 96
HORANTIBUS AMICIS UT E CARCERE FUGERET, SOCRATES NOLUIT. HORANTIBUS AMICIS è un ablativo assoluto deponente. è un verbo transitivo, e siccome nn è uno di quei verbi deponenti transitivi che hanno anche il significato passivo (es.adeptus), l'ho tradotto con un valore attivo. ESORTANDOLO GLI AMICI A FUGGURE DAL CARCERE, SOCRATE NN VOLLE
2
20 nov 2011, 12:08

200711
il tempo libero nell'antica roma
1
20 nov 2011, 14:36

cristianasannino
non è la barba che fa il filosofo Aggiunto 3 minuti più tardi: nessuno conosce questa versione. non son capace di interagire su questo forum aiutooo
2
20 nov 2011, 18:38

STEPHANIE17
avendo i nemici fatto un offesa ai romani ottaviano gli dichiarò guerra LATINO
1
20 nov 2011, 19:56

kia.kia96
1)Βίας ο σοφός ερωτώμενος τη γλυκύ ανθρώποις ,«Ελπις » έλεγε. Ερωτώμενος δε τη ποιών άνθρωπος τέρπεται, απεκρινετο «Κερδαινών ». 2)Περί θεών τινας έννοιας είχον οι πρώτοι των ανθρώπων χαλεπόν εστί λέγειν. 3)Των πολεμίων πολλών συν τοις οπλαις υπό τω ναώ όντων ο Αγησιλαος ουκ είχε τι χρη ποιείν. 4)Ο βασιλεύς, βουλόμενος γιγνώσκειν εν τινι τιμή παρά τοις ανθρώποις ειη, εβαινεν την εσθητα μεταβαλλων και ομοιούμενος πενητι γεωργώ εις την αγοράν. 5)Οι των Αθηναίων στρατωται αμφι κνεφας ...
1
18 nov 2011, 13:56

G182
1. Apud Germanos, mulieribus adesse ludis non licebat 2. Este animo forti, milites, et mecum in pugnam procedite 3. Adeste, hendecasyllabi, quotquot estis, et in hunc malum hominem ostendite iram meam. 4. Absit inuria verbo. 5. Bonus vir et iustus ille est, qui prodest quibus potest, nocet nemini. 6. Ex tota classe duae tantum naves superfuerant, in quibus vix triginta classiarii vitam servaverant 7. Ita lex Christi sancit: quid superest, date pauperibus. 8. Si multis profueris, etiam ...
2
20 nov 2011, 13:21

Gillette
FeSO4 + HNO3 + H2SO4 ---> Fe2(SO4)3 + NO +H2O m= Fe(SO4)3 m= FeSO4 = ??? m= HNO3 = ????ù m= H2SO4
4
14 nov 2011, 16:54

titone62
come erano governate le province romane
1
20 nov 2011, 14:43

AlexDevil
Qualcuno potrebbe aiutarmi per un breve riassunto dell'Impressionismo artistico in lingua francese? Grazie in anticipo :D
1
18 nov 2011, 15:10

mirk95
Filosofia (73894) Miglior risposta
ciao a tutti, dove posso trovare una trama di "Antigone" di Sofocle... Mi serve solo una trama semplice, non il testo completo... Grazie in anticipo...
1
18 nov 2011, 17:38

P@ola
Ciao. Dovrei fare una ricerca sulla resistenza dell'acqua e dell'aria. Mi date un aiuto o dei link di aiuto dove trovare almeno la definizione? Grazie! P@ola.
1
18 nov 2011, 15:31

Dolcissima <3
Storia (73914) Miglior risposta
Potreste perfavore spiegarmi in breve la Rivoluzione Russa????Non ci capisco nienete...la prof spiega proprio maleeeee 1!!!! :caffeine :mumble :hypno :love :gratta :hi
1
19 nov 2011, 17:10

thomas95
Versione di latino IV ginnasio? Alcune dee dei romani multae deae romae notae sunt atque ab incolis coluntur. Iuno (giunone) est dearum regina et iovis uxor (moglie di giove). Diana silvarum dea et regine nynpharum est. sagittis in silvis feras necat. Diana etiam Trivia dicitur, quia (poichè) domina viarum est. Vesta a matronis puellisque magna diligentia colitur: nam familae patrona est. Minervam, sapientiae deam, sed etiam pugnarum est.Minervae sacrae sunt olea atque noctua. In ...
1
19 nov 2011, 13:34

Marco Birra
PERFAVORE QUALCUNO/A (DI VERAMENTE BREAVO/A!!) MI PUO FARE QUESTA ANALISI DEL TESTO AL COMPLETO? GRAZIE IN ANTICIPO! :) PS. DEVO PRENDERE ALMENO 8..ENTRO LUNEDì GRAZIE MILLE ANCORA.. :* Nelle dispute di problemi naturali non si dovrebbe cominciare dalle autorità di luoghi delle Scritture, ma dalle sensate esperienze e dalle dimostrazioni necessarie: perché, procedendo di pari dal Verbo divino la Scrittura Sacra e la natura, quella come dettatura dello Spirito Santo, e questa come ...
0
19 nov 2011, 15:05

trivi
Mi potreste fare il riassunto di questo articolo? http://www.astrologiainlinea.it/astro_magazine/articoli/astromagazine_dett_articolo.asp?ID=463 Bastano anche solo 5 righe!! Grazie mille! :)
1
18 nov 2011, 21:43

daniele1938
Scheda libero per questo mi chiamo Giovanni mi potreste elencare le seguenti voci di questo libro: Titolo, Autore+biografia, Casa editrice, Luogo e anno della pubblicazione, Genere narrativo, Ambienti interni ed esterni, personaggi principali e presentazione di uno dei personaggi, personaggi secondari, comparse,punto di vista, esordio, epilogo,narrazione,tema,argomenti,sequenza significativa, trama in dieci sequenze, linguaggio, commento
2
19 nov 2011, 09:16