Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
thomas95
ILTRADIMENTO DI EFIALTE Miglior risposta
versione di greco 4^ginnasio? aiutoooo!!! Λεωίνδας τούς στρατιώτας επί τάς Θερμοπύλας άγει ες τήν τής χώρας σωτηρίαν κατά τών Περσών εν τŋ τού Λεωνίδα στρατιά η αρετή εκλάμπει καί η νίκης επιθυμία τών μεριμνών επιλανθάνει,αλλά Έφιάλτης όπροδότης τοίς Περσαίς τήν πορείαν αποφαίνει καί οΰτως οι Περσαι τής νίκης επιλάμβάνονται καί η τού Λεωνίδα στρατιά διακόπτεται.Όι ποιηταί άδουσι τήν τών στρατιωτών αρετήν καί τήν τού Λεωνίδα δόξαν, αλλά Έφιάλτηv TITOLO IL TRADIMENTO DI EFIALTE PER FAVORE NON ...
2
28 nov 2011, 10:57

pausina
circostanze storico-sociali romanzo moderno inghilterra settecento
1
28 nov 2011, 15:19

slatan
ciao a tutti mi aiutereste con la versione di greco di "enea verso l'Italia" di Dionigi di Alicarnasso :)
2
27 nov 2011, 15:27

duzzi
Salve a tutti! Ho bisogno che qualche buon anima mi faccia la l'analisi del periodo con l'individualizzazione delle figure retoriche dei primi 43 versi del De Rerum Natura di Lucrezio, quà sotto riportati e tradotti da me. E visto che ci siete, controllate la traduzione. GRAZIE MILLE A TUTTI FIN DA ORA!! Testo Originale Latino Aeneadum genetrix, hominum divomque voluptas, alma Venus, caeli subter labentia signa quae mare navigerum, quae terras frugiferentis concelebras, per te quoniam ...
2
25 nov 2011, 18:19

alorsondance
1. Caesar quinque cohortes castris praesidio relinquit. 2. Hostium exercitus ex tribus legionibus et viginti milibus peditum constabat. 3. Hostes terga vertunt: equites fugientibus occurrunt. 4. Virtus omnino amans sui est. 5. Omnia quae ventura sunt in incerto iacent. 6. Stultus est qui empturus equum non ipsum inspicit sed stratum eius a frenos. 7. Scio ea, quae dicturus sum, omnibus nota esse. 8. Demens est qui timet quod non passurus est. 9. Silva vasta erat, qua Romanorum dux ...
1
28 nov 2011, 13:01

Ilaria_iaia_94
Salve a tutti, sono nuova qui.. Mi potreste consigliare 3 titoli per fare un powerPoint di storia e 3 per filosofia? E' urgente, Grazie in anticipo :) Aggiunto 1 giorni più tardi: Sempre che abbiano un certo legame con la storia o la filosofia! Ad esempio l'anno scorso ho fatto la storia del mio paese, di storia!
2
26 nov 2011, 20:58

El ouahhaby
mi servi un raconto sul film THE HURT LOCKER ma che legge deve capire l'argomento del film e con il commento
1
28 nov 2011, 14:28

kek98
urgente testo su adolescenza entro 5 ore..grazie..ciao a tutti:) Aggiunto 24 minuti più tardi: grz
1
28 nov 2011, 14:27

roccoscania
devo fare una pagina di diario descrivendo un compagno con i suoi difetti e pregi
1
28 nov 2011, 13:52

volpaccia
la violenza dato naturale ineliminabile... di foscolo è nelle ultime lettere di jacopo ortis????
1
25 nov 2011, 19:22

brookedavies17
aiuto devo fare l'analisi delle poesie di foscolo!! ci sono le domande, ma non ho la minima idea di cosa dovrei scrivere... Alla sera 1) la contemplazione della sera sembra avere in sè qualcosa di fortemente dinamico: perchè? 2)quali affetti esterni si accompagnano al vagare del poeta? 3)poni a confronto la funzione della natura nel sonetto e nei testi dell'Ortis, trova le analogie e differenze. quale funzione assume la morte nel sonetto? quale nelle ultime lettere di Jacopo Ortis? ...
1
25 nov 2011, 20:08

roby68
qualcuno ha il riassunto del libro tascabile la spiga junior dal titolo giulietta e romeo. Aggiunto 2 giorni più tardi: si ma è un libricino tascabile: la spiga junior per piccoli lettori
1
26 nov 2011, 14:21

claudietta2306
io devo fare un tema con questo titolo: scrive leopardi:"quella vita che è una cosa bella, non è la vita che si conosce, ma quella che non si conosce; non la vita passata, ma la futura." Commenta xfavore aiutatemi... grazie mille in anticipo...
1
26 nov 2011, 22:40

Pescjadoriti
la scuola occasione di crescita interiore e di gruppo
1
27 nov 2011, 08:48

Anto1998
devo scrivere un finale diverso positivo del racconto cyber e bullo il libro è il bruco e la farfalla x favoreee :D
1
27 nov 2011, 14:28

Picko
Quale valutazione fornisce Dante sul mondo e sulla cultura cortese? Quali sono i motivi? (Paolo e Francesca)
1
27 nov 2011, 16:14

orazia
scrivi una lettera ad una amica con cui sei legato da una profonda confidenza su un avvenimento molto buffo verificatosi a scuola, con i tuoi commenti
1
27 nov 2011, 16:46

orazia
Scrivi un e- mail eseguento le sequenti istruzioni: emittente: tu stesso; destinatario: un amico o un' amica a cui sei legato da una profonda confidenza; oggetto: un avvenimento molto buffo verificatosi a scuola, con i tuoi commenti; registro: informale e vivace, con battute argute.
1
27 nov 2011, 16:53

Brontolina93
Salve..sapete di cosa parla Manzoni nella prima lettera a Claude Fauriel (9 febbraio 1806)?? Devo farci un tema di italiano ma non so proprio come farlo.. La traccia è la seguente: La funzione della letteratura: come la intendeva il ventunenne Manzoni nel 1806. Per favore aiutatemi è per domani.. Grazie in anticipo a tutti!! Ciao!! :)
1
27 nov 2011, 17:37

msc5
da una parte il romanzo storico dall'altra il verismo ,il confronto delle due esperienze narrative, in eveidenzia analogie e diversità no copia da altri siti ,grazie
1
27 nov 2011, 18:55