Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Versione Ercole
Miglior risposta
pleaseeee versione Ercole
Hercŭles Iovis et Alcmēnae filius fuit. Cum (= quando) is infans erat, Iuno duos serpentes terribiles in Hercŭlis cubile misit; sed Hercŭles tumida colla anguium strinxit et suffocavit.
Cum puer adolevit, horrenda monstra, quae (= che, nom. pl. n.) semper Graeciae incolas terrebant ,necavit atque insignem gloriam sibi (= a sé, si, dat. s.) comparavit.
Enim ferocem leonem stravit, aprum ingentem cepit, Hydrae capita abscidit et Stymphalĭcae paludis insalubris ...
1. Spes boni expectatio est, metus mali. 2. Hieme breves sunt dies, longae noctes. 3. Multas per horas in angusta planitie pueri cum amicis luserunt. 4. Non semper ad spem eventus respondet. 5. Sol calidis radiis glacei duritiem molliebat. 6. Die constituta Paulus Bononiam pervenit. 7. Post meridiem fratres domum reverterunt. 8. In epistula dies signata non erat. 9. Rerum species saepe fallaces sunt. 10. Saepe homines sub moderationis specie turpem avaritiam celant. :surprise

Traduzione di latino per domani....
Miglior risposta
urgente latino per domani
Olim apud castra Pyrrhi, Epiri regis, hominis cadaver inventum est: hominis vulnera apertum omicidium patefaciebant. Canis apud corpus erat ac flebilioribus gemitibus lugebat. Hoc fidum animal dies noctesque domini corpus vigilabat nec quisquam (= e nessuno) neque cibo neque blan-ditiis inde demovēre poterat (= riusciva). Tandem cadaver ablatum est (= fu portato via), sed canis semper in illo loco mansit. Venit dies quo (= in cui) Pyrrhus rex, profecturus (= sul punto ...

raga mi potreste rispondere a queste domande o almeno a quello che riuscite grazie queste sono quelle che nn riesco a fare....
il testo introduce ancora una volta il ragionemaneto dilemmatico .quali coppie di dilemmi vengono individuate?
quale significato attribuisce machiavelli alla figura del centauro?
quali sono lw qualità che il principe di machiavelli deve simulare?
in che cosa consiste la condizione di necessita a cui machiavelli si richiama per il principe?
la parte ...
Versione di latino
Miglior risposta
Buongiorno, potreste, per favore, tradurre codesta versione di latino. Grazie mille.
Omnibus nota est Gai Mucii Scaevolae virtus. Porsena, Etruscorum rex, magno Exercitu Romam obsidebat. Non solum hostium metus sed etiam victus inopiă cives Romanos vexabant: nam Porsena omnes urbis aditus clauserat et commeatum impediebat. Tum G. Mucius, senatus consersu, in hostium castra penetravit et ictu pugionis scribam occīdit pro regem Eum fefellerat similitudo vestitus atque ornatus. Tum Porsena ...
Buongiorno ho bisogno dell'analisi del periodo delle seguenti frasi per questa sera. Grazie a chi potà aiutarmi sono una mamma in difficoltà.
Ci disse che la notizia di cui era venuto a conoscenza era talmente bella da non sembrare credibile
E risaputo che lo spettacoloè stato così appaludito che è stato replicato
Poichè pensi che quei pettegolezzi su di me siano veri,sei indegna di essere mia amica
Mi chiedo se gli dispiaccia il fatto che sia sempre troppo impegnata per dargli ...
aiutooooo
allora ho bisogno delle risposte di queste domande del testo OLIVER TWIST
1 COME DEFINIRESTI LA VOCE NARRANTE
2 LA PRIMA PAGINA DEL ROMANZO INTRODUCE SUBITO LA FIGURA DEL PROTAGONISTA IN CHE MODO VIENE DESCRITTO?
3 QUALLI OGGETTI TESTIMONIANO LA MISERIA E IL DEGRADO DELL'AMBIENTE IN CUI OLIVER VEDE LA LUCE?
4 IN QUESTO INCIPIT È PRESENTE UNFLASHFORWARD
Aiuto letteratura
Dovete aiutarmi con il numero 1, 3 e 5 perchè il 2e il 4 ci sono riuscita
Analisi x domani
Miglior risposta
ciao a tutti, avrei bisogno dell'analisi( declinazione e caso, x verbi coniugazione e tempo) di questa versione x lunedì perfavore.
Vi allego il file.
Vi prego, è per domani e non la riesco a fare. perfavore aiuto
Piccole traduzioni 2
Miglior risposta
spero che mi risponda la stessa persona della precedente.
le frasi o parole che scrivo sono titoli non hanno un contesto "più o meno" quindi va benissimo il nominativo
è 10 anni che cerco di tradurli, finalmente ho trovato chi mi può aiutare.
vi ringrazio infinitamente dal profondo del cuore. grazie
essi prendono
essi lasciano
egli regge
essi mangiano
angelo della morte
angelo della vita
peccati capitali
vento
terra
la voce
voci
vieni con me
scelte
sogno
il suono della ...
Salve a tutti ho urgente bisogno di aiuto con questa versione.
Miglior risposta
Rex Antigonus in exercitu suo militem quendam habebat pallidum ac macilentum,qui nullum vitabat periculum,sed semper audacissime in confertissimos hostes ruebat.Cum rex eum militem tam impavidum esse animadvertisset,saepe ei laudes et praemia tribuebat.Olim tamen eum interrogavit cur ita pallidus et macilentus esset.Cum ei respondisset miles se insanabili morbo consumi,Antigonus eum medicis suis tradidit ut eum curarent.At is,cum sanatus esset,omnia vitabat pericula nec proelia inibat,ita ut ...
mi servirebbe il commento della poesia AL LETTORE di Umberto Saba
Mi potreste aiutare a fare questa analisi del periodo? "TI VOGLIO METTERE IN GUARDIA PERCHE' TU NON DIA MOTIVO DI FAR PARLARE DI TE". Grazie infinite.

Breve testo laboratorio
Miglior risposta
heyyy tutto bene ?
Da quando in Svizzera hanno riaperto parzialmente le scuole la nostra docente di italiano ha deciso di farci fare un laboratorio misto alla geografia. Praticamente devo scrivere un testo (non per forza argomentativo) sulle differenze tra Nord e Sud del mondo
Mi servirebbe una mano con questo esercizio:
osserva le 2 vignette: Qual è a tuo avviso il loro significato? attribuisci anche un titolo (come titolo pensavo tipo nord vs sud o qualcosa di simile, se avete consigli ...
buon giorno avrei bisogno del RIASSUNTO NON PARAFRASI. GRAZIE A CHI MI AIUTERA' di questi versi Ieri scampai dopo venti giornate dal livido mare: fin qui l’onda sempre m’ha spinto e le procelle rapaci, dall’isola Ogigia; e qui m’ha gettato ora un dio, certo perché soffra ancora dolori: non credo che finiranno, ma molti ancora vorranno darmene i numi. Ma tu, signora, abbi pietà: dopo molto soffrire, a te per prima mi prostro, nessuno conosco degli altri uomini, che hanno questa città e questa ...
Analisi di logica.
Miglior risposta
1. Chi te lo impedisce?
Chi = Soggetto.
Te (A te) = C. di Termine.
Lo (Esso) = C. Oggetto.
Impedisce = P. Verbale.
Va bene così? Ho alcuni dubbi. Mi sa che sicuramente è sbagliato.
Piccolissime traduzioni
Miglior risposta
c'è qualcuno che può aiutarmi a tradurre dell piccole frasi in latino?
bugie e inganni
creazione di un idea
deliri
disappunto o una parole simile
divenire o trasformazione
egli dorme
egli osserva
io prendo
io lascio
io penso
io reggo
io sono
ella giudica
fede
fuoco
incubi
giustizia
la donna e il vaso
lacerare in rosso
loro esistono
morte
nascono e muoiono
movimento immobile
noi siamo
pregate!
ossessione
pensieri
acqua che cade
egli cammina
la regina
pace
una ...
Mi servirebbe la traduzione della versione allegata (Bellerofonte affronta la Chimera / Es.93 di pagina 296 Greco di Campanini Esercizi 1) e l'analisi di tutti i verbi, tutti i participi e tutti i sostantivi della 3° declinazione.
Grazie in anticipo
Frasi (273777)
Miglior risposta
Buonasera, avrei bisogno di aiuto in questi esercizi dalle consegne diverse. Grazie in anticipo